basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Giovanile

Memorial Donato Lever alla Benetton Treviso U17

La Benetton Treviso si e’ aggiudicata la 33ma edizione del Torneo Nazionale Giovanile – Trofeo ITAS, che anche quest’anno l’US PIANI Pallacanestor Bolzano ha organizzato ed in titolato alla memoria del dirigente Donato Lever, storico dirigente del sodalizio Bolzanino. Nella manifestazione svoltasi con la formula del girone all’Italiana, la fortissima formazione veneta ha avuto ragione della Trenkwalder Reggio Emilia (2° classificata) dell’Aquila Basket Trento e dell’US PIANI Bolzano.

Sono stati 2 giorni di festa quelli appena trascorsi al Palamazzali.
La possibilita’ di seguire alcune delle formazioni rappresentanti dei settori giovanili piu’ prestigiosi in Italia e’ stata colta dal pubblico bolzanino, accorso in buon numero nella “due giorni” in Viale Trieste.

Nella prima partita del sabato si e’ svolto il piu’ classico dei derby regionali: contrariamente alla recente tradizione che vedeva tra Piani ed Aquila Trento sfide all’insegna dell’equilibrio, stavolta i Trentini si domostravano piu’ pronti e da subito in palla, guadagnando in breve tempo un vantaggio considerevole. Il veemente ritorno della formazione di casa, guidata da Ba (14p) e Valerio (11) e nella quale ha avuto sprazzi di grande efficienza anche Pietro Dwomo, viene rintuzzato dalla formazione di coach Russo che riusciva a condurre in porto l’incontro, con il punteggio finale di 93-61. Sugli scudi, per i trentini, oltre al ben noto Jovancic, Marchetti (24p) e Beghini (18p).
La seconda partita vedeva invece opposte le due “corrazzate” del torneo, che hanno dato vita ad un match davverto appassionante ed equilibrato per i primi 3 quarti. AI colpi sferrati in attacco dai trevigiani Valesin (17p) e Quarisa (15), rispondevano gli emiliani trascinati da Veccia (19p) e Margaria (14). Nel finale pero’ il maggior tasso tecnico e fisico della Benetton (pur con il loro esponente di maggior spicco, Gentile, figlio del pluriscudettato Nando, appiedato da un infortunio alla caviglia) aveva la meglio, ed i veneti allungavano decisamente fino al 76-54 finale

Inizio “frizzante” la domenica mattina, con Piani che cercano di resistere all’urto della Trenkwalder Reggio Emilia, rimanendo a contatto per il primo parziale. Poi pero’ una difesa meglio registrata degli emiliani e la difficolta’ dei bolzanini di trovare la via del canestro apre un solco nel punteggio che si fara’ via via piu’ ampio fino al 105-52 di fine sirena. Reggio Emilia trova punti da quasi tutti i suoi giocatori (6 in doppia cifra guidati ancora da Margaria con 18 punti), mentre i Piani, pur mandando tu tti i propri effettivi a referto, non riesce a trovare continuita’ in attacco da nessuno dei propri elementi (Francesco Ferretti e Pizzo i top scorer con 8 punti)

Trento sfida poi la Benetton in una gara nella quale il “Davide” in maglia nera cerca di sopperire con l’aggressivita’ e con l’agonismo alla strapotenza del “Golia” in maglia verde. Marchetti (22 punti alla fine) guida i suoi compagni, che sono encomiabili nel resistere ai colpi di Treviso, i quali sotto canestro sono in chiaro vantaggio, grazie al possente e preciso Quarisa (15p) e sfruttano anche le ottime mani di Zanelli, Vian e Zanatta. Il punteggio finale di 74-47 da comunque la misura di come i trentini abbiano lottato al limite delle loro possibilita’ contro una delle migliori formazioni d’Italia a livello di Under 17.

Nel pomeriggio la Benetton vuole assicurarsi il titolo a punteggio pieno, e non trova sufficiente resistenza nei pur volenterosi “pianisti”, nei quali comunque da buona prova di se’ Federico Ferretti. Significativi invece i bottini di per i trevigiani (Gaspardo 26, Quarisa 20, De Paoli e Vian 16), che a pochi minuti dalla fine scollinano anche oltre quota 100 (104-48 il finale).
L’ultima gara e’ quella che assegna la piazza d’onore, e Reggio Emilia non inizia benissimo, lasciando Trento a contatto. Con il passare dei minuti comunque la Trenkwalder allunga e non lascia scampo a Marchetti e soci, mantenendo sempre un vantaggio di sicurezza. Ancora una volta gli aquilotti sono trascinati da un positivo Marchetti (22 punti) mentre tra gli emiliani si distinguono Margaria (21) e Canuti (20)

Al termine di questa maratona dei canestri, le premiazioni, con riconoscimenti individuali per []Federico Ferretti (Piani), Andrea Marchetti (Aquila TN), Andrea Bini (Trenkwalder) e Raphael Gaspardo (Treviso).

