basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Coppa Trentino AA

Rovereto bene ma senza dilagare

Buona la prima per il San Marco Rovereto targato Franceschini, che si libera della pratica Bressanone, ma senza strafare e soprattutto senza fare calcoli di sorta.

Successo preventivabile per il San Marco Rovereto di coach Franceschini, che vince contro il Bressanone ma senza dilagare. La partenza è delle migliori, triple di Villa e Rella e già tardi di Dellantonio, i padroni di casa in maglia blu schiacciano gli avversari nella loro difesa, il primo parziale va in archivio sul punteggio di 23-12, si prospetta una debacle come quelle viste nelle prime due partite di Coppa di questa stagione. Il basket insegna che la forza delle formazioni esce alla lunga, il Bressanone di Vignudelli non demorde, non ci sta a fare da sparring partner e in attacco i suoi si fanno pericolosi, Freguja e Rainer non mollano e a metà partita il punteggio è di 47-28. Rientro dalla pausa lunga, con i roveretani che tornano a spingere nuovamente sull’acceleratore, Brancaccio e Villa in apertura "danno il la” e i padroni di casa tornano a fare sul serio, mettendo fra se e gli ospiti una decina di punti di lunghezza, terza sirena che fissa il punteggio sul 67-38. Ultimo parziale con padroni di casa che spingono molto meno, operano tanti cambi, portanto bene o male a referto tutti i dodici giocatori in panchina. I brissinensi non guardano in faccia nessuno, approfittano dell'occasione e provano a rimontare quello che possono, Lazzarotto mostra tenacia e voglia di far bene, Beltrami piazza dei bei colpi, Rizzo quando è sul parquet si nota e la partita si chiude sul ben più accettabile 84-65, ben diverso dalle prime prestazioni di altre formazioni alla prima di Coppa. Nelle fila roveretane, prova da incorniciare per Rella che non vuole essere da meno di chi ha fatto tremare i tabellini nelle prime partite, 23 punti per lui. Bene Dellantonio con 13, in doppia cifra anche Villa e Traorè entrambe a quota 11. Soddisfazioni personali per vari giocatori del Bressanone, con Lazzarotto a quota 14, Rizzo e Beltrami con 12 a testa e Freguja a 10. Vignudelli nonostante non sia andato a segno, dimostra come la generosità di un capitano costretto a fare da coach sia importante in una piccola realtà come quella degli altoatesini, decisi a far bene nel nuovo campionato che partirà a ottobre.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video