Sabato e domenica la 24ª edizione del Memorial Marcello Larentis
Nel prossimo weekend si disputerà a Trento la 24ª edizione del Memorial Marcello Larentis, il torneo giovanile intitolato a Marcello, giocatore di Aquila Basket Trento scomparso nel 2001 all’età di 21 anni per una leucemia. Il torneo viene organizzato da Aquila Basket Trento con il patrocinio di AIL Trento, l’Associazione contro le leucemie-linfomi e mieloma di cui la Dolomiti Energia Trentino è testimonial ufficiale da oltre un decennio: anche quest’anno, infatti, le maglie da gioco di Forray e compagni avranno il logo di AIL Trento, quale simbolo dell’impegno del club bianconero di portare nel mondo del basket l’attenzione sul tema della leucemia e della donazione.
La manifestazione ha in serbo una grande novità, ovvero si sdoppierà, inserendo nel programma oltre al torneo under 14 maschile anche quello under 15 femminile. Come ormai da tradizione, per la prima categoria saranno in campo otto squadre: Pallacanestro Reggiana, Pontevecchio Bologna, Scaligera Verona, Varese Basketball, Orobica Bergamo, Junior Basket Rovereto, Treviso Basket e Aquila Basket Trento.
Le squadre sono divise in due gironi con otto partite da giocare nella giornata di sabato presso le due palestre di Povo: si parte sabato mattina alle ore 9 alle “Pascoli” con Aquila Basket Trento e Varese Basketball e al “Centro Civico” con Scaligera Verona e JBR Rovereto. Il giorno seguente, a partire dalle ore 9, si completerà il tabellone dei gironi eliminatori e al pomeriggio, andranno in scena le fasi finali con la finalissima per il primo posto ,che si giocherà alle ore 17.15 presso la BTS Arena.
Il torneo femminile vede la partecipazione di Belvedere Ravina, che collabora con Aquila Basket nell’organizzazione dell’evento, Alpo Basket, San Martino di Lupari e Moncalieri Basketball.
Ad aprire il girone di qualificazione sarà la sfida tra Belvedere Ravina e Alpo Basket sabato alle ore 9.00 presso la palestra “Navarini” di Ravina, dove si giocheranno tutte le gare della prima fase. Domenica pomeriggio le fasi finali del torneo femminile: alle ore 15.15 presso la BTS Arena la finalissima del torneo. Oltre ad affrontarsi nelle diverse gare, tutti i ragazzi e le ragazze potranno assistere tutti insieme sabato sera alla BTS Arena la finale del “Memorial Brusinelli”, gustandosi dal vivo una bella gara tra squadre di serie A. Come per tutte le edizioni precedenti, anche in questo caso ci si attende un alto livello tecnico e agonistico: in totale saranno 24 gare in due giorni per le dodici squadre in campo, che potranno così iniziare nel modo migliore la nuova stagione agonistica.