L'Alperia Bolzano batte la capolista e si guadagna i playoff
È stato un finale di regular season indimenticabile quello che si è regalato l’Alperia Basket Club Bolzano, capace di sovvertire i pronostici per due volte consecutive. Dopo aver superato Mantova, le ragazze biancorosse hanno infatti compiuto un’altra impresa sabato sera battendo anche l’altra capolista, Udine, strappando così, con cuore e grinta, l’ultimo posto disponibile per i playoff di Serie A2.
Alla vigilia dell’ultima giornata di regular season, la situazione era tutto fuorché favorevole: quattro squadre racchiuse in due punti a contendersi un solo biglietto per la post season, con Bolzano apparentemente penalizzata da un calendario proibitivo. Ma è proprio nei momenti più difficili che esce il carattere e si fa vedere quello che veramente si può fare, e il BCB lo ha dimostrato sul campo, conquistando due vittorie straordinarie e approfittando delle contemporanee sconfitte delle dirette concorrenti. L’unica a vincere è stata Rovigo, che però resta indietro di due lunghezze.
Al PalaMazzali va in scena una partita vibrante, all’insegna dell’equilibrio nei primi due quarti. Bolzano non replica le percentuali offensive dell’impresa contro Mantova, ma la sua difesa, intensa e asfissiante, tiene testa alla corazzata friulana. Il match si spacca nel terzo quarto, quando, sul 34 pari, le padrone di casa piazzano un parziale di 11-0 che le porta sul +11.
Udine, guidata da un’inesauribile Gianolla (18 punti e 16 rimbalzi), non molla e tenta il tutto per tutto nell’ultimo periodo. A sette secondi dalla sirena, una tripla di Gregori riporta le friulane a -3, ma è il sangue freddo di Malintoppi dalla lunetta a chiudere definitivamente i giochi con un impeccabile 2/2.
Il successo è frutto di un grande lavoro corale. Tutte le atlete hanno dato il proprio contributo. Anche chi non vanta acuti a livello statistico, i numeri non sempre raccontano tutta la partita, ha lavorato veramente duro per la squadra dando un contributo fondamentale nella vittoria: Giulia Manzotti, Elena Gualtieri e Alice Malintoppi. Guardando ai numeri la menzione speciale va alla capitana Licia Schwienbacher, autentica trascinatrice della serata. In doppia cifra anche Stefanczyk, capace di ribaltare un primo tempo opaco con una seconda metà di spessore. Fondamentale anche la prestazione di Alessia Egwoh, che con 10 rimbalzi e ben 5 palloni recuperati nei momenti chiave ha fatto la differenza sotto canestro.
Ora l’Alperia Bolzano si prepara ad affrontare i playoff con l’entusiasmo e la consapevolezza di chi ha già compiuto un’impresa. Al primo turno le altoatesine sfideranno Costa Masnaga, una delle formazioni più attrezzate del campionato. Gara 1 si giocherà venerdì 19 aprile in trasferta, mentre Gara 2 è in programma mercoledì 23 aprile al PalaMazzali a Bolzano.
Il tabellino
Alperia Basket Club Bolzano - W.APU Delser Crich Udine 63-58 (10-12, 27-29, 51-40, 63-58)
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Schwienbacher* 26 (6/9, 3/6), Pollini*, Malintoppi 8 (2/4, 0/2), Cassini NE, Egwoh* 6 (3/8, 0/1), Stefanczyk 11 (2/6, 1/4), Gualtieri 4 (2/2, 0/1), Manzotti* 6 (1/2, 1/8), Vaitekunaite* 2 (0/1, 0/1), Bonato NE, Zaman NE, Kob NE. Allenatore: Romano M.
Tiri da 2: 16/32 - Tiri da 3: 5/25 - Tiri Liberi: 16/25 - Rimbalzi: 34 4+30 (Egwoh 10) - Assist: 8 (Gualtieri 2) - Palle Recuperate: 8 (Egwoh 5) - Palle Perse: 9 (Gualtieri 3)
W.APU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi NE, Penna 2 (1/1 da 2), Sasso 7 (2/4, 1/2), Bacchini* 5 (1/7, 1/2), Gianolla* 18 (7/16, 1/2), Cancelli* 7 (3/4 da 2), Agostini NE, Bianchi* 2 (1/3, 0/1), Casella NE, Gregori* 17 (0/4, 5/10). Allenatore: Riga M.
Tiri da 2: 15/39 - Tiri da 3: 8/17 - Tiri Liberi: 4/7 - Rimbalzi: 43 5+38 (Gianolla 16) - Assist: 11 (Gregori 7) - Palle Recuperate: 4 (Cancelli 2) - Palle Perse: 16 (Bacchini 5)
Arbitri: Forni M., Forconi M.