basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 2

Recuperi con tante sorprese importanti e Gardolo ringrazia

Turno di recuperi in DR2, dove spiccano di certo le sconfitte un po' inattese del Pergine e del Valsugana, soprese in quello che poteva parere un turno semplice sulla carta.

Nel recupero della quarta di ritorno, bella vittoria per il Maia Merano ai danni del Pergine secondo in classifica, cosa che può far solo piacere alla capolista Gardolo, dopo una partita giocata ai massimi livelli di concentrazione e aggressività difensiva. Dopo qualche minuto di studio, i trentini che allungano sul 11-22, trascinati dalle bombe di Mancinelli. Con il timeout, i meranesi rientrano in campo rinfrancati e, trascinati da Caruccio, Buciol e Reolon accorciano fino al primo intervallo con il punteggio di 19-22. Nel Q2 prosegue lo slancio dei padroni di casa che superano gli avversari prima della pausa lunga, 34-31. Terzo quarto da manuale per il Maia, che gioca con un’intensità difensiva meravigliosa, che tiene gli ospiti a soli 6 punti segnati con un solo canestro dal campo, 48-37 al suono della penultima sirena. I perginesi di coach Vigolo provavano ancora a rientrare all’inizio dell’ultima frazione ma D’Aiello, Felicetti e Ben Amor rispondono colpo su colpo, tenendo i forti trentini sempre a distanza. Finale in scioltezza per Merano che controlla il match fino al definitivo 69-53. Soddisfazione in casa meranese, successo che dimostra finalmente che si possono sconfiggere anche avversari che sulla carta paiono molto più forti, il lavoro difensivo ha di certo pagato. Anche in questa stagione, il Maia Merano si è dimostrato la bestia nera per il Pergine. Fra i meranesi, Buciol autore di 18 punti, Reolon con 13 e Caruccio a quota 12. Nelle fila perginesi, Mancinelli il migliore con 20 punti e ben 5 triple, Zampedri lo segue con 19.

Nel recupero della settima d'andata, colpo grosso per i Red Fox Mori-Brentonico di coach Tranquillini, che espugnano il campo del Valsugana, imponendosi con il punteggio di 64-89, rilanciando anche le proprie quotazioni in vista dei playoff di primavera. Partenza scoppiettante per gli ospiti, avanti di 11-26 dopo il primo parziale e formazione di casa guidata da coach Orempuller che rimane tramortita. Il Q2 è meno severo, tanti punti per parte, ma a prevalere ancora le "volpi rosse", capaci di allungare ulteriormente, 31-51 a metà partita. Ospiti che non mollano la presa nemmeno con la terza frazione di gioco, il Valsugana è costretto ad assistere alla fuga costante degli avversari, 48-74 al suono della penultima sirena. Ultima frazione con evidente calo del ritmo da entrambe le parti, cosa che porta solo acqua al mulino di capitan Bianchi & soci, che chiudono la partita sul definitivo e netto 64-89. Dei Edoardo con 19 punti e tre triple, il più prolifico fra i padroni di casa, mentre Dei Leonardo a quota 18 grazie anche a 4 triple. Nei Red Fox, nutrita la pattuglia degli uomini in doppia cifra, capeggiata da Proch Lorenzo con 17 punti, seguito dal capitano Bianchi con 14 e stesso esito anche Dei Michei. Proch Matteo a quota 13 e a chiudere Cipriani con 12.

Va in scena anche il recupero della quinta d'andata, con i Blue Bear Villazzano che si sbarazzano del Paganella Lavis nonostante le pesanti assenze di Angelini e Germanà. Partenza delle migliori per gli "orsi blu”, subito avanti di 23-15 dopo la prima frazione di gioco. Il Q2 è tendenzialmente equilibrato, uomini di coach Rudella capaci di contenere e di rintuzzare il vantaggio avversario, 36-29 a metà partita. Con la pausa lunga, ritorno veemente dell'attacco dei padroni di casa, che mettono in crisi la difesa degli "squali", arrivando sul 60-40 al suono della sirena che scandice i 3/4 della partita. Ultima frazione che vede una leggera prevalenza degli ospiti, ma era più che comprensibile che con un vantaggio di 20 punti iniziali i padroni di casa si tranquillizzassero per arrivare al definitivo e meritato 70-52. Con la maglia degli "orsi", Bertotti Alessandro a quota 13 punti, come per Gentili. Bertotti Nicola a segno con 12 punti. Nelle fila del Paganella Lavis, solo Bortolami in doppia cifra con 13 punti.

La classifica

Autore
Sandro Botto
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,719 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video