L’Alperia Bolzano parte male e Treviso ne approfitta
Terza sconfitta consecutiva per il Basket Club Bolzano, caduto sabato sera in casa contro il Martina Treviso per 55-69, un rovescio un ko generato da un approccio iniziale del tutto negativo.
Era una partita difficile già sulla carta: Treviso, terza in classifica a pari punti con Matelica, si presentava come un avversario ostico. Quello che nessuno si aspettava, però, è che il Basket Club Bolzano rimanesse fuori dal gioco per tutto il primo tempo.
Treviso ne ha approfittato subito, infliggendo un primo parziale devastante di 11-0 nell'ultimo periodo del primo quarto, per poi ripetersi nel secondo, spegnendo praticamente ogni speranza di rimonta per le altoatesine.
Con un passivo di 21 punti, la missione di recupero sembrava quasi impossibile, ma nel secondo tempo le ragazze del BCB finalmente si sono svegliate, ricordandosi di essere una squadra di talento. Con pazienza e determinazione, sono riuscite a ridurre il divario, arrivando a -9 a metà dell'ultimo quarto, dando finalmente segno di una reazione concreta. Un grande sforzo, che ha mostrato il potenziale della squadra, ma che purtroppo non è bastato per completare la rimonta.
Treviso si conferma solida, con ben quattro giocatrici in doppia cifra, guidate dalla miglior realizzatrice Vespignani, che segna 16 punti. Per il BCB due giocatrici in doppia cifra, la miglior prestazione offensiva arriva da Stefanczyk, autrice di 17 punti, che dopo un periodo di difficoltà, ha finalmente ritrovato il suo ritmo offensivo.
Un’occasione persa, ma il BCB ha dimostrato di avere la forza di reagire e la consapevolezza che solo attraverso un impegno costante si può continuare a sperare.
Il tabellino
Alperia Basket Club Bolzano - Martina Treviso 55-69 (8-19, 25-46, 39-58, 55-69)
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Schwienbacher* 7 (2/3, 0/3), Pollini 3 (1/3 da 3), Malintoppi*, Cassini NE, Egwoh Alessia* 9 (2/5, 1/2), Stefanczyk* 17 (5/10, 1/5), Gualtieri 4 (2/6 da 2), Manzotti* 10 (2/6, 2/9), Vaitekunaite 5 (1/4, 1/4), Bonato, Zaman NE, Kob. Allenatore: Romano M.
Tiri da 2: 14/37 - Tiri da 3: 6/28 - Tiri Liberi: 9/12 - Rimbalzi: 35 13+22 (Schwienbacher 7) - Assist: 15 (Schwienbacher 6) - Palle Recuperate: 11 (Egwoh 5) - Palle Perse: 14 (Schwienbacher 5)
MARTINA TREVISO: Vespignani* 16 (3/5, 2/4), Peresson* 13 (0/1, 4/8), Stawicka* 5 (2/5, 0/5), Lazzari, Aghilarre 5 (1/2, 1/2), Chukwu 2 (1/3 da 2), Da Pozzo* 10 (4/7 da 2), Egwoh Ashkey 5 (2/3 da 2), Aijanen* 11 (4/4, 1/3), Carraro 2 (1/1 da 2). Allenatore: Matassini A.
Tiri da 2: 18/31 - Tiri da 3: 8/22 - Tiri Liberi: 9/13 - Rimbalzi: 40 6+34 (Peresson 7) - Assist: 13 (Vespignani 8) - Palle Recuperate: 8 (Vespignani 2) - Palle Perse: 17 (Peresson 4)
Arbitri: Gurrera S., La Grotta M.