La Dolomiti Energia Trentino pronta per la battaglia di Atene
Dopo la bella vittoria sul campo di Varese, uno dei più difficili del campionato, la Dolomiti Energia Trentino è pronta ad affrontare il Panionios Athens nel Round 5 di BKT EuroCup. Dopo la trasferta lombarda, i bianconeri hanno volato direttamente ad Atene, dove hanno svolto due sessioni di allenamento in vista della delicata sfida europea, in programma martedì sera alle 18.30.
Le due formazioni arrivano al match con lo stesso bilancio di una vittoria e tre sconfitte: Trento ha ottenuto il suo unico successo a Podgorica, mentre il Panionios ha vinto all’esordio in casa contro Chemnitz, per poi arrendersi a Ulm, Bourg-en-Bresse e Podgorica. Considerando anche il campionato greco, il Panionios arriva alla sfida con sette sconfitte consecutive, una striscia negativa che ha spinto la dirigenza del club ellenico a cambiare guida tecnica, affidando la squadra all’esperto Ilias Zouros.
La Dolomiti Energia Trentino ha conquistato sabato una vittoria di grande valore sul campo di Varese, imponendosi 74-85 nonostante le basse percentuali al tiro da tre punti, a fronte però di molte conclusioni ben costruite. In questo avvio di EuroCup, i bianconeri stanno producendo 71.5 punti di media a partita, tirando con il 51% da due e il 23.5% dall’arco. Sul fronte difensivo, la squadra di coach Cancellieri concede 85.5 punti a gara, con gli avversari che tirano con il 51.4% da due e il 31% da tre punti. Non è partito per la trasferta in Grecia Khalif Battle, rimasto a Trento per proseguire il proprio percorso di recupero. La partita di Atene anticiperà un periodo ad altissima intensità per la Dolomiti Energia: sabato 1° novembre alle 20.00 i bianconeri sfideranno i Campioni d’Italia della Virtus Olidata Bologna, martedì 4 novembre alle 20.00 affronteranno in EuroCup il Lietkabelis Panevezys, giovedì 6 novembre alle 20.45 saranno impegnati sul campo della Vanoli Cremona, mentre domenica 9 novembre alle 17.30 ospiteranno il Napoli Basketball.
Gli avversari
Il Panionios ha cambiato guida tecnica affidandosi all’esperto coach ellenico Ilias Zouros, che iniziò proprio con il Panionios la sua carriera da allenatore 36 anni fa. Nel reparto esterni, Zouros può contare su Jaylen Hands, miglior marcatore della scorsa LBA e vincitore del premio Antonello Riva con la maglia di Varese; su Markel Starks, playmaker di grande esperienza con trascorsi in club come Fenerbahce, Darussafaka e, in Italia, Vanoli Cremona (stagione 2015-16); e su Matt Lewis, guardia con esperienze europee in Basketball Champions League con Le Mans. Completano il pacchetto degli handler greci Nikos Gkikas, playmaker di grande esperienza capace di creare per sé e per i compagni; Michalis Lountzis, giocatore che ha vestito le maglie di Panathinaikos, Olympiakos, Lavrio e Promitheas Patras, con otto stagioni complessive in competizioni europee (EuroLeague, EuroCup e BCL); e Sotiris Oikonomopoulos, combo guard classe 2003 di 191 cm. Nel reparto ali spiccano George Papas, tiratore affidabile ex Peristeri, e due ali molto fisiche come Jackson Kreuser, giocatore che ama operare vicino a canestro, e Giorgos Tsalmpouris, lungo atipico capace di colpire anche dall’arco. Sotto canestro, i due lunghi di riferimento sono Nate Watson, in arrivo dalla Liga ACB dove ha giocato con Saragozza, dotato di grandissima fisicità (208 cm per 118 kg), e Tyler Wahl, che dopo il college ha disputato la sua prima stagione da professionista con lo Zadar in ABA Liga. A livello statistico, il Panionios segna 76 punti di media a partita, tirando con il 49,6% da due e il 32% da tre, distribuendo 17,5 assist di squadra. Sul piano difensivo, concede 86,5 punti di media agli avversari.
Fotografie Euroleague Basketball