I Piani Bolzano si spengono nel finale
Esordio negativo quello dei Piani Bolzano, che nel momento che avevano in mano la partita se la sono vista sfuggire nell’ultimo inspiegabile parziale. Parte così con una sconfitta la settima stagione dei bolzanini in serie C, un record di tutto rispetto per una squadra regionale.
Bolzanini di coach Massai che partono nel migliore dei modi, subito tripla di Mascaro. Padroni di casa che si riprendono la scena, portandosi velocemente sul 12-3. E’ Gabrielli a spezzare il dominio veneto, seguito subito dopo da Mascaro per il 12-7. Padroni di casa più in palla nel primo parziale, che va in archivio sul punteggio di 20-11. Q2 che parte bene, tripla di Mazzei per ridurre il gap, poi i canestri di D’Alessandro e la tripla di Carretta fan sì che il coach veneto chiami il timeout sul 25-19. Parte a questo punto la rincorsa bolzanina, la tripla dell’ex Civezzano, Sebastian Mokoi avvicina le due formazioni, 25-24. Mazzei firma il sorpasso, poi ancora Mokoi con una tripla trova il nuovo pareggio, 29-29 con il quale si va alla pausa lunga.
Il rientro in campo si apre in ottima maniera per gli uomini di Massai, canestro e tripla di Dieng in apertura, poi fuga con missile di Gabrielli, D’Alessandro firma addirittura il 31-39, costringendo al timeout i padroni di casa veneti. Ottimo parziale e pieno di punti da ambo i lati, ma i bolzanini hanno qualcosa in più, nonostante un serio tentativo di avvicinamento da parte degli avversari, Carretta con due liberi però mette un paletto e al suono della penultima sirena il punteggio arride ai bolzanini, avanti di 46-51 alla mezz’ora di gioco. Ultimo parziale che si apre con due triple da parte degli avversari, firmate Zanatta, avviene il sorpasso e in qualche maniera il fatto sarà forse il più determinante per l’esito finale. Parte la fuga veneta, bolzanini che paiono spenti e incapaci di reggere al ritmo, che invece avevano ben tenuto nel parziale precedente. La tripla di Mascaro è l’unico scossone, 60-56, ma poi riparte il ritmo, guidato dai padroni di casa che vanno a chiudere sul definitivo 66-56. Soltanto 5 punti segnati nell’ultimo parziale, dove i bolzanini hanno visto sfuggire il match. A livello personale, Mascaro a quota 12 e Dieng con 10. Piani Bolzano che durante il match si sono portati addirittura a +10, 5 i cambi di vantaggio durante la partita. Non di certo un bel segnale il crollo avuto nell’ultimo quarto, anche se si sapeva che la Virtus Murano è una squadra che non perdona. C’è da lavorare, ma ci saranno certamente match più alla portata.