Turno delicato per le tre formazioni trentine
Settima giornata del girone d’andata per le tre formazioni trentine impegnate nel campionato di DR1, che si sta dimostrando molto equilibrato e dove al momento non pare ci sia nessuna formazione padrona della situazione.
Anticipo del sabato per il Lagorai Wolves di coach Bianchi, che dopo aver sconfitto Creazzo, può sperare di consolidare la propria ottima posizione in classifica, magari provando a vincere sul campo della Virtus Isola della Scala, formazione che da un paio di anni è in crisi, tanto che quest’anno gioca in DR1 da ripescata, retrocessa anche per mano dell’allora Civezzano vincete nello scontro diretto nei playout nella tarda primavera scorsa. Media di 79.4 in attacco per i “lupi”, contro i 69.8 in difesa. Veneti con media offensiva di 67.2 e 81.4 in difesa, una delle peggiori della stagione, cosa che dovrebbe aiutare la formazione trentina.
SABATO, 15 NOVEMBRE 2025 ore 20:30
VIRTUS ISOLA D.SCALA (2-3) - LAGORAI BASKET (4-1)
Trasferta mediamente impegnativa per la Virtus Altogarda di coach Di Salvatore, che dovrà giocare sul campo del Legnago, formazione che la precede in classifica di una posizione e che i rivani dovranno obbligatoriamente sconfiggere per affiancarla nel ranking stagionale. I rivani vengono da due turni favorevoli, con l’innesto di Lavezzari e il rientro di Martinatti, la Virtus si è fatta più pericolosa. Virtus chiamata a trovare la necessaria continuità di risultati per tornare a occupare le zone della graduatoria che gli competono. Per l’occasione rientrerà anche Broggio a dare man forte specialmente da oltre la linea dei tre punti. Media punti dei rivani di 74.8 in attacco e simile in difesa, 74.3. Per Legnago, medie di 70.8 a livello offensivo e 73.2 in difesa.
SABATO, 15 NOVEMBRE 2025 ore 21:00
LEGNAGO (3-3) - VIRTUS ALTO GARDA (2-4)
Posticipo domenicale particolarmente delicato per il San Marco Rovereto, in crisi di risultati, reduce da cinque sconfitte di seguito. La formazione di coach Franceschini, fra le mura amiche, se la vedrà con un cliente non troppo malleabile, il Nuovo Argine di Vicenza, che ad inizio stagione aveva collezionato ben quattro vittorie di seguito, per poi cadere sul campo di Riva del Garda. Inutile dire che alla formazione roveretana servono presto due punti ed uscire dalla scomoda ultima posizione. L’eventuale vittoria della Virtus farebbe molto comodo ai roveretani. I numeri in attacco per i roveretani sono buoni, 77,2 a partita, ma in difesa sono i peggiori della stagione, 89,5. Ben diversi quelli dei vicentini, 86.7 in attacco, ma con difesa di 69,5. I roveretani devo puntare tutto sull’attuale situazione degli ospiti, reduci da due sconfitte consecutive.
DOMENICA, 16 NOVEMBRE 2025 ore 18:00
SAN MARCO ROVERETO (1-5) - NUOVO L'ARGINE 2001 (4-2)