basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 1

Trasferte da dimenticare per Civezzano ed Europa Bolzano

Trasferte da incubo per Civezzano ed Europa Bolzano. Al di là delle due sconfitte pesanti e senza appelli, per entrambe si allontanano ulteriormente gli ultimi obiettivi possibili stagionali.

Sconfitta pesante per il Civezzano sul campo del Leobasket Lonigo, con i trentini in apparente disarmo, a referto soltanto in sette giocatori. Veneti che partono subito con un 5-0. Di Zobele il primo canestro del Civezzano, poi Di Tommaso con due liberi per il 7-4. Leobasket non molla, si porta sul 15-5 e primo timeout chiesto da Civezzano. Nuova fuga in avanti dei veronesi, prima del canestro di Di Tommaso, che firma il momentaneo 20-9. Bisesti chiude con una tripla a 20” dalla prima sirena, 25-13 e parziale nettamente a favore di Lonigo. Zobele per aprire il Q2, ma subito risposta veneta con due triple in successione. Minozzi ci prova, ma nuova tripla veneta, la balistica aiuta i padroni di casa, nuovo timeout per Civezzano, 39-17 e match che sta scappando di mano. Lonigo scappa sino al 44-17, Mokoi riesce solo ad interrompere con un libero e più avanti si ripete, ma siamo già sul 47-20. Q2 da dimenticare, 51-21, in chiusura un libero di Bisesti. Dopo la pausa lunga ripartono bene i padroni di casa, Di Tommaso ci prova a contenere l’alluvione di punti, firma il 53-23. La verve offensiva del Leobasket pare non aver freni, non facile rispondere a cotanta energia, Di Tommaso e Bianchi per il 64-31 sul timeout. Bianchi ancora ci prova, ma gli avversari fanno il doppio in soli 14”, si demoralizzerebbe chiunque. Il padrone di casa Danese tocca quota 70, Civezzano è solo a metà dei punti degli avversari nel frattempo. Segue il buio, black out offensivo per i trentini, Lonigo mica accenna a mollare, pare abbia i freni rotti, vola sul 78-35. Zobele con due liberi fa il suo, ma serve a poco. Bianchi con un canestro e poi due liberi per giungere al termine del terzo periodo, 81-43, Civezzano in balìa degli avversari. Zobele apre per Civezzano il Q4, poi Bianchi e Minozzi ai liberi e tripla di Zobele, 81-50 e vicentini a secco ad inizio parziale, hanno speso tanta energia nei 30 minuti precedenti. Si riprende Lonigo, Zobele e Bianchi firmano però l’87-54. In poco i padroni di casa passano quota 90, Zobele firma il 91-57. Tripla di Bianchi che da il La ad una breve rimonta dei suoi, 93-63, poi nuovo slancio veneto e Bisesti chiude con una tripla per il definitivo 101-70. Partita segnata dal largo vantaggio avversario e con Civezzano mai avanti in tutto il match. Bene Zobele con 22 punti, seguono Bianchi con 18 e Bisesti a quota 10. Con questa sconfitta Civezzano si allontana pericolosamente dalla zona playoff, vista anche la vittoria concomitante della diretta concorrete Nuovo Argine Vicenza, formazione che occupa l’ultima posizione utile con vista playoff.

Vittoria facile per il Nuovo Argine Vicenza, ai danni dell’Europa Bolzano, che prova a reggere per almeno metà della partita. Prima Morghen e poi Pezzulli per il 2-4, Facchini con una tripla e subito dopo Morghen, che partenza per i bolzanini, 4-10, massimo vantaggio per i “vichinghi". Vicenza si ridesta dall’uppercut subito ad inizio round, trova il pareggio e anche i due punti per il sorpasso a metà esatta del primo parziale. Morghen con una tripla tiene a bada i padroni di casa, 15-14, poi nuova fuga vicentina, 20-14 prima del canestro di Facchini. Primo parziale che si chiude con il 25-16. Zanon dalla lunetta apre il Q2 e poi Facchini due su due dalla lunetta. Vicenza riparte a colpire, ma l’Europa pare reggere bene. Lukanovic firma il 32-21 e poi si ripete altre due volte per il 39-26 che mette pressione agli avversari. Facchini in chiusura infila una bomba, 43-29 a metà partita. Partenza a razzo per i vicentini, nel primo minuto 7 punti, 50-29. I primi punti bolzanini con la tripla di Lukanovic, ma i padroni di casa ormai sono sul 62-32. Quarto da dimenticare, suono della penultima sirena con il punteggio di 66-37. Ultima frazione con nuova ripartenza vicentina, i primi punti sono con due liberi di Pizzulli, ma il punteggio è di 73-39. Stroppari va a segno, ma a seguire i vicentini toccano il massimo vantaggio con l’80-41 e da lì tirano il freno a mano, ovviamente appagati dal largo e incolmabile vantaggio a meno di 3 minuti dal termine. Di Facchini l’ultimo canestro bolzanino e partita che si chiude sul definitivo 84-45. Nella serata negativa, sedicesima sconfitta di seguito, solo Facchini con 13 e Lukanovic con 10, i bolzanini in doppia cifra. Se per Civezzano si allontana la zona playoff, per l’Europa Bolzano la distanza dalla zona playout si fa siderale, si prospetta la retrocessione diretta per la squadra guidata da coach Santangelo.

Autore
Sandro Botto
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,625 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video