Il San Marco questa volta fa sul serio
Due vittorie in altrettante partite per il San Marco Rovereto, che in questa occasione non si risparmia e si regala un successo importante e rotondo contro i Night Owls Trento, ribadendo in qualche maniera anche la supremazia nel finale della scorsa stagione.
Alle iniziali velleità dei padroni di casa per mano di Costanzo, risponde Traorè per i roveretani guidati da coach Franceschini, coadiuvato dal vice Costa. Ospiti che si fanno più concreti e che riescono ad essere pericolosi in attacco, chiudendo il primo parziale sul punteggio di 14-20. Roveretani che esercitano la giusta pressione nella metà campo avversaria, tanto da guadagnare ulteriore terreno e portarsi sul 29-42 di metà partita. Rientro da pausa lunga con gli uomini di Caldara che vogliono provare a ribaltare la situazione, le triple di Frenez e del capitano Lazzari ne sono una prova evidente, ma la costanza e soprattutto i sette punti di fila di Dorigotti, permettono ai roveretani di guadagnare ulteriore terreno, 43-61, altre cinque lunghezze guadagnate nonostante la buona reazione dei “gufi”. Musica che non cambia nel quarto parziale, ospiti roveretani inesorabili che guadagnano ulteriore terreno, senza mai strafare, ma l’aumento costante porta ad un vantaggio che alla lunga diventa importante, altre sette lunghezze conquistate in 10 minuti di gioco. Finale di partita sul 55-80, che oltre ai due punti importanti guadagnati e al buon vantaggio, in caso di parità con i “gufi” a fine girone unica, questa vittoria varrà il doppio visto lo scontro diretto.
A livello individuale, fra i padroni di casa, ottima prova di Frenez, autore di 15 punti, seguito da capitan Lazzari, 8 centri per lui. Nelle fila roveretane, Dorigotti in più prolifico con 16 marcature, lo segue a ruota Rella a quota 15. Brancaccio a mezzo servizio, gioca solo la prima metà del match, poi fermo per motivi precauzionali, comunque per lui 7 punti. Roveretani come nello scorso match, tutti a referto, segnale importante che Franceschini vuol dare al proprio collettivo. Ora il San Marco Rovereto, che ha passato quello che sulla carta era lo scoglio più pericoloso, ha davanti a sé due match, il primo contro la Rotaliana di DR3, per poi chiudere con il derby contro i Red Fox Mori-Brentonico. Salvo sorprese, specie nel derby, la strada per uno dei quattro posti alle Final Four, sembra proprio spianata.