Ottavo turno foriero di punti
Ottava giornata che vede volare le due formazioni regionali, entrambe vincenti nelle proprie sfide e che si trovano in un ottima posizione in classifica.
Successo importantissimo anche per il Charly Merano di coach Travaglini, che sui legni di casa sconfiggono il PFM Mestre, guadagnando un buon vantaggio in classifica contro le possibili concorrenti. Le ospiti mestrine avanti per 0-4, ma i canestri di Franceska Hasa, Camilla Travaglia e Arianna Pistore fanno mettere avanti il naso alle meranesi. Nel finale arriva la risposta delle venete, il primo parziale si chiude sul punteggio di 15-10. Il Q2 è più netto rispetto al primo parziale, ben preso avanti di 10 punti il Charly, grazie al canestro di Travaglia. Il duo Hasa-Pistore piazza una coppia di canestri che porta il punteggio a 31-17. A metà partita la situazione è di 33-19. Il Q3 vede la piccola e per fortuna breve riscossa delle ospiti, che impegnano molto il Charly, capaci di ridurre il gap, ma senza mettere in discussione la supremazia delle altoatesine, alla mezz’ora il punteggio è di 46-34. Gli ultimi dieci minuti di gioco vedono nuovamente il Charly di Travaglini in avanti, le ospiti non reggono il ritmo e devono la fuga inesorabile e costante, a chiudere il match sono i due liberi di Franceska Hasa, che termina la disputa sul definitivo ed emblematico 67-45, che fotografa l’ottimo momento della formazione della Città del Passirio. A livello personale, Franceska Hasa a segno con 23 punti, segue Camilla Travaglia a quota 19. Prove ottime anche per Martina Di Blasi con 9 marcature e di Arianna Pistore con 7.
Partita ostica per la Tecnoedil Trento che in trasferta sul campo di Spinea supera, con difficoltà, le padrone di casa con il punteggio di 64-68. Prima frazione di gioco caratterizzata dagli errori delle trentine, e dall'aggressività a tutto campo delle venete, che grazie ai canestri di Lazzaro e Valerio chiudono la prima frazione sul 19-17. Nel secondo periodo Spinea accelera e allunga nel punteggio, chiudendo a metà partita sul +9: 38-29. Il rientro dagli spogliatoi vede finalmente il Trento di coach Pedrotti, scendere in campo, serrando le maglie in difesa e pungendo in contropiede trascinate da Quaresima e Sartori, riagguantano la sfida dopo 4 minuti, superando le padrone di casa fino al 49-56 di fine terzo periodo. Nell'ultima frazione le trentine allungano toccando anche il +11, salvo poi calare il ritmo e subire un parziale di 10-0 che permette a Spinea di recuperare fino al -2 con palla in mano. Gli ultimi liberi di Sartori permettono alla Tecnoedil di portarsi a casa il match e i 2 punti importanti per la classifica. A livello individuale, Alice Sartori a segno con 20 punti, seguita da Teona Pop Stojanova a quota 12 e Lucilla Quaresima con 10.