basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 1

Dorigotti traina la Tecnisan Rovereto in gara 1

La Tecnisan Rovereto dopo un inizio equilibrato, prende in mano la situazione e trascinata da un Dorigotti impeccabile, vince in gara 1 della finale di campionato contro i vicentini del Creazzo, mettendo una seria ipoteca alla vittoria finale del campionato stesso.

Starting five roveretano con Czumbel, Finarolli, Pizzini, Pisoni e Brancaccio. Finarolli da fuoco alle polveri con un canestro, ma poi gli avversari si portano sul 2-5. Tripla di Dorigotti per il pareggio, segue la nuova fuga dei vicentini, fa tutto Bortolamei, 5-11 e timeout chiaro da coach Fumagalli. Finarolli e poi tripla di Czumbel per ridurre il gap, 10-11 e stavolta tocca al coach avversario chiedere agli arbitri una pausa. Tripla di Pizzini per il sorpasso dopo il punto su tiro libero di Czumbel che ha permesso il pareggio. Ospiti che trovano il pari, Czumbel ancora dalla lunetta e canestro di Matassoni, il primo parziale si chiude sul punteggio di 17-14.

Apertura del Q2 contrassegnato dal pareggio grazie ad una tripla dell’ospite Meridio. Zanella piazza il 19-17, poi Dorigotti infila la tripla che da ossigeno ai roveretani. Ospiti che si portano sotto, solo Matassoni interrompe la breve rimonta, 24-21. Almami Sylla con due canestri di seguito fa l’esordio in campo. Si gioca punto a punto, la tripla di Czumbel fa rimettere il naso avanti, ma ben presto arriva il nuovo pareggio, pare il leitmotiv della serata. +2 per gli ospiti e pareggio con due liberi di Pizzini. Brancaccio risponde al nuovo avanti ospite. A metà partita le due formazioni ci vanno sul 36-37, fa tutto Bortolamei dalla lunetta, quattro lunghezze recuperate dai veneti in questo parziale.

E’ Pizzini a trovare con una tripla il nuovo vantaggio roveretano, ma ben presto arriva il nuovo pareggio. Pisoni va a segno per il 41-39. Pizzini con un libero e poi Pisoni donano un nuovo vantaggio decente per i padroni di casa, 44-39, effetto che fa chiamare il timeout al coach veneto. Si portano sotto gli ospiti, il canestro di Dorigotti impedisce il nuovo pari, 47-43, ancora lui ma tramite una tripla, 50-43. Dorigotti dalla lunetta non sbaglia, due su due per rispondere al canestro di Spasov, e il terzo parziale si chiude sul 52-45, ottima frazione di gioco per gli uomini dello stratega Fumagalli, otto lunghezze recuperate non sono cosa da poco.

L’ultimo parziale lo apre Dorigotti dalla lunetta, ma a differenza di qualche minuto prima, ne piazza solo uno su due, poi arrivano due canestri avversari, 53-49, Fumagalli chiama il timeout. I benefici arrivano eccome, tripla di Czumbel, ma poi Spasov complica i piani con due canestri di seguito. Con un libero ben piazzato Czumbel firma il 57-53, poi il collega Dorigotti in egual maniera fa avanzare il tabellone al 59-53, nuovo timeout ospite a 4 minuti dal termine per evitare la fuga roveretana. I vicentini Bortolamei e la tripla di Antonijevic complicano i piani roveratani, in poco più di un minuto il vantaggio si è ridotto di molto, 59-58. Risponde fortunatamente Dorigotti per il +3 a poco più di un minuto e mezzo dall’ultima sirena. Pizzini non è da meno e si guadagna pure un libero che mette in rete senza problemi, 64-58. Ancora lui, ma questa volta con la tripla che forse può far tranquillizzare finalmente lo staff roveretano, 67-58. Canestro avversario e poi Dorigotti dalla lunetta ancora determinate, ormai il vantaggio è notevole e la partita segnata, manca poco al termine. Allo scadere, Almami Sylla si prende il lusso di firmare il +10 proprio allo scadere e il match termina sul definitivo 72-62, proprio allo sirena il massimo vantaggio roveretano.
A livello personale Dorigotti autore di una prova ineccepibile, 21 punti a referto, comprese tre triple che hanno mandato in tilt la difesa avversaria. Bene Pizzini con 15, Czumbel in doppia cifra a quota 12, ma anche 37 minuti in campo, autentico motore diesel di questa formazione. Match equilibrato sino al canestro di Pisoni ad inizio del Q3, con 6 cambi di vantaggio e 12 pareggi, dominio roveretano nei tiri da tre, 9 andati a segno contro i 5 a favore di Creazzo. Quintetto roveretano che ha messo più in difficoltà i vicentini, formato da Pizzini, Dorigotti, Pisoni, Almami Sylla e Czumbel, autore di ben 16 punti in 6 minuti e 47” in campo, soltanto 9 punti al passivo con questa conformazione.

Gara 2
BASKET CREAZZO - TECNISAN Rovereto
Domenica 1/6, ore 17.30
Palazzetto 'Manzoni' - Via A. Manzoni, 1 - CREAZZO - (VICENZA)

Eventuale Gara 3
TECNISAN Rovereto - BASKET CREAZZO PALASPORT
Sabato 7/6, ore 20.30
Via Piomarta 1 - ROVERETO

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,719 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video