Missione compiuta per la Virtus Altogarda
Nell’anticipo del sabato sera, la Virtus Altogarda espugna il campo del Leobasket Lonigo, trovando punti dopo una partita dominata, ma sopratutto trova la continuità che si merita.
Ad aprire le danze è Lever, ma poi i padroni di casa del Leobasket trovano subito il pareggio. Lever replica, padroni di casa che vanno in vantaggio. Triple di Lavezzari e Potrich per il 5-10. Martinatti piazza un colpo dei suoi per il 7-12. Potrich pare essere in giornata, canestro e successiva tripla, 11-17 e coach di casa costretto al timeout. Veneti che si destano, due canestri di seguito, poi ancora Martinatti. Sul finale la premiata ditta Martinatti-Lavezzari con un canestro e una tripla danno ossigeno ai propri e il primo parziale si chiude sul 22-24.
L’argentino apre anche il Q2, ma veneti che non mollano, sempre a vista anche se dietro alla Virtus. Martinatti dalla lunetta è implacabile, porta i suoi sul +3. La tripla di Lavezzari, ma soprattutto il canestro di Andrea Madella fanno la differenza momentanea, 27-34, timeout chiesto dai padroni di casa. Potrich piazza un colpo importante, poi nuovamente Madella, ottimo momento per la Virtus, che si porta sul 27-38. Arriva la zampata di Lavezzari, padroni di casa in difficoltà, ma che dura poco, tanto che recuperano 7 punti in poco tempo, costringendo Di Salvatore al timeout. Lever sbocca l’astinenza momentanea e le due formazioni vanno alla pausa lunga sul punteggio di 37-44.
Lever e Potrich in apertura, poi Martinatti risponde al canestro del veneto Zini per il 41-51. Il gap di 10 punti rimane una costante, poi due liberi di Zanella e la tripla di Lavezzari danno ossigeno alla formazione rivana, 45-59. Lever colpisce ancora, il terzo parziale si chiude sul punteggio di 49-64, il bilancio del terzo parziale nettamente favorevole ai rivani.
Partenza prepotente nel Q4 per la Virtus, che vuole chiudere la disputa quanto prima, Lavezzari, Zanella e Madella, timeout d’obbligo per i veneti, 49-73. Padroni di casa che tentano il tutto per tutto, riducono il gap, ma Lavezzari con due liberi su tre sblocca il tabellino rivano. Potrich piazza il colpo che riavvicina al vantaggio, 56-77. Martinatti allunga di 4 lunghezze, grazie a due liberi e un canestro, 57-81. Molo dalla lunetta piazza i suoi primi due punti della serata, poi Lavezzari non è da meno e firma il 63-85, le cose si stanno mettendo molto bene. Anche Lever imita nella stessa maniera i suoi due colleghi predecessori, 63-87. La partita si chiude con l’ininfluente canestro del padrone di casa Pulze, con il punteggio finale di 65-87.
Lavezzarri si conferma un ottimo acquisto, 25 punti a referto, benissimo Martinatti, fondamentale con i suoi 19. In doppia cifra anche due ottimi Potrich a quota 15 e Lever con 12. Dominio assoluto della Virtus, in svantaggio di una sola lunghezza ad inizio match e con un vantaggio massimo di 24 verso la fine della sfida, tutti e quattro i parziali vinti, meglio di così non poteva andare.