basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Legabasket A

Milano troppo forte, Aquila battuta 89-82 e fuori dai playoff

Una stagione da ricordare per i bianconeri, con un gruppo straordinario di ragazzi, si conclude in Gara 4 al Forum di Milano dopo un’altra prestazione di buon livello, sfiorando una rimonta clamorosa. L’Aquila, dopo un ottimo primo quarto, si scontra con l’intensità difensiva dell’Olimpia, che allunga fino al +13 all’intervallo. Ma Trento non molla, rientra in campo con energia, rosicchia punto su punto e riesce persino a mettere il naso avanti alla fine del terzo quarto. Nel finale, però, Milano sfrutta tutta la propria esperienza e talento per piazzare il break decisivo che vale la qualificazione alle semifinali dei Playoff Scudetto 2025. Non basta una bella prestazione corale, guidata dai 19 punti di Jordan Ford Ford, dai 16 di Anthony Lamb e dai 13 di Myles Cale. Per l’Olimpia, l’MVP è Shavon Shields con 27 punti, seguito da Leandro Bolmaro con 17 e da Nikola Mirotic e Armoni Brooks con 14 a testa.

La cronaca

La Dolomiti Energia Trentino parte con Ellis, Cale, Hassan, Lamb e Mawugbe, Milano risponde con Mannion, Brooks, Shields, Mirotic e Leday.
LeDay apre la partita con due punti in post basso, seguito da una tripla dall’angolo di Shields. Mawugbe risponde schiacciando al volo l’assist di Ellis, ma Shields dalla lunetta è preciso e firma il 7-2. Cale accorcia con una tripla, LeDay segna con un semigancio, poi ancora Cale dai 6.75 tiene Trento a contatto. Bayehe completa il sorpasso con un canestro più fallo e realizza anche il libero supplementare. Armoni Brooks ribalta subito il punteggio con una tripla, ma Cale ruba su un passaggio di Causeur e schiaccia il 12-13, costringendo coach Messina al timeout. Al rientro, Ford colpisce dall’arco dopo una perfetta circolazione di palla, Lamb segna un libero e Forray infila un’altra tripla: Trento prova a scappare sul 12-20. Flaccadori accorcia con una tripla, Mirotic realizza due liberi e Ford segna in sottomano. Sulla sirena, Shields piazza una prodezza da centrocampo che chiude il primo quarto sul 20-22.
Mirotic apre il secondo quarto con il canestro del pareggio, poi Shields segna sulla sirena dall’angolo e ancora Mirotic, in fadeaway, firma il 27-23. Mawugbe risponde con una schiacciata a due mani su assist di Ellis, ma LeDay realizza 3/3 dalla lunetta, Bolmaro schiaccia in contropiede e Shields aggiunge altri due liberi per il 34-25, costringendo coach Galbiati al timeout. Al rientro, Ford segna da tre ma Shields replica subito con una tripla da otto metri. Mawugbe torna a colpire con un’altra schiacciata, Shields appoggia due punti, Lamb fa 2/2 in lunetta, Bolmaro risponde con la stessa moneta e Brooks infila la tripla del 44-32. Lamb accorcia con un canestro in post basso, ma Bolmaro in fadeaway e Mirotic con un appoggio chiudono il primo tempo sul 48-35.
Ellis apre il terzo quarto con una tripla, Mirotic risponde in fadeaway, poi Lamb colpisce dall’arco su assist di Hassan. LeDay segna da sotto e Lamb realizza 2/2 dalla lunetta. Brooks trova il tap-in, ma Cale risponde con altri due liberi per il -9. Ancora Brooks, questa volta con un floater, ma Cale replica subito con un’altra tripla su assist di Hassan. Ricci taglia e appoggia due punti, Ford risponde, poi Niang subisce un fallo antisportivo per trattenuta da parte di Ricci e realizza entrambi i liberi. Ellis firma il -4 con una penetrazione decisa. Bolmaro segna, Bayehe risponde dalla lunetta, poi ancora Bolmaro con una tripla dall’angolo, ma Forray risponde subito con la stessa moneta. Mawugbe mette un gran semigancio, Ford segna il libero per un fallo tecnico e poi piazza un floater per il sorpasso: Trento chiude il terzo quarto avanti 63-64.
Mirotic apre l’ultimo quarto con un 2/2 dalla lunetta, poi Ford alza un floater, ma è ancora Mirotic a riportare avanti Milano. Forray, con un gioco di prestigio, trova il fondo della retina e Ford firma il 67-70, costringendo coach Messina al timeout. Armoni Brooks segna un gran canestro in penetrazione e poi appoggia il +1, ma Niang risponde subito con una penetrazione vincente. Bolmaro realizza il 75-73 e questa volta è Galbiati a fermare il gioco con un timeout. LeDay fa 1/2 ai liberi, Ford risponde in sottomano, poi Shields piazza una gran tripla. Lamb è preciso in lunetta con un 2/2, ma Shields risponde ancora, questa volta in penetrazione, riportando Milano sul +4. Mawugbe fa 2/2 dalla lunetta, Ricci segna dopo un rimbalzo offensivo, Niang accorcia sul -3 ma Shields, ancora in penetrazione, non sbaglia. Lamb colpisce in post basso, Bolmaro risponde con una schiacciata per il nuovo +5 e Galbiati chiama timeout. Nel finale la Dolomiti Energia Trentino non riesce a trovare lo stop difensivo decisivo e Milano si prende Gara 4 con il punteggio di 89-82.

Le dichiarazioni

«È stata una bellissima partita. - dice Paolo Galbiati - Siamo partiti fortissimo, poi nel secondo quarto ci siamo innervositi e abbiamo forzato qualche situazione. Siamo stati bravissimi a ricompattarci e abbiamo giocato un terzo quarto straordinario. Nel quarto periodo, purtroppo, abbiamo subito qualche rimbalzo su tiri difficilissimi. Voglio fare i complimenti ai miei giocatori per una stagione incredibile, della quale sono infinitamente orgoglioso. All’inizio dell’anno nessuno si aspettava un percorso del genere: abbiamo dovuto affrontare tanti infortuni durante la stagione e ognuno ha fatto uno sforzo extra. Auguro il meglio a ciascuno di loro per il futuro, perché è il miglior gruppo che abbia mai allenato. Spero non cambino mai, perché sono sicuro che si toglieranno delle grandissime soddisfazioni».

Il tabellino

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 89-82 (20-22, 48-35; 63-64)
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano: Mannion, Causeur, Tonut N.E, Bolmaro 17, Brooks 14, LeDay 10, Ricci 10, Flaccadori 4, Diop 3, Caruso N.E, Shields 27, Mirotic 14. Coach Messina.
Dolomiti Energia Trento: Ellis 5, Cale 13, Ford 19, Pecchia N.E, Niang 6, Forray 8, Mawugbe 10, Lamb 16, Bayehe 5, Badalau N.E, Hassan 00. Coach Galbiati.

Fotografie Lega Basket di Serie A

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video