basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
C unica

Domenica amara per Bolzano e Rovereto

Domenica amara per le due formazioni regionali. Bolzano cede in casa all’ultima in classifica, Rovereto incappa nella prima sconfitta stagionale.

Bruciante sconfitta per i Piani Bolzano, non tanto per il risultato in sé, quanto per il fatto di aver perso contro l’ultima in classifica, il Marostica. Bolzanini che partono con Mascaro, poi tripla di Carretta dopo il canestro avversario. Dieng firma il massimo vantaggio bolzanino sul 7-2. Nel giro di un paio di minuti Marostica trova i punti necessari per il sorpasso e tenta anche la fuga. Dieng e Triggiani costringono il coach avversario al timeout sul 15-19. Mokoi chiude il parziale con il punteggio di 17-22. Il Q2 non parte bene, Massai costretto al timeout sul 21-32, ma serve a poco, nuovo assalto da parte dei vicentini. Dieng sul finale con una tripla prova a salvare la situazione, alla pausa lunga il punteggio è di 32-45. Triggiani con una tripla, poi i canestri consecutivi di Mazzei e Mascaro fissano il punteggio sul 41-50. Ospiti che non si lasciano impensierire, chiudendo al termine del Q3 con il punteggio di 43-62. Ultimo quarto aperto da due liberi ben piazzati da parte di Triggiani, poi due canestri di Zuccato e uno di Mokoi per il 52-62 che costringe il coach veneto ad un doppio timeout. Ospiti che paiono più stanchi dei bolzanini, capaci di recuperare terreno, anche se il divario rimane sempre attorno alle dieci lunghezze. Mokoi con due liberi fissa il punteggio finale, 66-76. A livello personale, Dieng a quota 18, lo segue Mokoi con 12 e Zuccato con 11. Sconfitta amara, più che altro perché patita per mano di una squadra che fino a questa sera aveva dimostrato poco in questo avvio di campionato.

In casa della Vigor Conegliano, la Tecnisan Rovereto muove battaglia per oltre mezz’ora, cedendo nel finale. Pisoni apre le danze, poi Xausa ribatte al canestro dei padroni di casa per ben due volte. Doppio vantaggio firmato Pisoni-Sam Gaye. Tripla di Bressanin e poi missile di Czumbel, che firma l’ 8-16, massimo vantaggio della formazione di coach Fumagalli. Padroni di casa che in una sfuriata agonistica trovano pareggio e sorpasso, solo il canestro di Medina Bouza mette un freno. Dorigotti nel finale piazza i due punti per il pareggio a quota 22 a chiusura del primo parziale. Aprono bene il Q2 i veneti, tanto da costringere Fumagalli ad un timeout. Dorigotti con una tripla accorcia le distanze, poi si ripete per il 30-29, timeout chiesto dal coach avversario. Dorigotti si ripete per ben due volte e firma il pareggio a seguito dei canestri avversari, 35-35. Medina Buoza piazza la tripla del sorpasso, si gioca sul filo dell’equilibrio. Sam Gaye con una tripla prova a mettere il naso avanti, ma i veneti non mollano. Pisoni piazza un colpo dei suoi, ma subito dopo i padroni di casa piazzano il colpo del pareggio, 51-51 a metà partita. Nel terzo parziale la Vigor trova punti per fare una mini fuga, tanto da portarsi sul +8. Dorigotti, poi i liberi di Sam Gaye e Medina Buoza riportano un po’ di equilibrio. Un missile di Dorigotti riporta a -1, ma poi arriva la risposta avversaria del 69-66 alla mezz’ora di gioco. Conegliano parte bene, si porta anche sul massimo divario della partita, 79-70 prima del canestro di Pisoni. Canestro avversario e conseguente timeout per Fumagalli, poi la tripla di Bressanin per l’81-75 ad un minuto dal termine. Chiusura di marca veneta e definitivo 83-75. A livello individuale, Dorigotti con 19 punti, Sam Gaye a 15 e Pisoni nuovamente in doppia cifra a quota 13. Avversario forte e con il quale i roveretani hanno combattuto alla pari per buona parte del match. Prima sconfitta stagionale per la Tecnisan Rovereto, vincere anche questa forse era chiedere troppo per una neopromossa.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,75 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video