basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
LegaDue

Calendario di LegaDue Gold: la Bitumcalor parte da Trieste

La F.I.P. ha ufficializzato il calendario di LegaDue Gold per la stagione 2013/14. E per l’Aquila Basket Trento l’inizio sarà su un campo molto conosciuto, quale il PalaTrieste: si comincia domenica 6 ottobre alle ore 18.00 sul campo di Trieste per quello che ormai è il “grande classico” per il la società bianconera. Infatti è il settimo anno di fila che si gioca la sfida con i giuliani dopo le due gare in B2, le tre in Divisione Nazionale A e ora la seconda volta in LegaDue. L’esordio in casa, nel turno successivo, avrà il sapore della rivincita: infatti, la stagione 2012/13 del PalaTrento si era chiusa con gara 4 della semifinale playoff contro Brescia e si ricomincia la stagione 2013/14 del PalaTrento proprio con la sfida contro Brescia sabato 11 ottobre alle ore 20.30 al PalaTrento. Dopo l’esordio in casa, doppia trasferta per i bianconeri, che giocano alla terza giornata sul campo di Ferentino e alla quarta sul campo di Forlì. Il 31 ottobre il primo turno infrasettimanale e si gioca in casa, giovedì alle ore 20.30 contro la Scaligera Verona: domenica 3 novembre trasferta sul campo di Veroli alle ore 18.00. Si torna al PalaTrento per la sfida contro Napoli sabato 9 novembre, poi a Imola per l’ottava di campionato, al PalaTrento con Jesi alla nona e poi ancora al PalaTrento con Torino sabato 30 novembre. Il mese di dicembre si apre con la prima trasferta in Sicilia con la corazzata Barcellona domenica 8 dicembre e si prosegue sabato 14 dicembre con un’altra siciliana, questa volta al PalaTrento, ossia Capo d’Orlando di coach Pozzecco. Domenica 22 dicembre si gioca a Casale e poi il 2013 si chiuderà con la gara in casa contro Trapani sabato 28 dicembre. Il 2014 si aprirà con l’ultima di campionato del girone di andata in trasferta sul campo di Biella domenica 5 gennaio. L’ultima di regular season si giocherà al PalaTrento domenica 27 aprile alle ore 18.00 ovviamente contro Biella.

Il calendario completo è visibile nella sezione "Risultati e classifiche".

La LegaDue Gold: un campionato con tante città importanti
Ci sarà un altro bel giro d’Italia per l’Aquila Basket Trento nella stagione 2013/14 di LegaDue Gold. Infatti le 16 squadre iscritte al campionato coprono davvero tutta l’Italia da Nord a Sud e da Est a Ovest. Rispetto alla passata stagione ci sono tre squadre nuove a cui possiamo aggiungere come novità anche Napoli, presente al via della stagione scorsa ma poi esclusa dopo poche giornate. Le new entry sono molto importanti: infatti, al posto di Scafati, Pistoia e Bologna sono subentrate Torino, Trapani e Biella. Per l’intero movimento si tratta di un importante passo in avanti in termini di visibilità visto che si passa dai 519.000 abitanti delle tre città presenti nella passata stagione ai 984.000 abitanti complessivi di Torino, Trapani e Biella a cui si deve aggiungere il bacino di Napoli, quasi 1 milione di abitanti. Torino, Biella e Trapani sono città con tifoserie molto appassionate, che certamente sapranno sostituire degnamente il pubblico numerosissimo dei palazzetti di Pistoia, Bologna e Scafati. Nella stagione 2013/14 saranno tre le compagini piemontesi, Torino, Biella e Casale, una quella lombarda, Brescia, una veneta, Verona, una del Friuli Venezia Giulia, ossia Trieste, due dell’Emilia Romagna, Imola e Forlì, una marchigiana, Jesi, due laziali, Ferentino e Veroli, una campana, Napoli, e ben tre siciliane, Barcellona, Capo d’Orlando e Trapani. Finora le squadre più attive sul mercato sono state Barcellona, Capo d’Orlando e Napoli, che hanno già messo a segno diversi colpi. Infatti, Barcellona del confermato coach Perdichizzi ha già messo sotto contratto il play USA Andrè Collins, la guardia ex Brindisi Maresca e il lungo Fantoni; Capo d’Orlando del confermato coach Pozzecco ha aggiunto a Benevelli e Portannese i due americani Archie e Wright e il lungo croato Nicevice il giovane Laquintana; Napoli, affidata all’ex coach di Scafati Cavina ha firmato l’MVP italiano della passata stagione David Brkic, il play americano Black, il lungo Bryan e sul perimetro Ceron e Valentini. Molto dinamica sul mercato anche Jesi, che dopo aver confermato il lungo Maggioli e l’esterno Santiangeli, ha inserito nel roster Goldwire e l’ex Forlì Borsato. Per quel che riguarda le panchine, sono solo due le panchine ancora libere, ossia quella di Imola e quella di Veroli. Le conferme sono arrivate, oltre che per la panchina di Trento dove siederà ovviamente coach Buscaglia, per Ramagli a Verona, Dalmasson a Trieste, Griccioli a Casale, Perdichizzi a Barcellona, Pozzecco a Capo d’Orlando, Martelossi a Brescia, Gramenzi a Ferentino e Pillastrini a Torino. Novità invece a Trapani dove siederà Lino Lardo, negli ultimi anni coach a Milano e a Bologna sponda Virtus, a Jesi con Piero Coen, a Forlì con Massimo "Cedro" Galli, a Napoli con Demis Cavina e a Biella con Fabio Corbani.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,156 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video