Nazionale italiana Under 16 a Merano
Il “Comitato Basket Merano” è lieto di presentare la manifestazione che dal 21 luglio 2008 coinvolgerà la Nazionale italiana under 16 di basket nella cittadina in riva al fiume Passirio.
Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso ed aver sbaragliato la concorrenza delle candidature di altre località italiane, che avevano ospitato la Nazionale gli anni passati, anche quest’anno toccherà a Merano essere il luogo di ritrovo per i giovani cestisti italiani che prepareranno in città, presso la palestra Segantini, i campionati Europei, ai quali parteciperanno, e che si svolgeranno in casa, a Chieti-Pescara (15-24 agosto).
Convocati presso l’hotel Torre di Merano nel tardo pomeriggio di lunedì 21 luglio, agli ordini del coach Bocchino e di tutto il suo staff, 16 atleti provenienti dai vivai di varie rinomate società italiane di primo livello, saranno impegnati in una estenuante settimana di allenamenti e preparazione tecnico-fisica presso l’impianto locale di via XXX Aprile.
In accordo con la Federazione Italiana Pallacanestro, inoltre, è stato organizzato un torneo (II° torneo internazionale città di Merano) che durerà dal 28 al 30 luglio prossimi e coinvolgerà oltre all’ Italia altre tre nazionali: Repubblica Ceca(avversaria dell’Italia nel girone A della prima fase dell’Europeo), Turchia e Germania (impegnata sempre a metà agosto nell’ Europeo però di Divisione B in Serbia).
Questo sarà un test probante per la compagine azzurra e metterà alla prova il livello di preparazione dei nostri giocatori,a confronto con altre realtà cestistiche, che prenderanno parte alla manifestazione europea ormai imminente.
Per coprire un evento di tale portata il Comitato organizzatore provvederà a impaginare e stampare un libretto di presentazione del torneo, più ovviamente locandine di divulgazione della manifestazione stessa, a coronamento dell’impegno profuso per organizzare un soggiorno di simile portata ed entità sportiva nazionale ed internazionale.
Merano, infatti, soprattutto nei giorni del torneo, sarà il centro del basket europeo ed offrirà a tutto il pubblico e spettatori, che si spera accorreranno in massa come nella passata edizione, la possibilità di poter godere di uno spettacolo di primaria importanza. Il tasso tecnico dei giocatori in campo e soprattutto il livello agonistico della manifestazione fungeranno, per ogni singola squadra, da test e vetrina internazionale per poter valutare al meglio le proprie potenzialità ed il livello di preparazione raggiunto dalle nazionali a due settimane dagli Europei.
CHI SIAMO
Il felice momento che sta vivendo la pallacanestro italiana con la fioritura di diversi vivai e la crescita esponenziale di questo sport non solo a livello nazionale, ma anche europeo e internazionale, sta avendo un forte impatto anche a livello cittadino.
Da diversi anni ormai sono tre le società, Maia Basket, Charly Basket ed A.S. Merano, che nella nostra cittadina stanno promulgando e sviluppando con molti successi e soddisfazioni la pratica di questa disciplina, sia per quel che concerne il settore giovanile maschile e femminile, che per le prime squadre.
Le tre suddette società hanno deciso l’anno passato di collaborare ed unire le proprie forze in un progetto denominato appunto “Progetto Basket Merano” con lo scopo di promuovere e sostenere ulteriormente lo sviluppo e la crescita della "pallacanestro meranese", in un momento di forte ascesa ed espansione.
I NUMERI
A tale proposito i numeri parlano chiaro: ad oggi infatti le tre società sportive contano insieme quasi 300 tesserati, di cui 250 appartengono al settore giovanile. A livello di campionati sono presenti due squadre maschili in serie D con forte presenza di giocatori under 18 ed una partecipazione continua a tutti i campionati organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro (Juniores, under 16, under 14, under 13 maschile e under 14 e under 13 femminile).
Molto attivo è il settore Minibasket, fiore all’occhiello di tutte e tre le società, che hanno da sempre sostenuto con forza uno sviluppo dei vivai, cercando di mantenere una sorta di “linea verde” anche per quel che riguarda le squadre maggiori (la prima squadra della società Charly Basket, ad esempio, in serie D maschile, vanta la media di età più giovane di tutto il campionato).
I "NOSTRI" CAMPIONI E PROSPETTI
Nel corso delle annate sono stati diversi i giocatori che hanno usufruito di tale tipo di organizzazione e sono stati lanciati e quindi si sono affermati anche a livello nazionale.
Esempi sono giocatori come Luca Ianes, Julian Somvi e Max Letic. Dopo aver imparato i rudimenti cestististici nella nostra cittadina, i tre ragazzi hanno tenuto alto il nome di Merano a livello nazionale confermando il loro talento sportivo anche in blasonate società italiane.
Luca, classe 1980, attualmente gioca in serie B1 con la formazione di Ferentino, dopo aver assaggiato per diverse stagioni anche i parquet delle serie maggiori nazionali (serie A con la Scaligera Verona e la serie A2 con la Carife Ferrara ed ancora inizialmente B1 con la Petrarca Padova). Julian, classe 1989, è colonna portante della compagine Juniores della Climamio Bologna. Nella scorsa stagione, inoltre, è stato parte integrante del roster della prima squadra ed ha presenziato già più volte sia in campionato, con dei minuti giocati contro la
Lottomatica Roma, sia in Eurolega. Max, invece, classe 1990, di proprietà Charly Basket è in prestito all’Aquila Trento, ambiziosa società che presenta la prima squadra in serie B2, con la quale partecipa ai campionati Under 16 ed Under 18.
