basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 1

La Virtus manca la vittoria di un soffio, derby ai Wolves

Quarto turno con la Virtus che perde nuovamente, ma ritrova il gioco e testa la meglio il nuovo innesto. Il San Marco Rovereto regge soltanto mezz’ora del derby contro il Lagorai.

Sconfitta briciante quella della Virtus Altogarda sul campo del Buster Verona, ma almeno in questo turno si è visto lo spirito giusto e le novità non mancano. Match che vede due vistose novità, da subito in campo il neo acquisto Agustin Velardo Lavezzari e il rientro di Martinatti, i suoi centimetri sono sempre preziosi. Partono troppo bene i padroni di casa, subito 7-0. E’ Zanella ad interrompere il flusso avversario, poi imitato da Ferrari. Il primo vantaggio rivano arriva grazie ad una tripla di Lavezzari, 7-8, i suoi primi punti con la maglia della Virtus. Veronesi che non si scompongono e riperdono in mano la situazione. Tripla e poi canestro di Potrich per il nuovo vantaggio rivano, 12-16. Due canestri sul finire permettono ai padroni di casa di chiudere avanti al termine del Q1, 17-16. Ripartono i padroni di casa, ma Martinatti è in agguato, poi Zanella con una tripla firma il nuovo sorpasso, 20-21. Lavezzari, Potrich e poi missile di Lever, timeout obbligatorio per i padroni di casa, tabellone che si prende una pausa sul 24-30. Veneti che si rifanno sotto e trovano anche il sorpasso, ma Lever piazza il canestro del 33-34. Dell’argentino Lavezzari la tripla del 34-37 e si va alla pausa lunga, di certo la Virtus sembra più pericolosa che nei tre match precedenti. Zanella, tripla di Andrea Madella, Potrich e poi Martinatti che inizio da paura, 34-46. Due triple di seguito del veneto Rizzi complicano la fuga degli uomini di coach Di Salvatore, costretto al timeout. Potrich e tripla di Lavezzari, 45-51, poi vi è la reazione nel finale dei padroni di casa, alla mezz’ora di gioco il punteggio si ferma sul 52-53. Martinatti apre le danze dell’ultimo parziale, ma arriva la puntuale risposta avversaria. Levezzari piazza una bella tripla, ma giunge una doppia risposta dei veronesi, 59-58. Ancora il Buster Verona con due liberi, poi Zanella riduce il gap, 61-60. Sul 63-60 Potrich sbaglia due liberi, poi i veneti vanno sul +8, ma lo stesso Potrich ci metta una pezza con un missile da fuori arco, 68-63. Un’altra sua tripla per il -4. Nuova tripla di Lavezzari per il 72-69, Andrea Madella ai liberi è infallibile, 72-71. Arriva il sorpasso, lo firma Potrich, timeout a 37” dal termine. Canestro di Comai che rovina la festa alla Virtus a 14 secondi dal termine, 74-73. Partita incredibile, 14 cambi di vantaggio, rivani avanti anche di +14, avrebbero certamente meritato di più. A livello personale, Potrich a segno con 22 punti. L’esordiente argentino Lavezzari si dimostra sul pezzo e davvero interessante, 17 punti e 5 triple, forse è l’uomo giusto che serviva, diamogli tempo per entrare negli automatismi della squadra. Zanella ad un pelo dalla doppia cifra, 9 punti, bentornato Martinatti, a segno con 8. Certo, quarta sconfitta di seguito, mancano punti, ma stavolta il gioco è cresciuto e forse il nuovo innesto darà alla lunga i frutti attesi.

Importante vittoria dei Lagorai Wolves nel derby contro il San Marco Rovereto, che certifica il terzo successo di fila per la formazione di coach Bianchi. Partenza a razzo per la squadra di Civezzano, subito avanti per 9-0. Risponde Dellantonio, poi Traore, ma Ippedico piazza una tripla, 12-4. Rovereto in difficoltà nel primo quarto, che va in archivio sul 21-12. Dorigotti crea serie difficoltà da subito nel Q2 alla formazione di casa, in un attimo 23-21 e Bianchi chiama il timeout. Il buon vantaggio iniziale dei “lupi” si assottiglia, la tripla di Morellato complica tutto e porta il punteggio sul 32-31. Sul finale Brancaccio firma il pari e Zambaldi fa mettere il naso avanti ai roveretani a metà partita, 37-39. Iobstraibizer e Bellotti per riportare avanti il Lagorai, poi tripla di Papa, timeout doveroso per coach Franceschini. Brancaccio con una tripla trova il pari, quota 44. Match tiratissimo, sarà la tripla di Parigi a dare ossigeno ai suoi, 53-49. Nuovamente avanti il San Marco Rovereto, grazie ad una tripla di Dorigotti. Zobele per il contro sorpasso, ma Nave piazza il 55-56 al suono della penultima sirena. Nel Q4 è di Della Pietra il canestro del sorpasso, poi arriva la fuga in avanti dei padroni di casa, in un attimo si portano sul 67-56. Roveretani in difficoltà, la gasolina pare essere finita. Della Pietra cecchino, dalla lunetta piazza il demoralizzante 70-57, è il de profundis per gli ospiti. Equilibri che rimangono più o meno gli stessi sino al termine, sino al definitivo canestro di Parigi, che regala ai suoi il definitivo 82-71, terzo successo dei Wolves e secondo derby vinto. Match vinto meritatamente dalla formazione di Civezzano, avanti anche di +17, contro lo striminzito + 2 dei roveretani. Nel Lagorai Wolves, Della Pietra autore di 18 punti, Ippedico a quota 12, Papa e Bellotti entrambe a quota 10. Nelle fila roveretane, Dorigotti autore di 24 punti, Rosignoli e Brancaccio a quota 12.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,515 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video