basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
C2 regionale

Verona passa in Viale Trieste, Piani a picco

Verona sbanca il Palazzetto di Viale Trieste al termine della sfida delle ultime della classe, scavalca gli stessi bolzanini in classifica e, come se non bastasse, lo fa con un punteggio tale (80-56) da aggiudicarsi l'eventuale vantaggio in caso di arrivo a pari punti.
Chi si aspettava una gara quanto meno combattuta, se non spettacolare, è sicuramente rimasto deluso. E molto delusi saranno soprattutto i simpatizzanti dei Piani, che hanno assistito all'ennesima prova priva di nerbo dei propri portacolori.
Era quanto meno lecito attendersi una prova volenterosa da parte di Mastellotto e compagni, ed invece, oltra alla cronica pochezza in attacco, non c'è stata neppure grinta in difesa, dove si è concesso all'attacco peggiore del girone di raggiungere quota 80 punti, e di segnarne quasi 50 nei primi due quarti.
Davvero una situazione delicata quella che si trova ad affrontare il coach Travaglini, con un gruppo che fatica a reagire più alle continue sollecitazioni del tecnico, che subisce quasi senza difesa gli attacchi degli avversari, e che soprattutto in casa mostra un'apatia ben diversa da quella che ci si aspetta da una squadra che deve lottare per la salvezza.
Pronti via ed accade ciò che le statistiche dicono, ovvero nessuno fa canestro: 0-4 il parziale dopo i primi 4 minuti, ma con il passare dei minuti, mentre i locali continuano a litigare con il canestro (la prima realizzazione di Toniatti viene salutata quasi con sollievo dal pubblico) i veronesi cominciano a scavare un divario sempre più consistente fino al 24-9 del primo parziale.
Ed il divario è presto ancora più considerevole anche nel secondo quarto: Ugolini (miglior marcatore a fine gara con 19 punti) e Grandi passeggiano nelle larghe maglie della zona dei Piani, tirando anche e soprattutto dall'area, cosa che i Piani si guardano bene dal fare, continuando a a sparare a salve da fuori area (4/18 la statistica finale da 3 punti).
All'intervallo sul 47-22 per i veronesi, la sensazione è che la gara sia ampiamente compromessa, anche e soprattutto guardando le espressioni dei giocatori bolzanini, che non sembrano certo quelle di chi si sta giocando la permanenza in C2.
Ed infatti il Verona controlla agevolmente per tutta la seconda parte di gara, mantenendo sempre un confortevole +20 e riuscendo anche, nel finale, a fare propria la differenza canestri nel doppio confronto, fatto che potrebbe rivelarsi determinante in caso di arrivo a pari punti.
Ma francamente, dovranno cambiare parecchie cose nell'atteggiamento dei bolzanini, per sperare di dire ancora qualcosa nella lotta salvezza.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video