basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Legabasket A

Bianconeri sul campo di Varese per la quarta giornata di LBA

La Dolomiti Energia Trentino sarà di scena sabato sera a Masnago per la quarta giornata di LBA Unipol, nella sfida contro l’Openjobmetis Varese. La classifica vede i bianconeri in seconda posizione con due vittorie e una sconfitta, mentre Varese occupa l’undicesimo posto con un bilancio di una vittoria e due ko.
Dopo il ko in EuroCup contro Ankara, la Dolomiti Energia Trentino vuole tornare subito alla vittoria e strappare due punti importanti su un campo caldo come quello del Pala Lino Oldrini di Varese. Servirà una prestazione solida su entrambi i lati del campo per iniziare al meglio il doppio impegno esterno, il secondo appuntamento sarà martedì 28 ottobre ad Atene contro il Panionios, nel Round 5 di BKT EuroCup. In questo avvio di LBA l’Aquila Basket può contare sul quarto miglior attacco della competizione con 87 punti di media a partita, frutto di ottime percentuali sia da due (56,9%) sia da tre punti (39%). Sul fronte difensivo, i bianconeri occupano invece la seconda posizione, con appena 71 punti subiti di media nelle prime tre giornate. Per la trasferta lombarda coach Cancellieri dovrà rinunciare a Khalif Battle, ancora ai box. Dopo le due partite lontano da Trento, il calendario dell’Aquila proporrà un periodo ad altissima intensità con quattro sfide in otto giorni: sabato 1° novembre alla BTS Arena contro la Virtus Bologna, martedì 4 contro il Lietkabelis Panevezys, giovedì 6 a Cremona contro la Vanoli e domenica 9 novembre di nuovo a Trento per la sfida contro il Napoli Basket.

Gli avversari

Varese ha confermato in panchina coach Kastritis, che nella scorsa stagione era riuscito a conquistare la salvezza. La sfida di sabato metterà di fronte due “ex”: Davide Alviti, che ha vestito la maglia della Dolomiti Energia Trentino nella stagione 2023-2024, e Maximilian Ladurner, lungo nato a Merano che ha compiuto l’intero percorso con l’Aquila Basket, dalle giovanili fino alla prima squadra, entrando stabilmente nel roster di Serie A dal 2020 al 2023. Rispetto alla scorsa stagione Varese ha mantenuto tre giocatori: il capitano Matteo Librizzi, playmaker classe 2002 di grande talento, capace di creare per sé e per i compagni; Elisee Assui, esterno del 2006 in forte crescita, che fa valere la sua fisicità e il suo tiro; e il già citato Davide Alviti, ala con un eccellente tiro dall’arco e buone doti di passatore. Il club biancorosso ha aggiunto al roster Tazer Moore, guardia di 196 cm che nelle prime tre partite sta viaggiando a 12 punti di media con 4.3 assist; Oliver Nkamhoua, ala molto fisica e uno dei principali terminali offensivi della squadra con 21 punti, 6.7 rimbalzi e 2.3 assist di media; Stefan Moody, reduce dall’esperienza in Turchia al Merkezefendi; e Allerik Freeman, che ha già militato in Italia con la Reyer Venezia e ha affrontato i bianconeri anche in EuroCup quando vestiva la maglia del Buducnost Voli Podgorica. Completano il reparto lunghi Nate Renfro, ex Banco di Sardegna Sassari, e Maximilian Ladurner, che dopo l’esperienza a Trento ha giocato in A2 con Cento e Torino. A livello statistico, Varese segna 81.7 punti a partita, tirando con il 53.7% da due e il 36.6% da tre, cattura 28.7 rimbalzi di media e concede 99.7 punti a gara, recuperando 7.7 palloni.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video