basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
B femminile

Presentata la stagione della Pallacanestro Bolzano

Nella suggestiva cornice del Colle Santa Maddalena a Bolzano, presso la Cantina Steidlerhof si è svolta sabato 12 settembre la presentazione ad Autorità e Stampa della nuova stagione 2015-16 di Pallacanestro Bolzano. La squadra di basket femminile bolzanina, che milita quest’anno con la squadra maggiore in serie B ed ha intensa attività giovanile con oltre 100 tesserate, si è ritrovata con amici e sostenitori per tracciare un bilancio delle attività svolte, ma soprattutto per delineare quelle future.
Il nuovo Presidente Alessandro Pezzi, che dopo oltre 40 anni di attività come allenatore ai massimi livelli ed animatore di tantissime iniziative a favore dei giovani della nostra città, ha accettato con entusiasmo l’incarico conferitogli dal Consiglio Direttivo, ha dato il benvenuto alle autorità presenti e voce a quelle che si sono unite con importanti messaggi di augurio e di vicinanza. Ha preso poi la parola il vice sindaco Klaus Ladinser, sportivo e amministratore con delega allo sport. Nell’intervento che è stato apprezzato dal folto pubblico presente, Ladinser ha confermato che il Comune di Bolzano segue con attenzione il volontariato sportivo che ha come scopo quello di educare le nuove generazioni ad un modello di vita sano e rispettoso.
Il Vice sindaco ha anche rilevato che è ormai indifferibile la ristrutturazione dell’impianto Palamazzali, ormai obsoleto e la costruzione di nuovi impianti di dimensioni medio piccole in città per accontentare il sempre maggior numero di praticanti che si avvicinano al basket. Purtroppo i fondi non sono mai abbastanza e la speranza è tutta riposta in un sostanzioso aiuto provinciale.
Ha poi preso la parola il Presidente di AEW Mauro Marchi, che in qualità di sponsor istituzionale ha dato vita ad un intervento di grosso spessore morale. L’intreccio tra attività partecipate e territorio, con lo sport come veicolo di comunicazione e trasmissioni di valori morali sono stati punti salienti delle riflessioni dell’ Amministratore. I presenti hanno apprezzato in maniera particolari i suoi puntuali accenni al ruolo dei Dirigenti sportivi quale insostituibile mezzo nell’accompagnare le nuove generazioni con intelligenza ed entusiasmo, costruendo costruire immagini positive di riferimento.
Di seguito parola l’Assessore allo Sport del Comune di Laives Giuliano Vettorato, che ha manifestato la grande disponibilità della sua amministrazione a favore dello sport in generale e del Basket in particolare. Grazie agli sforzi di Marco Andreasi e della SSV Leifers ed in stretto contatto con Pallacanestro Bolzano, il centro bolzanino ha delle squadre di basket che, quest’anno, per la prima volta, parteciperanno a campionati federali. L’Assessore ha dato anche la più ampia disponibilità di collaborazione per quanto concerne l’uso degli impianti a favore del basket, sport giovane ed emergente,seguito con attenzione e simpatia.
Il Presidente Alessandro Pezzi ha poi ringraziato gli Amici della Stampa e della televisione presenti, rivolgendo un particolare attestato di simpatia e stima al decano dei giornalisti sportivi e delegato Coni Francesco Giroldi.
La presentazione ha poi toccato i programmi sportivi della società Pallacanestro Bolzano: con la prima squadra, allenata quest’anno da Marcello Maione, tecnico esperto e persona gioviale, inizia un campionato di serie B che è stato definito “il più bello di sempre”. Sedici agguerrite squadre in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia si contenderanno la promozione in A2. Per la Pallacanestro Bolzano l’obbiettivo non nascosto di ben figurare, magari frequentando la parte superiore della classifica. Il Presidente ha insistito sulla durezza del Campionato: «le sedici squadre sono tutte molto agguerrite ed entusiaste. L’equilibrio sarà forte ed ogni partita da affrontare con modestia e determinazione». Tre i nuovi innesti di questa stagione sportiva: Chiara Somma, una promettente giovane ala proveniente da Merano, Micole Testini playmaker e Chiara Pannetta, buona tiratrice dal perimetro e da tre. E forse alcuni clamorosi rientri ma è presto per parlarne.
Il focus è poi passato all’attività giovanile, verso la quale da tre anni sono rivolte le attenzioni della dirigenza bolzanina.
La prima grande notizia è quella relativa ad un accordo denso di contenuti per quanto riguarda l’attività del minibasket. Sarà Alto Adige Suedtirol Mini Basket la nuova ambiziosa realtà che unirà gli sforzi di Pallacanestro Bolzano (basket femminile) e Gruppo Sportivo Europa (basket maschile) per promuovere il minibasket nelle scuole. Otto tecnici, oltre 200 iscritti, dodici scuole elementari coinvolte e corsi con più di duemila frequenze saranno il biglietto da visita per questa esperienza leader in fatto di collaborazione e di unità di intenti. Le Autorità presenti si sono complimentate ed hanno espresso il grande apprezzamento per quello che diventa in assoluto il polo sportivo più importante nelle scuole primarie della città.
Poi conferma delle squadre giovanili di Pallacanestro Bolzano iscritte nei vari campionati federali FIP. UNDER 14 guidata da Benedetta Consorti, UNDER 13 da Marco Andreasi, UNDER 12 da Deborah Fiorani ed Esordienti da Serena Stanzani.

L'organico della prima squadra (serie B)

  • Giorgia Dondi - Centro
  • Benedetta Consorti - Ala
  • Daniela Hafner - Ala
  • Lidia Marabese - Ala
  • Chiara Somma - Ala
  • Alice Girardelli - Centro
  • Chiara Moretti - Ala
  • Alessandra Gottardi - Guardia
  • Silvia Ognibene - Guardia
  • Miriam Hafner - Guardia
  • Chiara Pannetta - Guardia
  • Verena Pezzi - Playmaker
  • Micole Testini - Playmaker
  • Federica Mandrillo - Centro
  • Sara Vonavermaet - Guardia
  • Aurora Crepaldi - Ala
  • Marcello Maione - Allenatore
  • Andrea Trisolini - Vice allenatore
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,984 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video