Dolomiti Energia in cerca di riscatto contro Tortona
Domenica alle ore 16 la Dolomiti Energia Trentino torna a giocare in casa: alla Il BTS Arena i bianconeri ospiteranno la Bertram Derthona Tortona, una delle squadre più in forma di questo avvio di stagione. La formazione piemontese ha iniziato il campionato con due grandi successi: il primo in trasferta, al Forum di Assago, battendo l’Olimpia Milano in una partita a basso punteggio (71-74); il secondo in casa contro la Nutribullet Treviso, in un match spettacolare chiuso sul 107-95. Due vittorie che valgono a Tortona il primo posto in classifica insieme a Virtus Bologna e Germani Brescia. I bianconeri arrivano alla sfida con un bilancio di una vittoria e una sconfitta: dopo il convincente successo casalingo su Cantù nella prima giornata (109-69), l’Aquila Basket ha ceduto sul parquet di Brescia per 72-63 nel secondo turno.
I bianconeri arrivano alla sfida contro Tortona dopo la trasferta europea di Londra di giovedì sera, in cui la Dolomiti Energia Trentino ha provato, dopo un avvio complicato, a rimontare i 39 punti di svantaggio accumulati dopo poco più di due quarti, riuscendo a rientrare fino al -9. Nel finale, però, i London Lions hanno trovato il guizzo decisivo per chiudere la partita sull’87-71. Durante la trasferta britannica l’Aquila Basket ha ritrovato Patrick Hassan e Peyton Aldridge, entrambi reduci da piccoli acciacchi, ma dovrà ancora fare a meno di Khalif Battle e Theo Airhienbuwa, in fase di recupero ma non ancora pronti a rientrare in campo. Dopo la sfida di campionato contro Tortona, la Dolomiti Energia Trentino tornerà protagonista in EuroCup per il Round 4, che la vedrà impegnata in casa contro Ankara, prima di affrontare la doppia trasferta di Varese e Atene.
Gli avversari
La Bertram Derthona Tortona si presenta al confronto con la Dolomiti Energia Trentino dopo un’estate di profondi cambiamenti. La società piemontese ha infatti affidato la guida tecnica a Mario Fioretti, alla sua prima esperienza da head coach, ma con alle spalle una lunghissima carriera come assistente allenatore: in 22 stagioni all’Olimpia Milano ha collaborato con tecnici di altissimo livello come Ettore Messina, Luca Banchi, Dan Peterson e molti altri, accumulando un bagaglio di esperienza notevole. Quella di domenica sarà anche una partita dal sapore speciale per diversi ex bianconeri. Andrea Pecchia tornerà per la prima volta a Trento dopo essere stato uno dei protagonisti della straordinaria stagione dello scorso anno; anche Prentiss Hubb, pure lui in maglia Aquila nella stagione 2023-24, ritroverà il pubblico della Il T Quotidiano Arena. Terzo ex di giornata sarà Paul Biligha, che due stagioni fa, insieme proprio a Hubb, contribuì alla qualificazione di Trento ai playoff LBA e alle Final Eight di Coppa Italia. Rispetto alla scorsa stagione, Tortona ha mantenuto una solida base confermando cinque giocatori: Christian Vital, pericoloso tiratore e creatore di gioco che lo scorso anno viaggiava a 15,2 punti, 3 assist e 3 rimbalzi di media; Justin Gorham, ala di grande energia e presenza fisica, autore di 35 punti nell’ultima sfida contro Trento; Arturs Strautins e Tommaso Baldasso, due esterni affidabili e con ottime doti al tiro; e infine lo stesso Biligha. A completare il rinnovato roster piemontese ci sono diversi innesti di qualità come Erza Manjon, playmaker rapido e creativo reduce dall’esperienza in Germania al Ludwigsburg; Brekkott Chapman, ala versatile proveniente dal campionato giapponese; Dominik Olejniczak, lungo polacco che arriva da due stagioni in Francia con Saint-Quentin e da un positivo Europeo con la Polonia; e Joonas Riismaa, alla sua sesta stagione in Italia tra Serie A2 e LBA. A chiudere la rotazione ci sono i giovani Di Meo e Tandia.
Fotografie Lega Basket di Serie A