basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
C unica

Rovereto gioca alla pari ma esce sconfitta

Nell’anticipo del sabato sera della decima giornata del girone d’andata, la Tecnisan Rovereto esce sconfitta con il minimo sindacale dal campo della diretta concorrente Salzano, rinviando solo momentaneamente la corsa al secondo posto.

Le danze sono aperte dai padroni di casa veneti, poi pareggia Pisoni, seguito da Sam Gaye e Bressanin per il momentaneo 2-6. Una tripla di Xausa serve per griffare il 2-9 che costringe gli avversari al timeout, che serve a poco visto che arriva anche il canestro di Czumbel per il massimo vantaggio roveretano del match, 2-11. Arriva la parziale riscossa veneta, spezzata dal canestro finale di Medina Bouza che firma il 7-13 del Q1. Il Q2 vede una partenza decisa da parte del Salzano, inframezzata dalla tripla di Dorigotti, che firma il momentaneo 13-20. Padroni di casa che si avvicinano pericolosamente, tanto da trovare il sorpasso a quota 23-22. Pisoni prima e poi Czumbel, riportano in vantaggio la squadra di Fumagalli sul 25-26. Due canestri di seguito dei veneti, fanno sì che i roveretani chiamino il timeout sul 30-27, punteggio con il quale le due formazioni vanno all’intervallo di metà partita.

Pisoni interrompe la stasi di inizio Q3, riducendo lo svantaggio, ma poi avviene il monologo veneto, spezzato dalla tripla di Medina Bouza, 36-33. Czumbel con due liberi ben piazzati porta i veneti a tiro, 36-35. Riparte Salzano, pericolosamente avanti, tanto da arrivare sul 44-35, massimo vantaggio dei padroni di casa, interrotto dal provvidenziale canestro di Pisoni, che firma il 44-37. Un missile di Czumbel porta i roveretani a -6. Bressanin prima con due liberi ben posizionati e il canestro finale di Finarolli segnano il 48-44 sulla penultima sirena. Ultimo parziale aperto da due liberi di Bressanin, poi c’è il pareggio di Finarolli a quota 48 e con questo l’ovvio timeout. Colpo su colpo a suon di triple e successivi canestri, un bel testa a testa sino al 62 pari. Salzano trova l’occasione di vera svolta con la tripla di Bovo a 34” dal termine, cosa che costringe Fumagalli al timeout sul 65-62. Dopo la breve interruzione, Xausa trova il canestro che porta a -1 a 19 secondi dal termine, ma poi, nonostante il timeout, non succede più nulla di statisticamente rilevante e la partita si chiude con l’amaro 65-64. Partita equilibratissima, massimo vantaggio identico per parte, 6 cambi di vantaggio e 7 punteggi in parità. A livello di singoli, Bressanin autore di 18 punti, a seguire Mark Mate Czumbel, suoi i 13 punti a referto, segue Medina Bouza con 9. Un’eventuale vittoria roveretana non avrebbe stonato. Nulla è perduto ovviamente, la corsa al secondo posto è soltanto rinviata.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,047 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video