MVP della manifestazione e' risultato invece Andrea Quarisa, premiato dal Presidente Onorario dei Piani Bruno Bertoldi.
Al termine quindi, applausi per tutti, soprattutto significativo quello per Donato Lever, con la signora Giuliana circondata dall’affetto dei ragazzi dei Piani classe 92 e 93, che ancora portano vivo il ricordo e la riconoscenza per quanto fatto dal compianto dirigente. E che il cognome Lever, in casa Piani, sia di grande significato e’ dimostrato anche dalla presenza del figlio Franco, che di questa societa’ e’ da anni responsabile tecnico del settore Minibasket.

I ringraziamenti della Societa’ vanno ovviamente, oltre che alle societa’ partecipanti, ad arbitri ed addetti ai tavoli e al lavoro di tutti i dirigenti e dei volontari che si sono adoperati senza risparmiare energie per la riuscita della manifestazione, con l’impegno a continuare anche nelle prossime edizioni.

Questa la Classifica Finale:
1. Benetton Treviso
2. Trenkwalder Reggio Emilia
3. Aquila Basket Trento
4. US Piani Pallacanestro

TABELLINI:
1° giornata

US Piani Bolzano - Aquila Basket TN 61-93
US Piani: Ba, Dallago, Dwomo, Pizzo, Salvadori, Valerio, Bertoli, Busato, Ferretti Fe., Ferrretti Fr., Governo, Maccagnan, Pan, Josol.. All. Picus/Bettoni
Aquila TN: Beghini 18, Della Valle 2, De Palo 6, Jovancic 17, Eccher 4, Margoni 4, Zavarise, Piazzi 3, Marchetti 24, Ferrari 12. All. Russo
Arbitri: March di Monguelfo (BZ) e Ruele di Bolzano
Parziale dei quarti:

Benetton Treviso – Trenkwalder Reggio Emilia 76-54 (18-15,34-35,49-44)
Benetton TV: Croce, Bernardi 11, Viale, Gaspardo, Frison 6, Gentile, Zanelli 10, Zanatta 6, Quarisa 15, De Paoli 9, Vian 2, Valesin 17. All. Verdemati/Bonivento
Trenkwalder RE: Canuti 5, Gonzaga, Grisanti 4, Iori, Tranquilli , Veccia 19, Teodori, Margaria 14, Pini 6, Vanni 6, Franzoni, Baroni, Carretti. All. Di Manno/Rovacchi
Arbitri: March di Monguelfo (BZ) e Ruele di Bolzano

2° giornata

US PIANI - Trenkwalder Reggio Emilia 52-105 (16-29, 24-62,42-82)
US Piani: Ba 5, Dallago 2, Pizzo 8, Salvadori 5, Valerio 5, Busato 2, Ferretti Fe. 7, Ferrretti Fr. 8, Governo 2, Maccagnan 6, Pan 2, Josol.. All. Picus/Bettoni
Trenkwalder RE: Canuti 17, Gonzaga 4, Grisanti 8, Iori 12, Tranquilli 10, Veccia, Teodori 14, Margaria 18, Pini , Vanni 12, Baroni 2, Carretti 4. All. Di Manno/Rovacchi
Arbitri: Mazzucchi di Moena (TN) e Dal Chiele di Bolzano

Benetton Treviso – Aquila Basket TN 74-47
Benetton TV: Croce, Bernardi 8, Viale, Gaspardo 5, Frison 5, Gentile, Zanelli 12, Zanatta 10, Quarisa 15, De Paoli 6, Vian 10, Valesin 4. All. Verdemati/Bonivento
Aquila TN:. Beghini 6, Della Valle 3, De Palo, Jovancic 11, Eccher 2, Margoni 2, Zavarise, Piazzi, Marchetti 22, Ferrari. All. Russo
Arbitri: Mazzucchi di Moena (TN) e Dal Chiele di Bolzano

3° giornata

Benetton Treviso – US Piani Bolzano 104-48
Benetton TV: Croce, Bernardi, Viale 3, Gaspardo 26, Frison, Gentile, Zanelli 14, Zanatta, Quarisa 20, De Paoli 16, Vian 16, Valesin 9. All. Verdemati/Bonivento
US Piani: Ba, Dallago, Dwomo, Pizzo, Salvadori, Valerio, Bertoli, Busato, Ferretti Fe., Ferrretti Fr., Governo, Maccagnan, Pan, Josol.. All. Picus/Bettoni
Arbitri: Guarino e Vinciguerra di Trento

Trenkwalder Reggio Emilia – Aquila Basket Trento 85-55 (19-12,46-28,64-41)
Trenkwalder RE: Canuti 18, Gonzaga 2, Grisanti 14, Iori 9, Tranquilli , Teodori , Margaria 19, Vanni 12, Baroni , Carretti 6. All. Di Manno/Rovacchi
Aquila TN:. Beghini 18, Della Valle 2, De Palo 6, Jovancic 17, Eccher 4, Margoni 4, Zavarise, Piazzi 3, Marchetti 24, Ferrari 12. All. Russo
Arbitri: Guarino e Vinciguerra di Trento

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,703 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video