Gioie e primi verdetti nel giovedì di Coppa
Negli incontri di giovedì sera, spicca la vittoria agli overtime dell’Alto Adige Sudtirol, che riapre così la propria corsa alle Final Four. Buona la prima per il nuovo corso dei Lagorai Wolves.
Bressanone che ritrova il sorriso in casa, vincendo con autorevolezza contro la Rotaliana, dopo 40’ di gioco dove la supremazia degli uomini di capitan Vignudelli non è mai stata messa in discussione. Partenza autorevole per i padroni di casa in maglia celeste, subito avanti per 18-5 al temine del primo parziale. Il secondo parziale è più equilibrato, la formazione di coach Anfora regge bene il campo, non permettendo ai brissinesi di scappare troppo, 40-24 a metà partita. La pausa lunga fa bene soprattutto ai brissinesi, che alzano il ritmo, ospiti che non riescono a reggere totalmente, nonostante qualche bello spunto in fase offensiva, alla penultima sirena il punteggio è di 68-39. Divario che si allunga ancora di quel qualcosa che permette al Bressanone di chiudere la disputa sul punteggio finale di 91-58. A livello individuale, nel Bressanone in cinque in doppia cifra, Giacomuzzi e Rizzo entrambe a quota 16, ottimo Canizzo con 14, Freguja 13 e Beltrami a chiudere con 11. Soddisfazioni personali anche per capitan Vignudelli, non va in doppia cifra, ma i suoi 9 punti a referto grazie a tre triple esemplari non sono da poco nel bilancio complessivo. Fra gli ospiti, in doppia cifra ci vanno Selber con 20 e Tedeschi a quota 14. Altoatesini che ritrovano la vittoria, la scalata ad un posto al sole è dura, ma la prova è stata ottima. Rotaliana praticamente fuori dai giochi per le Final Four di gennaio.
Derby della Valsugana che viene vinto di misura dal Lagorai del nuovo corso di coach Bianchi, ai danni del Pergine, al termine di un match in salita per i padroni di casa, ma capaci alla fine di mettere in serie difficoltà gli ospiti, che vogliamo ricordare giocano in una categoria superiore. “Lupi” che partono decisamente meglio, primo parziale in archivio sul punteggio di 11-18. Ritmo e predomino ospite che viene confermato durante il Q2, la frittata sembra fatta, a metà partita gli ospiti si portano sul 16-35. Il rientro in campo porta buoni consigli, coach Vigolo rimette in sesto alcune cose, la formazione di Bianchi non riesce più a dominare come nei primi 20’, ma comunque guadagna ancora qualcosina, 31-52 alla penultima sirena. Ultima frazione di gioco che vede il Pergine trasformato, capace di una pressione offensiva che mette seriamente in apprensione la difesa dei “lupi” e le coronarie di Bianchi, con match che termina sul definitivo 59-62, la sirena finale è accolta con sollievo dagli ospiti, che evitano di poco una “remuntada” che avrebbe fatto male, 18 lunghezze perse nell’ultimo quarto. Doppia cifra per i nuovi acquisti del Pergine, Ndaw Saliou e Cristofani, rispettivamente 11 e 10 punti a referto. Fra i “lupi”, in luce Zobele con 13 marcature, seguito da Dei con 11 e Della Pietra a quota 9. Punti fondamentali per il Lagorai, che partiva con quella che forse era la partita sulla carta più insidiosa.
Alto Adige Sudtirol che si riprende nel migliore dei modi dopo la sconfitta nel derby societario che ha interrotto la lunga imbattibilità. Formazione di Barbolini che vince sul campo del Cus di coach Magno, con il punteggio di 72-81, il tutto maturato soltanto nell’overtime. Universitari che partono molto bene, 20-13, la sconfitta nel derby si sente nelle gambe per i “vichinghi”. Anche il Q2 porta vantaggio ulteriore ai padroni di casa, ma non come sperato, 35-26 a metà partita. Anche la ripresa è targata di rosso, come la maglia dei padroni di casa, infatti gli uomini di Magno guadagnano due preziose lunghezze, portandosi sul 54-43 della mezz’ora di gioco. Prova di forza e di maturità degli ospiti nel Q4, infatti i bolzanini giocano un parziale strepitoso e senza timore, il divario si colma e alla fine il pareggio arriva, 70-70 al suono dell’ultima sirena. Overtime a senso unico, la rimonta avversaria ha messo alle corde il Cus, che vede proseguire il ritmo elevato avversario, Alto Adige che chiude con il punteggio finale di 72-81. Fra gli universitari, in doppia cifra Paone con 18 punti, Scribanis a 17, Pirrelli con 13 e Rigon a quota 11. Più cospicuo il bottino personale degli uomini in maglia verde, Cestaro autore di 26 punti, Antonelli con 23 e a seguire il neo acquisto Cipriani ex Red Fox, con 14. Altoatesini che vincendo restano in corsa per un posto alle Final Four. Universitari alla loro prima partita, destino tutto da scrivere nonostante la sconfitta.