La capolista non si ferma più, battuto anche Gardolo

La Fisiolab Europa Basket Bolzano è ormai la padrona indiscussa del campionato di serie D e a dimostrarlo è la vittoria strappata contro il Gardolo, squadra che appare in forma in questa parte di campionato. 77 a 62 il referto sui taccuini degli arbitri. Un successo costruito già nel primo tempo, parziale terminato sul 23 a 7. Pare già chiaro, q quel punto, che la Fisiolab vuole portarsi a casa l’undicesima vittoria di seguito e non lascia nulla alla squadra allenata da coach Perissinotto. Il resto della partita per i bolzanini è normale amministrazione, unico scopo tenere a debita distanza gli assalti dei gardolotti. Milone superstar inarrestabile, 31 punti per lui e dominio sempre più saldo della classifica marcatori. Prima del suo assolo il vantaggio che ha schiantato Gardolo è stato figlio del lavoro di tutto collettivo. Bene il compagno Ronconi, 14 punti, in vista anche Klyuchnyk e Gaye, con 8 punti a testa. Rammarico nelle fila dei bolzanini per l’infortunio di Gaye a fine partita, il secondo in questa stagione. Nel Gardolo, Bailoni è il miglior realizzatore con 11 punti, bene Bijedic con 10, solito cuore e polmoni per Trivarelli, 7 punti personali. I bolzanini rimangono saldamente in vetta con 4 lunghezze sul Rovereto e ormai sono matematicamente certi almeno del sesto posto. Gardolo ripiomba al quinto e perde terreno rispetto al Ravina.
La squadra del sobborgo di Trento si conferma in un buon momento grazie ad un calendario particolarmente agevole in questa parte della stagione, anche se ha sofferto più del dovuto con l’ultima in classifica. A farne le spese è stata l’Audace Pergine, che ha così superato il non invidiabile record negativo del Merano, con 12 sconfitte di seguito. Finale di partita 40 a 51, ma i perginesi sono rimasti in vantaggio per più di metà della partita, venendo superati soltanto nel terzo periodo. Nel Pergine emerge Roccabruna con 11 personali, nel Ravina Agostini con 13 realizzazioni e Zini con 9. Ravina grazie a questa vittoria si mantiene in solitaria al terzo posto, a quattro lunghezze dal Rovereto ed attualmente prima delle tre squadre di Trento. Pergine in un brutto momento, anche per colpa di alcuni infortuni.
I Piani Junior, attualmente la seconda squadra altoatesina, grazie alla contemporanea caduta di Gardolo ed alla vittoria riportata contro la Virtus Alto Grada, si portano in compagnia del Gardolo, squadra sulla quale sta facendo corsa da inizio campionato: 57 a 62 il finale di partita in favore dei bolzanini.
Nell’altro scontro domenicale, il Rovereto di coach Ferraglia ha vita facile in quel di Bressanone, 56 a 75 per i roveretani, con secondo posto in classifica ben saldo e certezza matematica di giocare i play off almeno al settimo posto, con ben dieci giornate di anticipo.