basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
C2 regionale

Il derby alla Gardascuola, Piani k.o.

Sconcertante. Questo il giudizio sulla prestazione dei Piani, chiamati a dare l'ennesima prova di vitalità per dare una svolta ad un campionato finora molto al di sotto delle aspettative, e per l'ennesima volta incapaci di reagire in maniera degna di una squadra di livello.
La sconfitta per 60-75 spiega solo in parte i grossi problemi di questa squadra, che in attacco appare sterile e confusionaria, ed in difesa quasi mai riesce a "mordere" l'avversario, arrendendosi spesso alla prima difficolta'. E l'avversario di ieri non era certo trascendentale, sia detto con rispetto.
Il Virtus Riva e' salito a Bolzano conscio che sarebbe stata una gara dura, anche in funzione dell'assenza di Mattia Pellegrini e delle condizioni fisiche non eccelse di alcuni dei suoi uomini, Walter Bobicchio in primis. Ma la squadra di coach Gabrielli è scesa sul parquet mentalmente piu' pronta, disposta a lottare su ogni pallone, decisa a vendere cara la pelle, pur nelle difficoltà del momento.
Ne è nata una gara non bella, equilibrata solo nel primo parziale (17-17), l'unico nel quale i bolzanini abbiano saputo spingere sull'acceleratore, grazie ad alcuni contropiede finalizzati da Camera.
La svolta nel secondo parziale, quando i Piani si bloccano completamente in attacco, segnano la misera di 8 punti ed un solo canestro dal campo, subendone di contro 19 ed opponendo ben poca resistenza alle incursioni di Torboli e Santorum, e alla reattività sotto le plance di Morghen, miglior realizzatore dell'incontro con 14 punti.
Emblematica l'azione sul finire di secondo quarto che ha consentito a Daniele Santorum di realizzare il +11 (25-36) con un canestro da 3 punti, dopo essere stato lasciato colpevolmente libero dagli avversari.
La musica non cambia dopo l'intervallo: al Riva basta saltare il proprio uomo dal palleggio per avere la strada spianata verso il canestro, visto che ben pochi aiuti provengono dagli altri difensori in maglia blu. E non è certo con l'attacco di questi chiari di luna che è ipotizzabile un recupero, che di fatti non da mai l'idea di concretizzarsi (40-50 alla fine del terzo quarto).
Il periodo finale non propone nulla di interessante, salvo uno sprazzo di Matteo Pedrotti, contrapposto alla precisione dei gardesani dalla lunetta, per il 60-75 finale.
Davvero una brutta situazione quella che deve gestire coach Travaglini, che dopo il brillante scorcio di dicembre, si trova a dover fronteggiare un'abulia di squadra molto pericolosa in chiave salvezza.
Ed il prossimo impegno non promette certo sorrisi: i Piani visitano la capolista Cittadella, poco propensa a gesti di misericordia. Per salvarsi occorre comunque che i bolzanini diano un segnale, prima di tutto a loro stessi. Se davvero credono in questa salvezza, è ora che dimostrino di avere anche un minimo di attributi, altrimenti il calendario fino a maggio rischia di diventare un calvario.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,625 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video