basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 1

Il derby è ancora di una Virtus determinata e corale

Preziosa quanto netta affermazione della Virtus Altogarda, che con una lavoro corale, sconfigge il Civezzano sul suo campo, ribadendo lo strapotere dimostrato all’andata.

Il fuoco alle polveri lo accende Stevan, subito seguito da Martinatti e la tripla di Samb per lo 0-7 iniziale. Il primo punto del Civezzano è di Bellotti con un libero. A Bisesti risponde prontamente Samb. Bellotti riduce dalla lunetta, ma Potrich infila un missile che porta i suoi sul 7-12. Molo sfodera una delle specialità di casa dall’originaria Cremona, un suo missile per la fuga ospite, 9-15. Al successivo canestro di Bellotti risponde il capitano rivano, Bailoni firma l’11-18 con una bomba. Il padrone di casa Minozzi chiude per il 14-18 del primo parziale.

Q2 aperto da Frattarelli al quale risponde Bisesti due volte di seguito e poi ancora Frattarrelli, sembra un sfida a due, 18-22. E’ il momento dei liberi da entrambe le parti, poi Zobele riduce il divario, seguito da Mokoi dalla lunetta, le due formazioni sono a tiro, 23-25. Di Cristofani il pareggio, al quale però risponde Stevan e coach Fels del Civezzano chiama il primo timeout. Cristofani è l’uomo adattato ai pareggi, ancora lui. Virtus che mette avanti il naso con due liberi di Martinatti. Belotti con un libero e canestro di Bisesti per l’unico sorpasso del match da parte dei padroni di casa, 30-29 e timeout da parte di coach Perini ( Betta squalificato per un turno). In chiusura del secondo parziale, Spinelli subisce fallo e dalla lunetta è un killer, 30-31 a metà partita, con Civezzano capace di recuperare tre punti nel parziale.

Spinelli con canestro continua il lavoro non terminato nel quarto precedente, risponde Cristofani, ma la tripla di Lever da ossigeno ai propri, 32-36. Lever per due volte dalla lunetta, poi tripla di Samb, 32-40, ottimo momento rivano e nuovo timeout per i padroni di casa. Sale in cattedra l’attacco virtusino, due canestri di Lever e uno di Samb, irresistibili gli uomini di Betta, 32-46 e nuovo timeout. Serve a poco ricalibrare, la tripla di Potrich parla chiaro, anche se Bellotti risponde, ma siamo già sul 34-49. Nuova tripla di Potrich, seguito da Stevan, massimo vantaggio del match, 34-55, Civezzano in balìa degli eventi. Un ottimo Cristofani ci mette una tripla per provare a contenere l’alluvione, ma Stevan non sta a guardare, altro missile per ribadire lo strapotere. Ancora Cristofani con un canestro da tre, ma Potrich risponde in egual maniera solo 11” dopo. Civezzano ci prova, ancora un missile, 40-58. Cristofani risponde con un libero, ma serve a poco se arriva Molo a scompaginare e piazza una nuova tripla magistrale, 41-61. Il parziale si chiude con due liberi a segno di Dapic allo scadere della penultima sirena, 43-61, con Virtus padrona del campo, capace di scavare un solco di ben 17 lunghezze nel terzo parziale, dominato senza dubbio alcuno.

Dapic e Carlin per la buona apertura del Civezzano, firmano il 47-61, ma rispondono Madella con un libero e Molo da due, 47-64. Carlin a canestro per ridurre, poi Zobele, ma c’è Molo che non molla, un suo missile porta il punteggio a 51-67. Ci prova un buon Zobele dalla lunetta, preciso, ma Martinatti risponde per il 53-69. Padroni di casa che hanno una fiammata che potrebbe cambiare il corso della partita, Bisesti e Zobele con due triple riaprono i giochi, 59-69. Martinatti però ci mette del suo per compensare, poi Samb dalla lunetta per far capire di chi sarà la vittoria, 59-73. Belotti non demorde, infila un bel canestro, ma la gioia momentanea passa se arriva il doppio colpo dato dalla tripla si Spinelli e il canestro di Martinatti, 61-78. Seconda volta in campo di Giacomo Calza, classe 2009 per la Virtus, giustamente c’è spazio anche per lui; evidentemente porta bene, subito tripla di Madella, 61-81 a 2’ e 15” dalla sirena finale. Bellotti si guadagna fallo, non sbaglia, ma intanto il cronometro corre. Martinatti infila gli ultimi due punti per gli ospiti, e così fa Zobele per i padroni di casa, le due squadra vanno negli spogliatoi sul netto punteggio di 65-83.

Partita dominata e vinta dalla Virtus Altogarda, quasi sempre in vantaggio, con punte di 21 lunghezze, contro il brevissimo sorpasso di un solo punto da parte del Civezzano. In casa Civezzano, Bellotti a quota 14, Zobele con 13, Bisesti e Cristofani entrambe a 11. Mokoi annientato dalla difesa rivana, due soli punti, Bianchi tenuto addirittura a zero. Nelle fila rivane, Martinatti e un Potrich che si trova evidentemente bene contro Civezzano, tutti e due a 12 punti. Piace l’accoppiata Molo-Samb, 11 punti a testa, con il primo in campo soltanto 13 minuti e 37”, ma con in bilancio tre triple. Stevan ne fa chilometri nella serata, quasi 26 minuti in campo, sta facendo gli straordinari da qualche turno, 9 punti, sfiora la doppia cifra. Margoni si rivede almeno in panchina, il rientro in campo non dovrebbe tardare a questo punto, in modo da aiutare Stevan. Bailoni soltanto tre punti, ma ai cavalli di razza a volte basta soltanto il carisma dato dalla presenza per dare il senso ad una partita. Ora la Virtus viaggia 6 punti sopra Civezzano, anche se finissero a pari punti, sarebbe comunque davanti in classifica per il doppio scontro diretto. Se l'Argine dovesse perdere domenica da Rovereto, la Virtus si troverebbe anche avanti di 6 preziosi punti dal limite della zona playoff.

Autore
Sandro Botto
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video