La Profexional vince anche la Coppa di Lega
DODARO RENDE-PROFEXIONAL BOLZANO 62-69
(25-17, 40-33, 50-52)
DODARO (15-46 da due, 5-12 da tre). Cerretti 2 (1-3 da due, Granieri 21 (4-12, 1-3), Broccolo ne, Grullo ne, Scaramuzzino 5 (2-7 da due), Pernice (0-1 da due), Sicilia ne, Zanardi 22 (4-14, 3-6), Celasco 2 (1-3, 0-1), Castagna 10 (3-6, 1-2). All: Luca Salineri.
PROFEXIONAL (25-51 da due, 3-12 da tre). Buzzanca 8 (3-8, 0-3), Mazzali 13 (5-7, 1-2), Bertan 6 (2-8 da due), Piccoli (0-1 da due), Zucchelli 18 (4-7, 2-7), Bazzan (0-1 da due), Stanzani 22 (10-17 da due), Girardelli ne, E. Zambarda ne, Ribeiro 2 (1-2 da due). All: Maurizio Travaglini.
Arbitri:Parisi e Daluisio di Brindisi.
Note. Tiri liberi: Dodaro 17-28, Profexional 10-18. Fallo tecnico alla panchina Bolzano al 27' (42-45). Uscite per 5 falli: Mazzali (B) al 33' (52-59), Cerretti (R) al 40' (62-68). Spettatori: 350. Nominata miglior giocatrice: Serena Stanzani (Bolzano).
Parziali: 5': 12-6, 10': 25-17, 15': 32-27, 20': 40-33, 25': 42-40, 30': 50-52, 35': 59-63, 40': 62-69.
Bolzano fatica tantissimo, con le padrone di casa che vanno a mille (10-2 e poi anche 21-12). Sul finire del quarto Mazzali tenta di ricucire, ma il Dodaro pare davvero ispirato, con il punteggio inusualmente alto. All'inizio del secondo quarto le ospiti paiono ravvivarsi, con Stanzani vivace e produttiva, arrivando anche a -4 (25-21 al 12'). Due bombe in fila (Mazzali e Zucchelli), oltre al giro di vite in difesa, riportando in linea Bolzano (30-27 al 15'). Salineri chiama time out sopra di 6, per riprendere in mano il timone del match. Il Dodaro continua ad avere 5-6 punti di respiro, ma non domina più come nei minuti iniziali. Profexional ginge anche a -4, ma poi si addormenta su un paio di possessi e va al riposo con 7 punti sul groppone. Per Rende Zanardi 16 e Granieri 15, per Bolzano Mazzali 13 e Stanzani 11.
Inizia la ripresa. Venti minuti per portarsi a casa l'ultimo trofeo della stagione. Buzzanca e Zucchelli da tre portano le altoatesine a -3 dopo poco. Pare sarà un'altra gara. Granieri è la più viva del Dodaro, e su di lei poggia la manovra delle calabresi. Le ospiti al 27' salgono a -1, buttando il rimbalzo offensivo del sorpasso. Salineri chiama time out, per rompere l'anemia in attacco delle sue, ma pare non serva a molto. Stanzani fa danni da sotto e sorpassa (42-45 al 27'). Partita vera, c'è nervosismo, tensione, proteste e botte. Anche il ritmo di gara ne risente. Le percentuali sono calate ed anche il punteggio. Bolzano arriva anche sopra di 5 (46-51) sul finire della frazione, che si chiude sul +2 per Rende.
Bolzano non ha perso il suo animus pugnandi, e Zucchelli firma un 5-0 in apertura dell'ultimo quarto (50-57 al 31'). Ora per Rende i problemi sono palpabili. Mazzali esce per 5 falli al 33': adesso Bolzano è senza il suo punto di riferimento offensivo, assenza pesantissima. Ma Bertan tira fuori dal cilindro due azioni clamorose e Bolzano respira (+9: 54-63). Le calabresi stringono la morsa agonistica. Ora è una questione di freddezza e di nervi. Il clima si riscalda, e le aree sono campi minati. Buzzanca ha problemi di falli, Travaglini chiama time out, è preoccupato (59-63 al 37'). Zucchelli inventa il 60-66. Non si segna più, e Zucchelli sciupa parecchi tiri per la sicurezza. Rende annusa il sangue, ma Buzzanca rilancia (62-68 a 49" dalla fine). Rende non ce la fa più e la Profexional porta a casa il bis: oltre alla promozione anche la Coppa di Lega.