La Dolomiti Energia espugna Cremona con un tiro sulla sirena
Finale al cardiopalmo al PalaRadi: l’86-89 finale premia la grande rimonta della Dolomiti Energia Trentino, capace di ribaltare un passivo di 15 punti a 15 minuti dalla fine. I bianconeri alzano l’intensità difensiva nella parte finale del terzo quarto e riescono a recuperare fino all’86 pari. A decidere il match è la tripla di Quinn Ellis a 0.8 secondi dalla fine: il play inglese, già protagonista in altre occasioni con canestri pesanti, firma il successo dell’Aquila. Alla Vanoli non bastano i 24 punti di Davis, i 15 di Christon e i 14 di Willis. Per Trento il miglior realizzatore è Myles Cale con 15 punti, seguito da Ellis, Zukauskas e Bayehe con 13, e da Lamb con 12. I bianconeri torneranno in campo sabato prossimo a Trieste (palla a due alle 20:00), poi sarà la volta della doppietta casalinga contro Sassari e Reggio Emilia.
La cronaca
La Dolomiti Energia Trentino parte con Ellis, Cale, Pecchia, Lamb e Mawugbe, Cremona risponde con Willis, Davis, Nikolic, Burns e Owens.
Nikolic apre le danze con due punti in post basso, ma Lamb risponde subito con una tripla dall’ala sinistra, bissando poco dopo dall’ala destra. Burns però non ci sta e replica, prima che Nikolic realizzi un gioco da quattro punti che porta il punteggio sul 9-6. Corey Davis segna un’altra tripla, ma Niang – imbeccato da Ellis – riporta sotto i bianconeri. Burns fa 1/2 dalla lunetta, poi Bayehe appoggia due punti facili. Niang non sbaglia i suoi liberi, ma è ancora Nikolic a colpire con la sua seconda tripla della serata, per il 16-12. Burns risponde da tre, ma Bayehe va a segno con un appoggio, poi con una schiacciata in tap-in e infine con un elegante movimento mancino, riportando i bianconeri a -1. Ford completa il sorpasso con una gran tripla, ma sulla sirena è Zampini a firmare il canestro del 21-21 con cui si chiude il primo quarto.
Omenaka inaugura il secondo quarto con una schiacciata, poi Zampini realizza due liberi. Christon appoggia altri due punti, ma Pecchia risponde con una tripla a fil di sirena che vale il 27-24. Omenaka fa 1/2 dalla lunetta, quindi Zukauskas piazza una tripla ed Ellis firma il canestro del sorpasso, costringendo coach Brotto al timeout. Nikolic realizza un gran canestro nel pitturato, ma Pecchia risponde subito con un’azione simile. Davis riporta avanti la Vanoli con una tripla dall’angolo, ma Ellis pareggia i conti sul 33-33. Christon va a segno da due, poi Willis completa un gioco da tre punti, inducendo Galbiati a fermare il gioco con un timeout. Al rientro, Ford segna con un floater, Christon è preciso in lunetta e Davis piazza un’altra tripla che porta la Vanoli a +7. Ancora Davis da oltre l’arco costringe Galbiati al secondo timeout della serata. Ellis prova a riaccendere Trento con una tripla, ma Christon risponde con altri due punti. Il secondo quarto si chiude sul 48-40 per Cremona.
Willis parte forte anche nella ripresa, segnando sette punti consecutivi e costringendo coach Galbiati al timeout sul 55-40. Lamb sblocca i bianconeri con una tripla, ma Davis è in serata di grazia e risponde con un’altra bomba. Ellis fa 1/2 dalla lunetta, poi ancora Lamb colpisce dalla punta per il -11. Willis segna due liberi, Cale replica da tre, ma Davis risponde nuovamente dall’arco e con l’aiuto di Christon Cremona torna sul +15. Niang e Ford provano a riavvicinare Trento riportandola sul -10, quindi Zukauskas segna una tripla che costringe coach Brotto a fermare il gioco. Al rientro, Zampini è glaciale in lunetta con un 2/2 e il terzo quarto si chiude sul 70-61 per la Vanoli.
Bayehe apre l’ultimo periodo con un comodo appoggio da sotto, mentre Niang aggiunge un libero. Zukauskas segna due punti al vetro e riporta Trento a -4, ma arriva immediata la risposta del solito Corey Davis con una tripla. C?le e ancora Zukauskas accorciano fino al -1, costringendo coach Brotto al timeout. Al rientro Bayehe firma il pareggio e C?le completa il sorpasso, ma Christon reagisce subito con una penetrazione per il 75-75. Cremona torna avanti con i canestri di Christon e Burns, ma Trento risponde con una grande tripla di Myles C?le e una schiacciata spettacolare di Niang per l’80-80. C?le colpisce ancora per il nuovo vantaggio trentino, ma Davis replica dall’angolo con un’altra tripla. Ellis è preciso in lunetta (2/2) e Zukauskas firma il +3. Poi Niang commette il suo quinto fallo e Willis, dalla lunetta, fa 1/2 per l’86 pari. A decidere la sfida è la tripla di Ellis, che a 0.8 secondi dalla sirena firma il sorpasso e regala alla Dolomiti Energia Trentino la diciottesima vittoria stagionale in regular season.
Le dichiarazioni
«È stata una partita durissima per noi. - dice Paolo Galbiati - Per 25 minuti abbiamo difeso male, siamo scivolati fino al -15, commettendo anche errori piuttosto banali. Corey Davis ha disputato una gara incredibile, ma avremmo dovuto fare sicuramente meglio su di lui. La nostra partita è cambiata quando abbiamo iniziato a difendere con maggiore intensità e poi Quinn Ellis ha segnato un canestro incredibile. L’idea era quella di mettere la palla nelle mani del nostro miglior giocatore nell’attaccare il canestro, circondato da quattro tiratori. Cremona è una squadra con tantissimo talento e in casa gioca molto bene. Sapevamo che non sarebbe stato semplice portarla a casa. Siamo stati molto bravi a rimbalzo d’attacco, dove abbiamo catturato ben 18 carambole offensive: è stato un elemento chiave della nostra vittoria».
Il tabellino
VANOLI CREMONA - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 86-89 (21-21, 48-40; 70-61)
Vanoli Basket Cremona: Christon 15, De Martin N.E, Willis 14, Davis 24, Zampini 6, Nikolic 12, Lacey, Villa N.E, Zanotti N.E, Burns 11, Omenaka 3, Owens 1. Coach Brotto.
Dolomiti Energia Trento: Ellis 13, Cale 15, Ford 7, Pecchia 5, Niang 11, Forray, Mawugbe, Lamb 12, Bayehe 13, Badalau N.E, Zukauskas 13. Coach Galbiati.
Fotografie Lega Basket di Serie A