Piani Junior sconfitti di misura a Pergine
La situazione di classifica lasciava presagire una partita agevole, ma in realtà i Piani hanno avuto una bella gatta da pelare con Pergine che, non solo si è dimostrato all’altezza, ma ha confermato ancora una volta quanto poco valga affidarsi alle previsioni calcolando le posizioni in classifica.
E esattamente come nella la gara di Bressanone, la regular season sta ancora regalando risultati anomali e, per certi versi, entusiasmanti.
Inoltre, Pergine si è già dimostrata in grado di piegare formazioni illustri e i pianisti si sono presentati anche con qualche problemino di formazione. Insomma, partita strana, combattuta, e terminata in favore degli ospiti bianco blu che hanno saputo gestire bene sul finale, ma potevano senza dubbio fare meglio. Questa volta il tallone d’Achille per i pianisti sono state le occasioni determinanti sprecate più che le palle perse banalmente come ben dimostra lo 0 su 4 ai liberi nell'ultimo minuto di gioco, solo per elencare la più eclatante, oltre a una serie di leggerezze, campanello d’allarme di una gara presa, forse, con troppa leggerezza. Qualcosa da dire anche sulle numerose cattive letture e una scarsa intelligenza da parte di alcuni, a gestire i propri falli: è mancato il guizzo per risultare vincenti, peccato! Perché in fondo la squadra sta cercando di recepire quanto si fa in allenamento, la nuova mentalità, e questo fa onore a tutta la rosa, nessuno escluso: il cambiamento c’è stato e, anche piuttosto radicale, quindi i rendimenti altalenanti sono da mettere in preventivo.
La cronaca: Pergine fa tutta la partita a uomo, tranne qualche minuto di tre-due nel terzo quarto; i Piani, nei primi due quarti difendono individuale, ma ripresentandosi ancora una volta la sostanziale differenza di centimetri sugli esterni, hanno pagato la cattiva abitudine di cambiare sempre e in maniera poco aggressiva sui blocchi, tanto che dopo tre minuti dall'inizio del terzo quarto coach Andreasi si vede costretto a chiamare la zona due-tre. La soluzione paga, se non fosse per gli errori di cui sopra, che costringono i Piani a rifugiarsi nei rimbalzi difensivi e le palle recuperate dietro. La partenza dei pianisti non è stata delle migliori, i padroni di casa ne approfittano e scappano nel punteggio: a fine 2° quarto un bel cambio di rotta dei bolzanini li vede riagganciarsi alla gara e ingranare la marcia giusta.
Appena le cose sembrano andare meglio, i Piani si rilassano un attimo, servendo alcuni palloni agli avversari sul piatto d’argento che ne fanno bottino e riagguantano il vantaggio. Nel frattempo Josol, unico play di ruolo, si carica di tre falli e tocca al bravo Marco Moretti a giocare in regia. Bazzan e Matteo Moretti sono bravi nelle iniziative individuali d'attacco e tirano su il reparto offensivo producendo canestri importanti, Dwomo, Trenti e Pioggia dominano a rimbalzo difensivo, ma in attacco sono ancora troppo poco incisivi.
Sul 52 - 49 in favore dei Piani, Toccoli segna una tripla (gli unici tre punti della sua partita), seguito da Rizzon con un canestro da 2 e Battisti con un libero; risponde Bazzan con una tripla ed un tiro da sotto: siamo sul 57 pari. Matteo Moretti sale ancora in cattedra, procurandosi due liberi: 1 su 2 dalla lunetta, poi il fratello Marco, grazie ad un buon 1 contro 1, subisce fallo sotto canestro, ma sbaglia i due liberi. Un errore grossolano di distrazione consente a Maci di realizzare il 59 – 58: la gara sembra finita, ma sulla loro rimessa dopo il time out, a pochissimi secondi dalla fine, i pianisti rubano fallo e di nuovo con Marco Moretti raggiungono la lunetta: ancora 0 su 2. Gara finita 59-58 per Pergine.
Purtroppo, la sconfitta brucia, ma a volte questi stop fanno riflettere, portando in seguito buoni risultati.
Tabellino
Pergine-Piani Junior 59-58 (15-16 ; 38-35 ; 47-45)
Pergine: Maci 18, Battisti 7, Marchesoni 6, Volpi 9, Toccoli 3, Orempuller 0, De Paolo 0, Roccabruna 4, Casagranda 3, Rizzon 9, De Paris 0
Piani Jr: Governo 0, Pioggia 9, Segafreddo ne, Trenti 2, Bazzan 19, Fox 1, Moretti Matteo 19, Moretti Marco 2, Dwomo 4, Josol 2
Arbitri Vinciguerra e Spinelli
3 punti: Bazzan 3, Maci 2; Moretti Matteo, Pioggia, Toccoli e Casagranda 1
5 falli: Roccabruna e Casagranda