basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
B femminile

Cestistica Rivana beffata dall'Abano dopo due overtime

Seconda partita consecutiva al PalaGarda per le ragazze di coach Ferrari: la squadra targata AVIS ha affrontato il Thermal Basket Abano in una sfida che si preannunciava equilibrata e tale si è rivelata. Purtroppo le padovane hanno prevalso dopo due supplementari.

La cronaca della gara

Le biancoblù partono forte e piazzano un bel parziale (12-2), ma le avversarie non si fanno intimorire ed approfittano della giornata fallosa delle gardesane. Il leit motiv della partita si chiarisce immediatamente: Riva prova ad andarsene, ma Abano resta attaccata alla partita grazie ai tiri liberi; l'arbitraggio - severo ma equilibrato - punisce l'aggressività difensiva gardesana mandando a ripetizione le avversarie in lunetta. Il primo quarto si chiude sul 20-22, la cestistica che mette a referto l'intero quintetto con Bonvecchio a quota 6 (alla fine saranno 29 per la giovane trentina) e Abano che segna 7 tiri liberi con Diodati a quota 7 (che chiuderà con 35 punti a referto).
Nel secondo periodo la Cestistica AVIS trova un'ottima Luppi, prolifica in attacco e dura in difesa, insieme ad una "solida" Piermattei (saranno 15 per lei alla fine nonostante qualche acciacco) ed allunga con decisione: 21-10 al finale di periodo (con Abano che segna altri 8 tiri liberi) e si va all'intervallo lungo sul 41-32. Bonvecchio e Diodati restano in ombra segnando rispettivamente 2 e 3 punti.
Dopo la pausa lunga Abano si rimette in partita, il terzo periodo si chiuderà sul 15-25, mettendo a segno tre triple ed altri 8 tiri liberi; la Cestistica si affida a Piermattei e Luppi mentre Abano trova altri 6 punti da Diodati.
Il quarto periodo inizia da un 56-57 che rappresenta benissimo l'equilibrio tecnico e tattico tra le due squadre. Quando coach Campanini viene espluso per il secondo fallo tecnico (proteste), le giocatrici venete riescono a mantenere la freddezza necessaria per giocare la partita punto a punto. Dall'altra parte coach Ferrari è costretto a pesanti rotazioni dovute alla situazione falli che diventa molto complessa avendo Cavalletto, Consolati e Coser con 4 falli ciascuna.
Bonvecchio mette altri 7 punti, ben supportata da Capitan Consolati che fa un ottimo lavoro sotto le plance e segna 5 dei propri 11 punti finali; sulla sponda opposta Diodati continua il proprio show mettendo una tripla e 4 liberi. Il finale è quanto meno concitato ed un canestro di Bonvecchio da due punti fissa il risultato sul 73-73: è overtime.
Dopo una breve pausa si riparte con dinamismo, nonostante i 40 minuti nelle gambe: arrivano due punti di Consolati ma anche il suo quinto fallo. Abano trova la solita Diodati ed il supporto di Monaco; Bonvecchio continua ad attaccare il ferro avversario ed a pochi secondi dalla fine mette una tripla che sigilla la parità sul 83-83: è ancora overtime.
Le giocatrici non sembrano risentire della fatica, supportate dall'agonismo e dai nervi, e giocano a viso aperto: Coser segna il proprio 11mo punto ma arriva anche il suo quinto fallo. Coach Ferrari ricorre al fallo sistematico mandano le avversarie in lunetta a ripetizione: le venete mettono a segno 9 tiri liberi mentre sul fronte AVIS solo Bonvecchio riesce a centrare il fondo della retina. Negli ultimi 50 secondi le ragazze di Riva tentano il tutto per tutto ma il ferro avversario sembra stregato: la partita si chiude sul 92-98 con le venete ad esultare per la vittoria.

Le dichiarazioni

Nonostante la sconfitta, il duo Ferrari - La Fauci analizza la partita con ottimismo; secondo coach Ferrari «le ragazze hanno messo in campo grande intensità, mettendo in pratica le indicazioni sulle quali abbiamo lavorato questa settimana: complimenti a Diodati che ha giocato una partita eccezionale».
Il vice La Fauci - guardando lo scout - nota che «le nostre percentuali al tiro sono state buone (45% da due, 63% da tre, 75% ai liberi) ma Abano ha segnato 43 tiri liberi con percentuali spaventose: dovremo lavorare per mantenere questa intensità ma riducendo il numero di falli che commettiamo; inoltre dovremo tirare di più dai 6,75».

Il tabellino

Cestistica Rivana - Thermal Abano 92-98 (20-22, 41-32, 56-57. 73-73, 83-83)
Cestistica Rivana AVIS: Luppi 16, Biatel 0, Vicentini 2, Piermattei 15, Coser 11, Chemolli n.e., Bonvecchio 29, Betta 0, Cavalletto 3, Consolati 11, Ferrigolli 5.
Tiri liberi segnati 28, tiri da tre punti segnati 4 (Bonvecchio 3, Piermattei 1)
Thermal Basket Abano: Moro 1, Diodati 35, Masiero 9, Zecchin 16, Carraro 17, Monaco 12, Dall'Angelo 2, Stefani 0, Molon 4,
Rati 0, Mario 2.
Tiri liberi segnati 4, tiri da tre punti segnati 7 (Zecchin 3 Diodati 2 Carraro e Monaco 1)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,266 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video