La Sicurplanet Bolzano pronta al via della nuova stagione
L’estate è stata molto intensa per le ragazze Sicurplanet che hanno partecipato a numerosi tornei vincendo tra l’altro quello prestigioso di Cervia. Alcune Atlete hanno iniziato la preparazione atletica già a luglio allo scopo di farsi trovare pronte il 26 agosto, data ufficiale di inizio dell’attività.
Benedetta Consorti ad esempio ha trascorso la settimana di ferragosto in maniera del tutto originale, invitata ad una tournee che ha visto contrapposta una selezione di Atlete italiane di A1 ed A2 contro alcune delle più prestigiose università americane (Florida State, Connecticut, New York) in visita culturale sportiva in Italia. Una serie di incontri ad altissimo livello che hanno messo in evidenza la grande organizzazione di gioco e la prestanza fisica delle statunitensi, maestre di questo gioco. Benedetta ha giocato nell’inconsueto ruolo di guardia, proprio allo scopo di limitare fisicamente la grande classe delle avversarie. A testimonianza dell’altissimo livello anche della selezione italiana, Benedetta ha giocato fianco a fianco con Jaja Zanoni, guardia titolare della Nazionale recentemente medaglia d’argento agli Europei di Basket Femminile. Un esperimento interessante, quello di Consorti tra le guardie, degno di essere magari
L’estate è stata caratterizzata anche da una grande incertezza sul campionato al quale parteciperà la Pallacanestro Bolzano. La Federazione Italiana Pallacanestro, alla luce dei brillanti risultati conseguiti nelle scorse stagioni , ha infatti inserito la squadra bolzanina nel novero delle riserve ufficiali del campionato di A3. Ad essere sinceri il salto di categoria sembrava cosa fatta, vista l’intenzione di Pesaro di partecipare alle serie A2. Un repentino cambiamento di opinione delle romagnole, forse legato a motivi di ordine finanziario, ha chiuso momentaneamente la finestra per le ragazze di Bolzano. Ad oggi Pallacanestro Bolzano è la prima riserva ufficiale in Italia, la qual cosa consentirebbe, in caso di defezione di una qualsiasi delle squadre di A3, di riaprire il discorso. Ma la possibilità appare remota anche perché la Federazione ha introdotto il nuovo sistema delle quattro Conference, nord est, nord ovest, centro e sud allo scopo di contenere i costi. Quindi una eventuale defezione nel centro o nel sud sicuramente troverebbe il rifiuto di partecipazione da parte del team bolzanino, per ovvi motivi di costi e di opportunità. Non paiono invece possibili ripensamenti dell’ultima ora nei gironi nord est e nord ovest, tutti presidiati da squadre che hanno un buon profilo di stabilità tecnica ed organizzativa. Il campionato di A3, ristretto quest’anno nel numero delle squadre partecipanti, ha incontrato grande successo al contrario della serie A2, che ha visto numerose defezioni. Questo per ovvi motivi di costi, particolare monitorato con molta attenzione dai dirigenti di tutte le Società .
Quindi per Pallacanestro Bolzano un campionato di serie B con il naso all’insù, rivolto all’obbiettivo playoff e promozione in serie superiore. Ma anche la serie B non è sfuggita al clima di incertezza e di grandi sommovimenti estivi. Nel mese di giugno sembrava chiaro un campionato triveneto con un forte girone unico. Forte per la presenza di team di qualità, come Giants Marghera appena auto retrocessa dalla A2 o come Mestre ed Abano leader nella scorsa stagione, senza dimenticare le due forti squadre di Bolzano, Pallacanestro e Basket Club. Abbiamo detto sembrava, perché a luglio c’è stato il colpo di mano del Comitato Fip del Friuli, che ha fatto richiesta a Roma di costituire autonomamente un girone da 8 da contrapporre ad uno da 8 in Veneto , per poi mescolare le prime quattro con le prime quattro del Veneto Trentino Alto Adige in una poule promozione.
