basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 2

Verso il quarto di playoff: Gardolo - Blue Bear

Stracittadina ma dal sapore inedito quella fra il Gardolo e i Blue Bear Villazzano, che essendo state sempre separate per motivi di categoria, da quest’anno è diventata una delle simpatiche novità del campionato, anche se non vi è mai stata una reale rivalità fra le due formazioni.

Gardolo

Il Gardolo di coach De Palo viene da una situazione al tempo stesso felice ma anche drammatica, essendo la squadra retrocessa dalla DR1 al termine della scorsa stagione, ma al tempo stesso promossa dalla DR3 dopo una cavalcata vincente e incontrastata. Il nucleo della formazione proveniente dalla DR3 è rimasto, al quale si è aggiunto qualcosa dalla DR1, più il ritorno di qualche “vecchia” gloria del passato luminoso della formazione del sobborgo a nord di Trento. Cavalcata non indifferente quella del Gardolo, 20 vittorie e due sole sconfitte, di cui l’ultima, quella contro il San Marco Rovereto, dovuta forse all’appagamento prima degli imminenti playoff. Ha saputo da subito vendicare la cocente sconfitta di Coppa subita contro i Night Owls, superando gli stessi sia all’andata che al ritorno. Un filotto di ben 17 vittorie di seguito, record assoluto per una squadra senior regionale. Media offensiva molto alta, 71.2, primo reparto della categoria, contro i 56.9 di media subiti a partita, la seconda difesa dell'annata 2024/25. Formazione che non ha problemi a giocarsi al meglio le proprie carte sia in casa che fuori; infatti, il record è il medesimo 10-1. Nessuna sbavatura stagionale, forse il momento più delicato la sconfitta casalinga contro il Valsugana ad inizio campionato, ma poi compensato dalla lunga cavalcata di successi che ne è seguita. Fra i suoi giocatori più rappresentativi, non possiamo non citare il capocannoniere Dellai, sempre pericoloso e con un tiro da tre disarmante. A sostenerlo il “senatore” Gambino e l’altro veterano Lucchini, uomini di grande esperienza fatta in anni di serie D e qualche comparsa in C, da sempre simboli della società in maglia gialla. Ad affiancarli anche Perissinotto, Tonina "Pippo Missile", Roccabruna e Bertoluzza. Squadra quadrata capace di dominare il campionato e che nella stagione è cresciuta molto, grazie anche all’esperienza del duo in panchina formato da De Palo e dal veterano Perissinotto padre, personaggio stimato nel panorama regionale e gran scopritore di talenti. Il Gardolo parte da naturale favorito per la vittoria finale, non sarà semplice fermarlo, inoltre c'è anche da dire che è da salvare il blasone della squadra, una vittoria del campionato di DR2, sarebbe certamente utile alla causa.

Blue Bear Villazzano

I Blue Bear, storica società che milita ormai da anni in promozione, da un paio di anni divenuta DR2, è sempre stata una delle formazioni che opera sulla città di Trento e che ormai è un faro nel panorama cestistico regionale, attraendo anche le simpatie di chi gravita attorno al movimento, in quanto squadra equilibrata e con roster di amici consolidato nel tempo. Campionato che già si sapeva non sarebbe stato semplicissimo per gli “orsi blu” guidati da coach Valla, la presenza del Gardolo e dei Night Owls che erano già state date come favorite, per non dimenticare il Pergine, che si sapeva fra le forti e unica possibile vera outsider per spezzare il duopolio. Oltre a questo terzetto, che poi nei fatti si è confermato, c’era l’incognita Valsugana, il San Marco Rovereto che aveva mostrato un bel gioco in Coppa e la sorpresa Cus, che segue molto cicli annuali, in base ai giocatori che riesce a recuperare negli ambienti universitari e ovviamente i Red Fox Mori-Brentonico. La conquista di un posto al sole non era così scontata per gli uomini di coach Valla, la concorrenza nella parte bassa della classifica era notevole, Villazzano, Maia Merano e Bressanone, hanno lottato sino all’ultima giornata per tentare di ritagliarsi una posizione premiante. Record stagionale non troppo esaltante, 9 vittorie e 13 sconfitte, in casa maluccio se vogliamo essere precisi, solo tre vittorie contro le 8 sconfitte, strano dato visto che molti sostengono che sia un campo complicato da espugnare. Fuori dalla tana del “Pala Bocchi” è andata un po' meglio, 6 vittorie e soltanto 5 sconfitte. Una media punti di 57.2 in attacco, undicesimo attacco stagionale, contro i 60.3 in difesa, la terza migliore del campionato, sapendo che le formazioni guidate da coach Valla sono sempre state abbastanza improntate al difensivismo, caratteristica insita nel modo di allenare di questo coach. Una serie positiva di ben 5 vittorie di seguito, ma con due minicrisi di tre sconfitte di fila. Un’incognita che pesa sul capo dei Blue Bear sarà la presenza o meno del suo asso Angelini, fermo ormai da un paio di mesi per infortunio. Oltre al citato Angelini, i giocatori più temibili nel roster a disposizione di Valla, sono Asin, Costantin, Chermaz, Mastrangeli, Bisagno e l’imprevedibile play “Taz” Germanà, giocatore di talento e che a volte non è per nulla facile da marcare, ma che ogni tanto si fa prendere la mano ed eccede con i falli. Buona l’esperienza in sé del collettivo, c’è però da dire che questo campionato è cambiato molto diventando più competitivo rispetto al passato, infatti non mancano i giocatori d’esperienza che militano nelle varie formazioni, cosa che ha messo un po' in secondo piano formazioni che sino a qualche anno fa potevano dominare questo tipo di competizione. Il momento stagionale più importante per i Blue Bear è stata la vittoria contro il Pergine, mentre le due sconfitte con Bressanone e Villazzano, non hanno comportato troppi disagi, solo perché arrivate al termine, quando i Blue Bear erano già approdati ai playoff, ma forse avrebbero potuto far evitare agli “orsi blu” lo scontro contro la capolista.

Il confronto

Nel confronto diretto, i pronostici sono tutti favorevoli al Gardolo, che anche nella regular season non ha avuto alcun problema nell’archiviare la pratica Blue Bear, vincendo in entrambe in casi, 46-72 nella tana degli “orsi” e poi per 53-47 fra le mura di casa. Le chance a favore del Gardolo sono del 90%, contro il 10% a favore dei Blue Bear, che possono pensare a passare il turno, ma dovranno per forza giocare d'astuzia già nella prima sfida in casa altrui, se la formazione di coach De Palo partisse già con un 1-0 iniziale, sarebbe davvero difficile sconfiggerla poi due volte di seguito, specie se dovesse mancare Angelini.

Quarto di finale 1 : Gardolo - Blue Bear Villazzano

Gara 1

GARDOLO - BLUE BEAR VILLAZZANO
Martedì 29/04/2025 ore 19:30
PALAZZETTO TRENTO NORD - Via IV Novembre - TRENTO

Gara 2
BLUE BEAR VILLAZZANO - GARDOLO
Giovedì 08/05/2025 ore 21:30
PALABOCCHI - Via Santa Croce, 32 - TRENTO

Eventuale gara 3
GARDOLO - BLUE BEAR VILLAZZANO
Martedì 13/05/2025 ore 19:30
PALAZZETTO TRENTO NORD - Via IV Novembre - TRENTO

Autore
Sandro Botto
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video