basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 3

Quarta sconfitta di seguito per il Val di Cavedine

Ottava di ritorno che non vede grandi colpi di scena, se non la conferma della momentanea crisi del Val di Cavedine, che giocando contro la capolista vede la sua quarta sconfitta di seguito, con conseguenti rischi di perdita di posizioni in classifica. Macaco’s che non si fermano più, quattordicesima vittoria di seguito.

Quarto successo di seguito per i Blue Bear Birrazzano, che faticano poco per piegare il Primiero, battendolo con il punteggio di 32-60. Il primo quarto è equilibrato, Blue Bear che prendono le misure del campo e si va alla prima pausa con il punteggio di 7-8. Ben diverso il Q2, ospiti che iniziano a fare sul serio, i tre canestri di Orellana e le due triple di Rossi e Bosetti fanno la differenza, 14-26 a metà partita. Il rientro dalla pausa lunga è meno traumatica per Primiero fanalino di coda, i due canestri iniziali di capitan Scalet fanno capire che la disputa non è del tutto decisa. “Orsi blu” che comunque tengono a bada le velleità avversarie, arrivando al suono della penultima sirena sul 24-39. Ultima frazione dove di assaporano le differenze fra le due squadre, padroni di casa che hanno difficoltà in attacco, ospiti che si scatenano prendendo d’assalto il canestro avversario e partita che termina sul punteggio di 32-60. Fra i padroni di casa, immancabile in doppia cifra Dal Cortivo, a segno con 15 punti. Blue Bear che vede in Bosetti il proprio miglior realizzatore con 12 punti, tutti realizzati da oltre l’arco. A seguire Maino a quota 11.

Più complicata del previsto la vittoria dei Not in My House di coach Caldara sul campo dell'indomito Acies Vigolana, che inizia sul serio a credere ai playoff. "Gufi" che partono avanti, 11-14, la tripla di Zonta sposta il baricentro verso gli uomini in maglia nero-gialla. Il Q2 vede gli ospiti più pericolosi e in grado di guadagnare terreno, tanto che a metà partita sono sul punteggio di 27-38. Con il rientro in campo cambia l'inerzia della partita, "alpaca" che si fanno sotto, diventando più pericolosi e al suono delle penultima sirena il punteggio è di 41-50. Ultimo parziale con padroni di casa che provano tutte le strade per portare a casa i due preziosi punti in palio, ma la difesa orchestrata da Caldara tiene bene e perde poco terreno, sino al finale di 56-62. Fra i padroni di casa, bene Giordani a quota 15, seguito da Margoni con 13 e Andreatta a 10. “Gufi” che vedono in Maccani l’uomo più pericoloso, ma soltanto a segno con 12 punti, unico in doppia cifra fra i suoi.

Netta la sconfitta casalinga per il Val di Cavedine, la quarta di seguito, questa volta per mano della forte capolista Alto Adige Sudtirol, che esce con il netto punteggio di 39-71 dal campo di Vezzano, certificando anche la crisi momentanea delle formazione di coach Odorizzi. Subito forti gli ospiti, 7-18 il primo parziale. Va un pò meglio per i trentini il Q2, ma la capolista non scherza, guadagna comunque anche se messa a volte all’angolo, 18-33 a metà partita. Con il rientro in campo si materializza la netta sconfitta, ospiti che viaggiano ad un ritmo da categoria superiore e vanno alla penultima sirena sul punteggio di 25-50. Di marca altoatesina anche l’ultima frazione, capitan Barbolini e i suoi, non appagati spingono sino in fondo, concludendo sul netto e inequivocabile 39-71. Nel Val di Cavedine, in doppia cifra soltanto Ricci a quota 10. Altoatesini che vedono in Pizzo il miglior marcatore, 12 timbrature per lui e a seguire Cestaro e Lombardi, entrambe con 10 a testa.

Vittoria per consolidare la classifica quella dell'Europa Bolzano di coach Pavani ai danni della Virtus Altogarda B di Ziggiotto, con il punteggio di 60-45. Bolzanini avanti da subito, 14-9 al termine del primo parziale. Fiammata d'orgoglio per le "vecchie glorie" rivane, due triple di Benedetti mettono all'angolo i bolzanini, 23-33 a metà partita. Il basket è un gioco bellissimo quanto stano, cosa succede nella mente dei giocatori è sempre un mistero, di fatto i bolzanini rientrano in campo motivati mentre gli ospiti sembrano aver finito la benzina, il Q3 è decisivo, al suono della penultima sirena il punteggio è di 45-40, tre canestri di seguito di Bin mettono in discussione il tutto. Il senso della partita rimane ancora a favore dei padroni di casa, capaci di guadagnare ulteriore terreno, nonostante le velleità dei rivani e match che si conclude sul definitivo 65-45. Fra i "vichinghi", bene Bin con 18 punti e l'esperto Porfido a quota 15. Fra gli ospiti, i due più in luce, Benedetti a quota 10 e Bonora a 9.

Vittoria importante per il Maia Merano contro il Val di Fiemme, maturata con il punteggio di 65-53, cosa che impedisce al momento l’aggancio dei fiemmesi all’ottavo posto in classifica, che varrebbe anche l’ultimo accesso ai playoff. Partono avanti gli uomini di Zampedri, 19-13 il primi parziale. Q2 dove la formazione di coach Melini di fa più pericolosa e mette in serie difficoltà la difesa altoatesina, 38-32 a metà partita. E’ con il rientro in campo che si configura il successo dei padroni di casa, infatti guadagnano terreno e si portano sul 55-37 alla mezz’ora di gioco, trentini in seria difficoltà in attacco. Ultima frazione di gioco dove assistiamo ad un buon tentativo di rimonta da parte del Fiemme, capace di ridurre parzialmente le distanze, ma il parziale precedente pesa troppo nel bilancio generale e i meranesi si aggiudicano la posta in palio. Fra i padroni di casa, in doppia cifra Stefanovich con 17 punti, unico in doppia cifra. Nel Val di Fiemme, bene Pisacane e Vanzo, entrambe a quota 14.

Quattordicesimo successo di seguito per i Macaco’s Arcobaleno di coach Pizzinini, che si sbarazzano della pratica Night Owls con il punteggio di 52-66, nonostante la rosa davvero esigua, soltanto in otto a referto. Partenza equilibrata con ospiti in difficoltà, uomini di Rufini che viaggiano bene e il primo parziale termina sul 21-24, decisiva la tripla di Barbieri nel finale per far mettere il naso avanti ai suoi. Q2 dove i padroni di casa non hanno più le energie precedenti e ospiti che iniziano a macinare il parquet, portandosi sul 29-43. Più equilibrato il terzo parziale e con meno punti per entrambe i fronti, ma con ospiti sempre un passo avanti, alla mezz’ora il punteggio è di 39-55. Serve a poco la mini rimonta dei “gufi”, i giochi sono fatti e gli uomini in maglia nero-rosa mimetica portano a casa la quattordicesima vittoria consecutiva. Fra i Macaco’s, Passerini solito mattatore, 15 punti e a seguire Giordani e Valla entrambe a quota 10. Nei Night Owls, Musto a quota 15, Lusuardi 11 e Dal Ben con 10.

La classifica

Autore
Sandro Botto
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video