Proposta poco assennata, visto il livello nettamente inferiore in Friuli e estremamente competitivo in Veneto. Quindi escluse dalla poule promozione sarebbero state squadre venete nettamente più forti di quelle friulane. Fortunatamente pare che gli appetiti poco razionali del Friuli non abbiano tenuto conto della realtà. Le iscrizioni alla Serie B , campionato costoso e difficile sono al momento solo sei in Friuli, non sufficienti quindi a garantire una autonoma formazione del girone . Quindi situazione fluida anche nella formula, che potrebbe tornare ad essere girone unico a 12/14 squadre con playoff finali. Tutto si deciderà nei prossimi giorni, con la Pallacanestro Bolzano che ha espresso in maniera decisa alla Federazione la propria preferenza al girone unico, che meglio rispetta equilibri e valori in campo. Vedremo.
Mentre tutte queste variabili sono ancora in moto, la Dirigenza della Pallacanestro Bolzano ha provveduto a confermare tutta la rosa delle giocatrici, che hanno aderito al progetto con entusiasmo firmando un accordo triennale di tesseramento, testimonianza di passione e di attaccamento ai colori sociali.
Nei giorni scorsi è arrivata la gradita notizia del rinnovo dell’accordo di promozione pubblicitaria con SICURPLANET. Grazie agli auspici del Gen. Italo Franzoso, consulente per la sicurezza della prestigiosa Azienda veronese ed alla luce degli ottimi risultati commerciali raggiunti in Alto Adige grazie alla partnership con le ragazze bolzanine, Matteo Bottin, amministratore delegato ha confermato la sua vicinanza al Team bolzanino. “ Sapevo che questo accordo, oltre a sostenere una squadra appassionata e vitale, avrebbe portato importanti vantaggi commerciali. Grazie alle ragazze SICURPLANET, abbiamo concluso importanti accordi di sicurezza e videosorveglianza con prestigiose aziende altoatesine. Sono sicuro che il rinnovo di questo accordo porterà ulteriori vantaggi allo sport bolzanino e ci consentirà di raggiungere alcuni Clienti top per completare la nostra già importante rete di sicurezza in Alto Adige.”
Nei prossimi giorni dovrebbero essere poi presentati due importanti partner commerciali che arricchiranno il novero dei sostenitori della Pallacanestro Bolzano e completeranno la struttura economica di sostegno. Una attività intensa quindi, allo scopo di garantire le risorse per affrontare al meglio il difficile campionato 2013/14.
Abbiamo detto prima della conferma di tutte le Atlete: Ruth Sanchez, Daniela Hafner, Anna Gnecchi, Benedetta Consorti, Pat Kulcsar, Federica Mandrillo, Alice Girardelli, Chiara Moretti, Silvia Ognibene, Giulia Bertol, Miriam Hafner, Alessandra Gottardi, Silvia Pedri e Verena Pezzi.
Novità nello staff tecnico. Quest’anno innanzitutto un nuovo innesto. Andrea Trisolini, esperto tecnico del settore femminile ha messo a disposizione la propria capacità sportiva e professionale. Sportiva essendo stato già negli anni scorsi con successo assistente di Sandro Pezzi sulla panchina della Pallacanestro Bolzano. Professionale essendo coordinatore e docente del CLS, Azienda leader nel campo del learning e della formazione. Questa sua capacità professionale sarà molto utile e verrà messa a disposizione della squadra.
Conferma poi per Marco Andreasi, che oltre alla prima squadra, coordinerà tutte le attività del neo costituito settore giovanile, diventando motore principale del progetto mini basket organizzato da Pallacanestro Bolzano e U.S. Piani in tutte le scuole bolzanine. L’incarico in assoluto di maggior responsabilità, affidato ad un tecnico di grande spessore sia umano che tecnico.
Sandro Pezzi quest’anno coordinerà gli interventi dalla panchina, cercando di dare un modello nuovo di competenza per quanto riguarda la gestione tecnica. “ Con due assistenti di grande qualità ho deciso di affidare due diversi ambiti di responsabilità e di lavoro. Avremo un coach responsabile dell’attacco ed un coach responsabile della difesa. Quindi un lavoro focalizzato e specialistico, che verrà sintetizzato dalla mia esperienza. Sei occhi vedono meglio di quattro e quattro meglio di due. Questo sistema di competenze diverse che si integrano viene utilizzato da anni con successo negli Stati Uniti. Cercheremo di adeguarlo e migliorarlo al servizio delle nostre Atlete.
(fonte Sicurplanet Bolzano)