Riparte la D: subito derby di Bolzano, tiratissimo
E' cominciata la stagione anche per il massimo campionato regionale maschile.
Prima giornata che ha visto affrontarsi già le due squadre di Bolzano: il Bolzano Sudtirol ha battuto il Piani Bolzano 67-62 in un match incerto fino alla fine, ma che ha visto i ragazzi di coach Bazzan spuntarla dopo esser stati «sotto» per gran parte della gara. Mirco Liso (20) ha trascinato la formazione di casa alla vittoria, mentre un altrettanto bravo Toniatti (18) si è fatto comunque valere nonostante la sconfitta.
Contro Ti Amo Te Quiero Arco, una delle maggiori pretendenti al primo posto in classifica, la neopromossa BFR Promotion Team ha giocato un'ottima partita ma è stata sconfitta 71-84. La squadra di coach Burli, a -10 ed a 10 minuti dal termine ha abbozzato ad una rimonta, in parte riuscita visto che si è trovata dal 51-61 al 60-61. Ma Arco ha innescato il turbo, e seminato gli avversari grazie soprattutto ad una superba prestazione di Bumbli (32 punti, miglior realizzatore della prima giornata di campionato in assoluto) e all'ex Gardascuola Jackovljevic (21), anche se i roveretani si son difesi molto bene con Zandonai (21) e Guercio (19).
Un'altra partita decisa solo nell'ultimo parziale è stata Charly Merano contro Pergine. La squadra di coach Eglione l'ha spuntata 66-72 grazie ad un ottima prova corale, in cui ha visto Camera (21) come protagonista principale, contro un grande Ciriaci (20), al ritorno a Merano dopo una stagione passata a Bolzano.
Il match meno combattuto fra i quattro disputati si è giocato a Trento, fra gli universitari del Cus Trento ed il Maia Merano, alla seconda stagione in serie D. I ragazzi del nuovo coach Lanza hanno abbastanza facilmente sconfitto il Maia 84-51 piazzando un decisivo 23-9 nel secondo quarto, che non ha permesso agli altoatesini di rimontare. Tutti i giocatori trentini hanno avuto spazio per dimostrare il proprio valore ed hanno dato una buona impressione nonoostante i molti volti nuovi e i meccanismi ancora da "elasticizzare" al meglio.
L'unica partita (rinviata a mercoledì 7 novembre) ancora da disputare è un altro derby, fra i giovani del Borgo Sacco e la San Marco.
Ha riposato l'altra neopromossa, ovvero il Bressanone, sconfitta l'anno scorso nella finale-scudetto di promozione dal BFR Promotion Team, in cerca quindi di un riscatto e di disputare un buon campionato.