basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
D maschile

Prima sconfitta per la capolista Pergine

Dopo 9 vittorie consecutive è arrivato il primo passo falso per la capolista di questo campionato dei serie D. Il Pergine ha ceduto nel confronto casalingo contro il Bolzano 68-76, che ha avuto il merito di crederci fino alla fine pur avendo di fronte la formazione ritenuta come principale protagonista per la vittoria finale dai più. Stavolta nulla hanno potuto i vari Toccoli (16 punti, intervistato in settimana), Pellegrini (15) e Roat (13) contro il doppio "ventello" di Ronconi e Alex Capon. Chiave della vittoria è stata la "smorzata" da parte bolzanina delle bocche di fuoco perginesi, che hanno segnato soli 68 punti.
Manca l'aggancio alla vetta l'Arco, che perde in casa 70-76 contro il Charly Merano, e che a sua volta aggancia il team di coach La Fauci al secondo posto, a due sole lunghezze dalla prima posizione. Dopo il primo parziale, terminato in parità (19-19), il Charly ha ingranato e saputo portare in cascina altri due importanti punti. Ora la squadra di coach Schwienbacher ha raggiunto la quinta vittoria consecutiva e non intende di certo fermarsi. Per Arco non sono bastate le prestazioni dei giovani Bumbli (21 punti) e Jackovljevic (18), e rimane l'amaro in bocca per la seconda sconfitta casalinga stagionale.
Il Maia ha sconfitto il Borgo Sacco 77-68, in una gara che ha avuto la svolta nel secondo quarto, terminato 24-10 per la formazione di casa. Miglior realizzatore dell'incontro Magrini (22 punti), seguito a ruota da Sommese (17), molto più esperti degli avversari roveretani che hanno avuto in Santilli (16) il miglior terminale offensivo. Insistenti voci dicono che il Borgo Sacco perderà una pedina molto importante per il resto del campionato: Andrea Pavana sembra destinato fino a fine stagione a Riva Del Garda sponda Gardascuola da coach Paolo Betta (già stato suo allenatore ai tempi dell'Apecheronza Avio) per sostituire il partente Pezzin.
Bressanone ha liquidato il Promotion Team 66-39, rivendicandosi della sconfitta della passata stagione nella finale di Promozione, vinta dalla squadra roveretana. Sin dal primo parziale la squadra di casa ha imposto l'andamento della gara, terminata con un +27 molto pesante. La formazione di coach Burli non è riuscita a giocare come è in grado di fare, sia per mancanza di idee in attacco, sia per bravura della difesa avversaria, che ha avuto il merito di chiudere la partita senza dare grandi chances di rimonta alla squadra avversaria.
Posticipo: Piani Bolzano - Cus Trento

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,593 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video