basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
C unica

Buona la prima per la Tecnisan Rovereto

Può tirare un respiro di sollievo coach Fumagalli, che nella partita d’esordio guida i suoi uomini ad uscire vincente dalla trasferta di Mestre, dove la Tecnisan Rovereto doma il Leoncino nelle prima di campionato.

Partita che per assurdo può sembrare già fondamentale anche se ad inizio campionato, in quanto potrebbe essere uno scontro chiave per la sopravvivenza in questa categoria. Si parte già in salita, Pisoni non è in panchina. Padroni di casa che partono bene, subito 4-0, il primo canestro stagionale roveretano è del neo acquisto Medina Bouza. Leoncino che scappa sul +6, massimo vantaggio per i veneti nel corso del match. Altri due nuovi acquisti riducono il gap per i roveretani, Bressanin e poi Xausa in soli 30”, costringono il coach di casa al timeout. Paiono riprendersi i veneti, poi la tripla di Rossaro mette tutto in discussione. Arriva la tripla dell’ultimo acquisto fatto sul fil di lana, Gaye piazza il missile del 16-14. Il parziale è chiuso dal canestro di Xausa, che firma il 18-16. Primo parziale molto contratto, roveretani con il freno a mano tirato, l’emozione dell’esordio in serie C sicuramente si è sentito.

Il secondo parziale parte bene, arriva il pareggio firmato Sam Gaye. Dorigotti con una tripla mette la freccia del sorpasso sul 20-21. Tripla di Rossaro e canestro di Xausa per il primo vero vantaggio roveretano, 20-26. Secondo parziale sulla falsariga del primo, tanti errori da ambo le parti, per fortuna arriva la tripla di Pizzini, il primo parziale si chiude sul 36-41.

Dopo la pausa lunga, il terzo parziale è contraddistinto dalle interruzioni per colpa di alcuni problemi al tabellone. Il quarto è aperto dalla tripla di Pizzini, poi Czumbel mette a segno anche lui dopo aver dispensato palloni a tutti, 38-46. Il neo acquisto Bressanin si guadagna due liberi e li piazza entrambe, finalmente un Rovereto all’altezza. Rossaro firma il 48-59, costringendo coach Mauro Seno al timeout. Alla sirena della mezz’ora il tabellone, questa volta funzionante, si ferma sul 52-59.

Xausa firma in apertura, più tardi si ripete, ma prima Dorigotti piazza una sua zampata, 54-65. Momento delicato per i veneti, le energie paiono calare, Czumbel lo percepisce e ci mette del suo, tanto che firma il 58-71 e costringe i veneti al timeout a circa 4’ dal termine. Finale di partita dove le distanze rimangono più o meno invariate, la partita la chiude il libero di Medina Bouza, che fissa sul definitivo 66-80. A livello individuale, ottima partita per Xausa, 17 punti a referto, seguito da Czumbel e Rossaro, entrambe a quota 11, il secondo con 3 triple a referto. Si fa notare Pizzini con tre triple, anche se in soli 12 minuti in campo. A quota 9 anche Medina Bouza.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video