Rovereto vince ancora, i Piani Bolzano ritrovano la vittoria
Secondo turno di piene soddisfazioni per le due formazioni regionali impegnate nel difficile campionato di Serie C Unica, con Rovereto che si conferma vincente e i bolzanini che trovano la prima vittoria stagionale davanti al proprio pubblico.
Nell’anticipo di sabato, la Tecnisan Rovereto di coach Fumagalli, coglie la seconda vittoria, mostrando come sia partita bene la nuova avventura per la formazione neopromossa della Città della Quercia. A rompere il ghiaccio è un libero di Matassoni, ma gli ospiti reagiscono bene grazie ad una tripla. E’ una tripla di Czumbel a far mettere nuovamente il naso avanti ai rovertani. Un break importante a metà parziale, firmato Matassoni-Medina Bouza e poi missile di Czumbel, 14-7. Ospiti che riescono a recuperare sino al pareggio, poi Rossaro riprende a mettere nel ferro avversario due punti. Tripla di Dorigotti e canestro finale di Pisoni per il parziale di 22-17. Xausa apre positivamente il Q2, poi gli avversari si riportano sotto sul 24-23. Un missile targato Dorigotti dà ossigeno ai suoi e il canestro di Bressanin sul 29-23 costringe al timeout gli avversari. Veneti che provano e riescono a portarsi sotto, ancora Bressanin mette un pò di distacco fra suoi e gli ospiti, 35-30. A metà partita si va sul punteggio di 39-34, due liberi sbagliati da parte di Medina Bouza sul finale impediscono un prima vera fuga roveretana.
Seconda parte del match dove Matassoni non sbaglia dalla lunetta, poco dopo firma con una tripla la prima vera fuga della serata, seguito da Pisoni e Sam Gaye, timeout sul 48-36, che bella Rovereto, autoritaria. Schermaglie da ambo le parti, poi Xausa e Czumbel piazzano dei bei colpi. Il terzo parziale va in archivio sul punteggio di 61-51. Ancora Xausa a movimentare il tabellone ad inizio di parziale, lo imita subito dopo Medina Bouza, firmando il 65-51. Due canestri di seguito degli ospiti arginano parzialmente la fuga pericolosa avviata dalla formazione di Fumagalli. Bressanin prima, poi una bomba di Dorigotti a poco più di 4’ dal termine, mettono il suggello alla vittoria, 73-55. Partita che ormai si avvia al termine, il gap è notevole, ospiti che paiono in difficoltà fisica, meno rotazioni valide a disposizione e la partita che si chiude con il definitivo 84-66. Partita mai messa seriamente in discussione, secondo successo per la squadra roveretana, di meglio non si poteva chiedere a Fumagalli. A segno in doppia cifra Bressanin, convincente con 17 punti. Czumbel, che dire di lui, una sicurezza, 13 a referto. Bene Medina Bouza, decisamente più convincente e utile in questo match, 12 punti, più integrato rispetto all’esordio. Chiude in doppia cifra Dorigotti, 10 centri nella bella serata.
Serata positiva per il Piani Bolzano di coach Massai, che trova il sorriso e la vittoria, di prestigio, contro il Guerriero Padova retrocesso dalla B Interregionale, fra le mura amiche nell’esordio casalingo. Ospiti subito avanti, ma Dieng piazza una belle tripla. Ancora lui per rimettere il naso avanti, per ben due volte di seguito. E’ Zuccato che firma il primo vero vantaggio, 9-6. Schermaglie da ambo i lati, punto a punto si arriva al termine del primo parziale sul 19-19. Zuccato apre le marcature nel Q2, poi Carretta riporta avanti i bolzanini, ma ospiti che sono decisamente sul pezzo, sempre incollati. Questi si portano sul 27-30, costringendo Massai al timeout. Prima vera fuga del match, è dei padovani, si portano sul 31-39. E’ il momento degli ospiti, si portano addirittura sul 34-42. Sono i liberi di D’Alessandro e ridurre il gap, poi la tripla sul finire di Gabrielli per il momentaneo 39-44, che ferma almeno in parte l’ottimo momento padovano.
Ancora Gabrielli a rispondere alle velleità iniziali Padova. Dieng riduce il gap, questo fa male agli ospiti, in timeout subito dopo. Gabrielli riduce il divario a 48-50, Bolzano c’è eccome. Ospiti che reagiscono, si portano sul +7, Zuccato risponde e riduce, al suono della penultima sirena il punteggio è di 50-57, con il Guerriero Padova che ha ulteriormente guadagnato di due lunghezze. E’ di Triggiani il primo canestro bolzanino, poi Dieng riporta a -7 il divario. Triggiani prima, poi tripla di D’Alessandro, gli avversari sono alla portata. E’ la tripla di Gabrielli a firmare il 63-63. D’Alessandro trova il vantaggio, poi i veneti ritrovano la via verso la vittoria, 65-66 e timeout bolzanini a 2 minuti e 14. Pari grazie ad un libero di Gabrielli, poi Dieng firma il nuovo pari a compensare il pareggio avversari a un minuto e 5” dall’ultima sirena. A 26” dallo scadere, Triggiani firma il definitvo e liberatorio 70-68 che dà le prime soddisfazioni stagionali alla formazione di coach Massai, dopo un match che poteva tranquillamente essere vinto dai padovani. Bene Dieng a quota 20, Triggiani e Gabrielli entrambe a quota 11 e Zuccato in doppia a 10. Vittoria fondamentale per il morale dei bolzanini, che davanti al pubblico di casa trovano i primi due punti, peraltro contro una formazione blasonata e di prestigio.