basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 3

Paganella e Valle di Cavedine a gonfie vele

Terzo turno per le compagini di DR3, è ancora presto per capire i vari valori in campo, ma alcune si stanno facendo pericolose.

Girone nord

Netta affermazione del Paganella Lavis del capitano-coach Roccabruna, ai danni dell’Europa Bolzano, il quale in casa paga un dazio pesante dal punto di vista del punteggio. Subito in salita il match per i “vichinghi”, il primo parziale va in archivio sul punteggio di 8-17. Ritmo sostenuto che prosegue anche nel Q2, infatti i trentini allungano il gap, arrivando alla pausa lunga sul punteggio di 18-35. La seconda parte del match non porta grandi benefici ai padroni di casa, che vedono fuggire in avanti il Paganella, sino al punteggio di 27-57 al suono della penultima sirena. Equilibrata, ma più che naturale a questo punto, l’ultima frazione di gioco, dove agli ospiti, non serve più guadagnare punti e la partita si chiude sul punteggio di 35-65. Fra i bolzanini guidati da capitan De Castro, in doppia cifra Zanon con 12 punti e Pizzulli a quota 10. Nel Paganella Lavis, soltanto Pisoni in doppia cifra con 11, un terzetto composto da Ntiamoah, Rossi e Dal Piaz, tutti e tre a quota 9.

Il Val di Fiemme di Melini, deve lasciare il passo ai Blue Bear Villazzano fra le mura domestiche, dopo un match abbastanza tirato. Subito avanti gli ospiti, 9-13 dopo il primo parziale. Fiemmesi che nel Q2 riescono a recuperare qualcosa, riducendo di un minimo il gap, 22-25 a metà partita. Con il rientro dallo spogliatoio, gli "orsi" si fanno più pericolosi, il ritmo cresce e i padroni di casa rimangono al palo, 31-43 al suono della penultima sirena. Pericolosa la rimonta fiemmese negli ultimi 10' di gioco, ospiti che arginano solo in parte, la sirena finale è presa come un sollievo, la partita si chiude sul definitivo 49-56. Fra i padroni di casa, in luce Dallasega con 15 punti e Vanzo a quota 14. Fra i Blue Bear, Maino con 12 e Brugnara a segno con 11.

Girone Sud

Prosegue la corsa del Gardolo di capitan Durak, che riesce ad avere la meglio sull’ambiziosa e pericolosa Virtus Altogarda di coach Ziggiotto. Nel segno dell’equilibrio il primo parziale, padroni di casa in maglia gialla avanti di una sola lunghezza, 19-18. Nel Q2 il Gardolo fa sul serio, tanto da mettere in seria difficoltà la difesa rivana, a metà partita si porta sul punteggio di 40-29. Con la seconda parte del match, ritorna tutto in equilibrio, ospiti che provano tutte le vie per compensare il gap, riuscendo soltanto in parte nell’impresa, 48-40 al suono della penultima sirena. Ultima frazione di gioco più o meno fotocopia della terza, ma con ritmo più elevato da ambo le parti e match che si chiude sul definitivo 66-59. In maglia gialla, in luce Bortolin con 26 punti, segue Michelon a 15 e Cappelletti a quota 9. Nella Virtus, buona la prova di Benedetti, autore di 18 punti, lo segue Pace a quota 16.

Estremamente tirata la sfida fra gli Acies Vigolana e i Not In My House di coach Zacco, con i “gufi” che prevalgono di pochissimo in casa degli “alpaca”. Partono bene i padroni di casa, 17-12 al termine del primo parziale. Il senso del match prosegue uguale, anche se con ritmi più blandi, 31-24 a metà della disfida. Con la pausa lunga, cambia anche il senso del match, con ospiti che iniziano a rimontare, portandosi sul 44-43 al suono della penultima sirena. Decisivo l’ultimo quarto, con i Not In My House, capaci di tenere il passo altrui e e soprattutto recuperare gli ultimi due punti decisivi, andando a vincere con il punteggio di 57-58. Con la maglia degli Acies, in doppia cifra Zara con 17 punti e Marchesini con 15. Fra i “gufi”, Zonta a quota 16, Maccani con 11 e Martelli in doppia con 10.

Partita a senso unico quella fra il Primiero e il Valle di Cavedine, con questi ultimi che passeggiano sul campo degli avversari, dominando dal primo sino all’ultimo minuto di gioco. Parte forte la formazione con sede a Vezzano, avanti di 5-21 dopo il primo parziale. Ritmo che invece di attenuarsi, accelera nel Q2, tanto che gli ospiti a metà partita ipotecano la vittoria, 7-51. La pausa lunga serve solo per tirare il fiato, specie ai padroni di casa, gli ospiti non mollano la presa e alla mezz’ora di gioco si portano sull’inequivocabile 9-69. Ultima frazione di gioco con il Primiero che prova ad aggiudicarsi almeno l’ultimo parziale, segna più di quello che ha fatto nella mezz’ora precedente, ma gli ospiti non ci stanno e alzano ulteriormente il ritmo, andando a chiudere sul definitivo 19-106, uno dei divari più vistosi di questo campionato e che non sarà facile battere. Nel Primiero, soltanto Felicetti in doppia cifra, 10 punti tondi tondi. Ben diverso il bilancio in casa Valle di Cavedine, con Bortoli a quota 18, Forti con 15, Maffi che ne piazza 14, Leali a 13 e Gasperi con 11.

Bruciante la sconfitta dei Night Owls di Rufini, che sui legni di casa escono perdenti per mano del JBR Rovereto. Partenza buona per i "gufi", subito avanti per 17-14 al temine del primo parziale. In equilibrio la seconda frazione di gioco, il divario rimane invariato, 30-27 a metà della partita. Con il rientro in campo i padroni di casa ripartono a guadagnare terreno, tanto da portarsi sul 59-43 alla mezz'ora di gioco. Decisivo l'ultimo quarto, padroni di casa con freno a mano tirato e ospiti che trovano il ritmo giusto per recuperare, ma soprattutto per superare i concorrenti, arrivando al definitivo 67-71. Fra i Night Owls, bene Sangalli con 19 punti, Musto e Vitale entrambe a quota 11. Fra i roveretani, Gazzola a segno con 24, Lopci a 16 e Messina a chiudere a quota 10.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video