Il nuovo staff tecnico della Virtus Riva
Entusiasmo, appartenenza, “squadra”. Questi sono i tre punti principali del programma della Virtus Riva, che ieri pomeriggio ha presentato il suo nuovo staff tecnico per il settore giovanile la cui ossatura verrà migliorata con l’innesto di un coordinatore degli allenatori come Michele Matassoni ed uno “specialista” dei fondamentali come Walter Bobicchio, che sarà a disposizione di tutti i gruppi per un lavoro specifico sulla tecnica individuale.
Il nuovo responsabile del settore giovanile è Giovanni Betta, direttore sportivo della Virtus che dopo tanti anni di onorato servizio al fianco della prima squadra si concentrerà sulla componente più importante della società, i giovani. Betta avrà al suo fianco Michele Matassoni, che oltre ad allenare avrà il compito di mantenere un costante filo conduttore, tecnico ma soprattutto umano, tra tutti gli istruttori delle varie squadre. Un concetto, questo di “squadra”, al quale la Virtus tiene moltissimo per migliorare il proprio lavoro nel giovanile.
Alla presentazione di ieri erano presenti tutti gli allenatori: Fabio Zanoni, allenatore nazionale fresco di secondo anno di corso a Bormio, che oltre alla Virtus Gardascuola di C2 seguirà gli under 19 (annate 90 e 91). Il vice di Zanoni sarà Damiano Degasperi, anche lui reduce dal corso nazionale di Bormio, che si concentrerà però maggiormente sulla squadra under 15 (annata ’94) per un ritorno al giovanile di uno degli allenatori più longevi (nonostante i soli 36 anni) della società. Il gruppo under 17 (92 e 93) sarà seguito dalla coppia Christian Sartori-Andrea Povoli, mentre gli under 14 (95) continueranno a lavorare con Michele Matassoni affiancato da Alan Civettini, al quale è stato affidato il gruppo ’97 esordienti. Infine Andrea Modena, che proseguirà il suo percorso con il gruppo ’96 (under 13), squadra che avrà il difficile compito di confermarsi dopo una stagione, quella scorsa, in cui ha spadroneggiato a livello nazionale. Con questo gruppo ci sarà anche la new entry Nicola Zanoni, vice allenatore.
Tra fine mese ed inizio settembre i raduni della singole squadre, che parteciperanno a ben nove campionati giovanili. L’inserimento nello staff tecnico di Bobicchio avverrà con appuntamenti mirati e settimanali atti a migliorare i singoli fondamentali tecnici dei giocatori, che avranno quindi un “maestro” d’eccezione.