“Volpi" e “Gufi” vincenti nelle proprie sfide
Sfide equilibrate quelle del venerdì e del sabato sera, riprova che la Coppa si sta facendo interessante e che le varie pretendenti stanno prendendo le giuste misure.
La sfida fra Red Fox Mori/Brentonico e i Blue Bear, oltre ad essere ormai considerato il “derby bestiale”, sta diventando una sorta di “El clasico” della DR2, visti i numerosi precedenti e lo stile molto simile nel gestire le rispettive società e il clima che si respira nei due spogliatoi. Padroni di casa in maglia rossa che partono bene, ma Blue Bear che rispondono con due triple di Bisagno e Beltrame, da subito si capisce che il match sarà equilibrato, 18-18 al termine del primo parziale. Q2 dove i padroni di casa spingono maggiormente e ospiti che soffrono le minori opzioni di rotazione, soltanto 8 giocatori in rosa, a metà partita il punteggio è di 41-37, decisivi i due liberi di Fabris e il canestro di Guarneri nel finale. Rientro in campo che vede una timida reazione ospite, gli uomini di Valla si fanno più pericolosi, ma il ritmo generale è calato, la tripla finale di capitan Casagrande dona speranze ai suoi, 54-51 al suono della penultima sirena. Ultima frazione di gioco, giocata sul filo dell’equilibrio, come tutto il match del resto, Blue Bear che non vogliono mollare la presa, “volpi rosse” di Tranquillini intenzionati a portare a casa a tutti i costi la seconda vittoria, le due ultime triple di Rocca e Bisagno mettono a dura prova i nervi avversari, ma la partita si chiude con il definitivo 72-70, seconda vittoria dei Red Fox, com ampie possibilità di un posto al sole, cosa ormai impossibile per i Blue Bear. Red Fox che ritrovano uno dei propri tiratori più pericolosi, Proch infatti il migliore in maglia rossa, 15 punti a referto. Seguono Deimichei e Fabris con 13 punti, Schwachtje a quota 11. Ottima prova nonostante la sconfitta per i Blue Bear in emergenza numerica, Rocca a segno con 22 punti, seguito da Bisagno con 14, Beltrame a quota 13 e Casagrande con 11.
Importante successo dei Night Owls sul campo dell’Europa Bolzano, le due formazioni si ritrovano a giocare dopo più di un anno, ultima sfida ufficiale è stata in regular season di DR1, era la stagione 2023/24. Parte meglio la formazione di Caldara, capace di guadagnare terreno, primo parziale in archivio sul 13-16. Ritmo che prosegue nel Q2, la verve di Frenez si fa sentire, metà match con il punteggio di 26-33. La pausa lunga non porta grandi soluzioni per la formazione dei “vichinghi” guidata da coach Santangelo, ospiti che guadagnano ulteriore terreno, portandosi sul 38-47 al suono della penultima sirena. Ultimo quarto bello e con tanti capovolgimenti di fronte, con episodi importanti da entrambe i lati, gap parzialmente recuperato dei bolzanini, ma non abbastanza per ribaltare il risultato e la partita si chiude sul punteggio di 62-67, vittoria che riapre le speranze per i “gufi”, che hanno superato il secondo scoglio più importante, ora il calendario è decisamente in discesa. Fra i bolzanini, in doppia cifra Fragiacomo con 21 punti, seguito da Appoloni con 17. In maglia nero-gialla, Frenez il più pericoloso e prolifico, 23 punti, seguito da Ebranati Daniele con 11 e Biolcati con 10. Prova particolarmente importante per i Night Owls, che per l’occasione hanno dovuto fare a meno dell’esperto Zago. Ora il calendario è tutto a favore dei Night Owls, ma che dovranno vincere con divari importanti per tentare di giungere fra le prime quattro e di conseguenza difendere il titolo vinto nell’ottobre 2024.