basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 2

Anche il Bressanone ai nastri di partenza

Anche il Bressanone, storica formazione del panorama cestistica regionale, sarà ai nastri di partenza per la nuova stagione 2025/26, dopo esser stata recentemente ripescata dalla DR3, dove era retrocessa al termine di una stagione sfortunata.

Per bocca del capitano e al tempo stesso allenatore, Marco Vignudelli, il team di Bressanone è molto carico e pronto per la nuova annata. Innanzitutto, contenti per il ripescaggio avvenuto, ma al tempo stesso preoccupati del livello che pare essere cresciuto e soprattutto per la scomparsa di tre formazioni, contro le quali il Bressanone sperava di fare la corsa, ovvero Paganella Lavis, Villazzano e Valsugana. La scorsa stagione non è stata delle migliori, tra trasferimenti di giocatori in altre regioni, infortuni, trasferte di lavoro, malattie e addirittura dei giovani che non avevano passato le visite mediche, una sorta di maledizione, poi pagata sul campo, di fatto i brissinesi ad allenarsi in almeno 10 si sono trovati soltanto 8 volte in un anno. La formazione in maglia celeste, nella scorsa stagione, ha alternato ottime prestazioni, come ad esempio la sconfitta di misura contro i Night Owls, a partite dove si è vista sul campo la precarietà di cui sopra.

Vignudelli è ben conscio dell’innalzamento dell’asticella generale della prossima stagione, mancheranno soprattutto le formazioni abbordabili che erano presenti lo scorso anno, quelle rimaste si sono rafforzate, come pure la neopromossa dalla DR3, l’Alto Adige Sudtirol, al quale è approdato Ruben Rausa, loro miglior marcatore nella passata stagione. Squadra senza coach, infatti Vignudelli dirigerà dal campo, certamente aiutato dell’esperienza di Rainer, altro storico giocatore brissinese, ricordando perfettamente che le formazioni che si giocarono lo spareggio playout nella scorsa annata, erano quelle senza coach. Tutti consci che non sarà un compito facile, la gestione del gruppo andrà migliorata, ma l’entusiasmo c’è tutto. Risicati i numeri, 14 giocatori in rosa, un under rientra da un infortunio, arriva Onofrio Cannizzo, giovane diciannovenne cha ha fatto tanti progressi e ha una marcia in più. Vignudelli, da buon bolognese, vede il bicchiere mezzo pieno, con tante formazioni altoatesine iscritte al nuovo campionato, le trasferte saranno certamente più brevi rispetto al passato. Preparazione atletica iniziata già a metà agosto, in modo da avere il giusto carburante nelle gambe. L’esordio stagionale non sarà dei più semplici, infatti la prima in Coppa contro il San Marco Rovereto, una categoria sopra gli altoatesini. Anche Vignudelli vede i meranesi del Maia fra le favorite, si dispiace per il fatto che Bressanone, essendo lontana dai grandi centri aggregativi del basket regionale, abbia difficoltà a reperire giovani con solide esperienze in campionati di livello. L’entusiasmo non manca, la voglia di fare pure, come anche qualche prospetto abbastanza fisicato da poter inserire nel nuovo organico.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video