basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
C2 regionale

Impresa dei Piani contro Montebelluna

Serviva un'impresa per i Piani di Maurizio Travagliani, per avere ragione della capolista Montebelluna: e l'impresa è arrivata.
Dopo una lunga rincorsa durata 35 minuti, i bolzanini sono infatti riusciti ad avere ragione dei quotati avversari, che prima di oggi avevano ceduto solo una volta, a fronte di 10 vittorie.
Gara subito ben diversa dal classico "testa-coda" con i Piani praticamente appaiati nei primi minuti e che cedono solo 5 lunghezze al termine del 1° quarto.
Nel secondo sembra uscire la maggior esperienza dei veneti, che sono abilissimi sia a chiudere in difesa, sia a cercarsi il fallo in attacco, realizzando dalla lunetta con percentuali impressionanti (alla fine saranno 32 i liberi realizzati). La gara però non si chiude, perché anche i Piani capitalizzano le proprie occasioni, soprattutto con un ispirato Zini, e con il contributo di Di Stasio sotto le plance, e restano 4 i punti di scarto all'intervallo (36-42)
Mentre tutti si aspettano la prevedibile accelerazione dei capoclassifica (già avvenuta in altre occasioni nella ripresa, sono invece i Piani a non mollare, pur se penalizzati da un arbitraggio non certo casalingo (33-19 il computo dei falli, con alcune decisioni in grado di scaldare anche il compassato pubblico del Palazzetto di VIale Trieste).
E' sempre Zini a mostrare a tutti la voglia dei Piani di provarci, realizzando gli ultimi 6 punti del 3° quarto, compresa una bomba allo scadere che fissa il parziale sul 61-66.
Il Montebelluna continua a macinare il suo gioco, sfruttando dalla lunetta ciò che l'aggressività dei locali ed i fischi arbitrali concedono loro. E nelle rare volte in cui i liberi non vanno a segno, sono i rimbalzi in attacco e la regia occulta di Sales a fare il resto. Ma i bolzanini non gettano la spugna, e nel quarto finale sale in cattedra Matteo Pedrotti, ben supportato in attacco anche da capitan Mastellotto: sono loro i punti che consentono di raggiungere il 77-77 all'ultimo giro di orologio. Ora basta poco per spostare la gara da una parte all'altra, ma qui esce la maggiore verve dei "pianisti" che però hanno contro i soli due falli commessi dagli avversari: il primo vanifica il contropiede dello stesso Pedrotti, ma a 3 secondi dalla fine ne viene commesso un altro su Luca Zini, stavolta in azione di tiro: 2 su due del folletto trentino, che sulla rimessa successiva sporca ancora il palleggio degli avversari che non riescono neppure a tirare.
Finale tra la delusione degli ospiti e gli abbracci dei Piani, che sembra abbiano imboccato la strada giusta che li porta verso la salvezza: il cammino è ancora lungo e tortuoso, visto che i 6 punti in classifica sono ancora pochi, ma c'è stata ancora la dimostrazione che i punti si possono fare contro qualsiasi avversario.
Prossimo turno, l'infrasettimanale natalizio, in trasferta contro Castelfranco Veneto.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video