Il basket anche per i ragazzi diversamente abili
L'iniziativa si propone ai ragazzi della Vallagarina e si terrà il venerdì dalle 18.00 alle 19.00 presso le scuole elementari Regina Elena di Rovereto. Inizio venerdì 1 febbraio, fino a giugno 2008.
Perchè il Minibasket?
Perché è un gioco-sport, un’attività completa, bilanciata e sicura, che stimola tutte le capacità psicofisiche di chi la pratica. La varietà di pratiche
ludiche finalizzate all’apprendimento dei fondamentali del gioco permette una modificazione delle stesse che mette in condizione chiunque, pur affetto da disabilità psicomotoria, di partecipare, di acquisire abilità motorie, di socializzare, ma soprattutto di giocare, di divertirsi insieme ad altri bambini e ragazzi coetanei, senza alcuna distinzione.
Perché il minibasket è appunto un gioco... e ai bambini piace anzitutto giocare!!!
GIULIANA UKMAR
Giuliana Ukmar è un’associazione radicata sul territorio della Vallagarina e composta da un’equipe di medici, psicologi, terapisti, pedagogisti ed educatori che si occupa principalmente di disabilità e integrazione. Dal l’associazione è accreditata presso la PAT, relativamente all’ambito disciplinare “DIDATTICA E METODOLOGIE, HANDICAP E SVANTAGGIO"
APECHERONZA
Apecheronza è una società sportiva che da più d’un decennio lavora principalmente nel settore del minibasket, contando più di 220 iscritti, divisi nei vari centri minibasket di Avio, Sabbionara, Ala, Serravalle, Brentonico, Mori e Rivalta. Gli insegnanti sono degli istruttori federali, attenti e preparati, ai quali sono costantemente affiancati educatori e assistenti. Il progetto è coordinato e seguito
quotidianamente da un formatore nazionale.
L'organizzazione è a cura dell'associazione Psicopedagogica "Giuliana Ukmar" di Rovereto e di Apecheronza Basket Avio.
Apecheronza Basket Avio