Piani pronti per la Serie D
Ancora pochi giorni di vacanza prima della ripresa dell'attività per i Piani Pallacanestro, reduci dalla non positiva esperienza dello scorso campionato di C2, ma desiderosi di gettare le basi per un futuro che li riveda presto protagonisti.
La dirigenza, dopo aver massicciamente attinto a risorse regionali per tentare di restare in categoria, ha operato un drastico cambio di direzione. La società ha quindi deciso di non confermare i giocatori provenienti da Trento (Matteo Pedrotti, Arben Baftiroski, Billy Andreotti, Andrea Camera e Luca Zini) che rientrano alla loro società di appartenenza.
Del roster dello scorso anno non faranno parte nemmeno Mauro Di Stasio, che cessa l'attività agonistica e Manuel Riccadonna, per scelta personale.
Restano invece in squadra capitan Mastellotto, Toniatti, Alex Capon e Manuel Baroni, che dovrebbe aver recuperato dall'infortunio che lo ha messo fuori gioco a metà della scorsa stagione. Gradito ingresso tra i "senior" per Alessio Stevan, lo scorso anno in forza al Charly Merano e desideroso di sposare il progetto del sodalizio bolzanino.
In accordo con il confermato coach Travaglini (che, come lo scorso anno, si avvarrà della collaborazione di Andrea Chistè), il DS Mauro Profico ha quindi operato una promozione in blocco in prima squadra degli elementi provenienti dal settore giovanile. Via libera quindi ai ragazzi che fanno già parte del gruppo Under 18 (quest'anno allenato dallo stesso Chistè) e che porteranno in dote l'entusiasmo e la verve tipica della linea verde. Tra questi i nomi più noti sono quelli di Luca Gualtieri, già a roster lo scorso anno e chiamato a confermare i progressi mostrati in precedenza, e la coppia Tiribello-March che nel finale di stagione ha avuto la possibilità di assaggiare il parquet nelle ultime giornate di C2. Non va dimenticato poi l'apporto che la dirigenza si aspetta da Matteo Moretti, reduce da una stagione travagliatissima per problemi fisici e che dovrebbe riprendere a giocare fra qualche mese.
Coach Travaglini si aspetta poi chiari miglioramenti anche dagli altri componenti del roster, che, se lo meriteranno, avranno sicuramente lo spazio per mostrare il proprio valore. Il lavoro da compiere per amalgamare il gruppo sarà sicuramente importante, ma l'entusiasmo sarà sicuramente un prezioso collante ed una base sulla quale fondare il lavoro.
Mancherà, è doveroso aggiungerlo, l'apporto di Aleksa Lalic. Il talento dell'ala nativa di Pola non è passato inosservato agli osservatori dell'Aquila Basket Trento, che avrà il giocatore a propria disposizione sia per la B2 che per la propria Under 18. Per il ragazzo una grande opportunità di migliorare in una società dalle ambizioni notevoli.
Il primo "giorno di scuola" è previsto per il 28 agosto, con le prime sedute atletiche agli ordini del preparatore Pierluigi Putzu.
Il roster:
Federico MASTELLOTTO (G 80 187)
Federico TONIATTI (A 76 196)
Manuel BARONI (G 78 188)
Alessandro CAPON (C 72 192)
Alessio STEVAN (A 76 196)
Luca GUALTIERI (C 89 200)
Matteo MORETTI (A 89 195)
Federico TIRIBELLO (G 89 185)
Simone MARCH (G 89 185)
Jan NICOLI (P 90 172)
Davide TRENTI (A 90 193)
Andrea SPAGNUOLO (G 88 185)
Alessandro SANTORO (G 90 180)
Massimo RIGATO (G 90 188)
Marco MORETTI (P 90 185)
Fabrizio LONGHINO (G 88 178)
Mario GOLDIN (A 89 188)
Alexander CALL (G 90 188)
Enrico CURZOLA (A 89 193)