SCOPI E FINI
Partendo da tali propositi le tre società hanno deciso di unire i propri sforzi nel sopraccitato “Progetto Basket Merano”, con il compito di coordinare ed organizzare insieme una serie di attività volte a sviluppare e promuovere ulteriormente la pallacanestro a livello cittadino e regionale, dando così risonanza sportiva alla città di Merano anche a livello nazionale.
Nel primo anno di attività già molte le soddisfazioni al riguardo con il “I° Torneo internazionale Città di Merano” e per il minibasket con il torneo “Blitz Basket”, che hanno avuto un buon successo sia come affluenza ed interesse riscontrato da pubblico e tifosi in palestra e dai media locali e nazionali. Il successo è avvenuto anche e soprattutto sul piano dell’organizzazione e grazie alle infrastrutture sportive e turistiche che la città offre e che per una volta sono state sfruttate a dovere. Il ritorno della Nazionale con il medesimo torneo anche quest’anno è la conferma della bontà del lavoro svolto nella passata edizione. Il Comitato è attivo anche sul piano del sociale con l’iniziativa recente “10 secondi per salvarti la vita”, voluta fortemente in primis dalla società Maia Basket ed approvata da tutte e tre le società per sensibilizzare nel sociale i ragazzi delle scuole medie cittadine a rispettare le regole della strada.
II Settore Squadre Nazionali, in occasione del raduno della Nazionale “U16” Maschile, e del Torneo Internazionale in programma a Merano(BZ) dal 21 al 30 luglio 2008, ha convocato i seguenti giocatori:
1. BENUZZI FEDERICO 92 A VIRTUS PALL. BOLOGNA
2. CERON MARCO 92 G PALLACANESTRO TREVISO
3. DE PAOLI LUDOVICO 92 A PALLACANESTRO TREVISO
4. GENTILE ALESSANDRO 92 G PALLACANESTRO TREVISO
5. GUERRIERI GIACOMO 92 G A.S. DIL. PALL. PIOMBINO
6. INGROSSO TOMMASO 92 G MONTEPASCHI SIENA
7. MIAN FABIO 92 G/A ASAR AS AM ROMANS
8. PINI GIOVANNI 92 A PALLACANESTRO REGGIANA
9. ONDOMENGUE BRUNO ESONO 92 G A.S. STELLA AZZURRA ROMA
10. QUARISA ANDREA 92 A PALLACANESTRO TREVISO
11. QUARTA MATTEO 92 A/P CUS TORINO
12. RICCI ANTONELLO 92 G VIC. LIBERTAS PALL. PESARO
13. SABBATINO NUNZIO 92 PM MONTEPASCHI SIENA
14. SPIZZICHINI GABRIELE 92 PM SAM BASKET ROMA
15. TOBALDI JACOPO 92 PM GS VIRTUS RIVA DEL GARDA
16. TRAINI ANDREA 92 P/M AD SPORTIVA FALCO 2006
COORDINATORE SSNM-GIOV. : MASSIMO FARAONI
TEAM MANAGER : ELENA FURCI
ALLENATORE : ANTONIO BOCCHINO
ASSISTENTE ALLENATORE : FEDERICO FUCA’
ASSISTENTE ALLENATORE : GERMANO D’ARCANGELI
MEDICO : GIUSEPPE PELONI
MASSOFISIOTERAPISTA : ALFIO TURBATI
PREPARATORE FISICO : MARCELLO COMINU
MASSOFISIOTERAPISTA (SOLO 3 GG.) : VALERIO ZUCCONI
PROGRAMMA II° TORNEO INTERNAZIONALE CITTÁ DI MERANO
28-30 LUGLIO 2008, PALESTRA SEGANTINI, VIA XXX APRILE, MERANO
LUNEDÍ 21 LUGLIO ORE 17 RADUNO PRESSO ALBERGO “ALLA TORRE”;
ORE 18.30 - 20.00 ALLENAMENTO
22 - 27 LUGLIO ORE 9 – 13 e ORE 17 – 20 ALLENAMENTI ITALIA PALESTRA “SEGANTINI”
28 LUGLIO ORE 12 – 13 ALLENAMENTO ITALIA
I° GIORNATA TORNEO: ORE 18 GERMANIA - TURCHIA
ORE 20 ITALIA – REPUBBLICA CECA
29 LUGLIO ORE 12:00 – 13:00 ALLENAMENTO ITALIA
II° GIORNATA TORNEO: ORE 18 TURCHIA – REP. CECA
ORE 20 ITALIA – GERMANIA
30 LUGLIO ORE 12:00 – 13:00 ALLENAMENTO ITALIA
III° GIORNATA TORNEO: ORE 18 GERMANIA – REP. CECA
ORE 20 ITALIA – TURCHIA
31 LUGLIO ORE 09:00 SCIOGLIMENTO COMITIVA
Comitato Basket Merano