basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
Divisione Regionale 3

I Macaco's confermano la "maledizione di febbraio"

Negli anticipi della terza giornata del girone di ritorno, non può che spiccare la sorprendente e netta vittoria dei Macaco's Arcobaleno sul campo della sinora leader incontrastata Alto Adige-Sudtirol, che deve inchinarsi alla verve esplosiva del gioco della squadra guidata da coach Pizzinini. Anche quest'anno, come nella scorsa stagione, il mese di febbraio si dimostra fatale per le leader di classifica imbattute, se nel 2024 caddero il Pergine in DR2 e il Gardolo in DR3, quest'anno è la volta dell'Alto Adige Sudtirol.

Come nella scorsa annata, si conferma la "maledizione di febbraio", che vede cedere la capolista ancora imbattuta, proprio nel mese caratterizzato dal Carnevale, noto non solo per i dolci, ma anche per gli scherzi, burle e a questo punto, serie positive che si interrompono. L'Arcobaleno Macaco's, dopo una partenza non di certo sorprendente in questa stagione, vince, ma soprattutto convince, sul campo della corrazzata Alto Adige - Sudtirol di capitan Barbolini, tornando in quel di Povo con il punteggio di 45-60, risultato che in qualche maniera riapre le quotazioni di mercato del campionato di DR3. Macaco's che finalmente sono al completo, torna in campo dopo l'Erasmus, Valla jr, uomo fondamentale nella storia di questa formazione. Primo parziale abbastanza equilibrato, che va in archivio sul 9-12. E' nel Q2 che gli uomini in maglia nero-rosa mimetica, mettono a dura prova la difesa della capolista, le due triple di capitan Giordani e di Passerini fanno la differenza, ma a farla anche i 6 liberi dalla lunetta infilati da Tani e Passerini stesso, a metà partita il punteggio è di 21-33. Formazione di capitan Barbolini che rientra in campo dalla pausa lunga un po' frastornata, Macaco's che riprendono a bersagliare il ferro avversario e non c'è molto da fare per la difesa bolzanina, Giannini con i suoi 5 punti iniziali, segna inevitabilmente il Q3, che termina sul punteggio di 26-48, mai la capolista così in difficoltà in questa stagione. Ultima frazione di gioco che vede la reazione, seppur molto tardiva, dei padroni di casa, capaci di recuperare terreno e infilare canestri, ma i Macaco's gestiscono la reazione, evitando una rimonta credibile da parte dei bolzanini, che recuperano però soltanto 7 punti negli ultimi dieci minuti di gioco. Fra i padroni di casa, l'unico ad andare in doppia cifra è Antonelli con 10 punti. Lavoro molto collegiale e fruttuoso quello dei Macaco's Arcobaleno, ma con Passerini a quota 13 e Giannini con 12, unici ad in doppia cifra. Crescono le quotazioni dei Macaco's per la possibile vittoria finale in campionato, ma per il primo posto in regular season, non cambia molto per l'Alto Adige, ancora saldamente al comando e anche se arrivasse a pari punti dei rivali della collina est di Trento, sarebbero comunque avvantaggiati dal doppio scontro diretto, il bilancio totale è favorevole ai bolzanini.

Altro importante successo per il sorprendente Val di Cavedine, che si sta dimostrando la sorpresa di questa stagione. Fra le mura amiche, la squadra di coach Odorizzi, sconfigge per 57-49 il Val di Fiemme dopo una partita non facile e molto sentita. Tripla di Gasperi ad aprire per i padroni di casa. Val di Fiemme si avvicina con un canestro di Pisacane, poi ancora lui per un coast to coast per il 3-4, ma da questo momento per un po' gli ospiti rimangono a digiuno. Padroni di casa che si fanno più pericolosi e con la tripla di Mattedi si portano sul 13-4. Il primo parziale va in archivio sul 15-9. Q2 nel segno dell'equilibrio, quarto giocato punto a punto e a metà partita il punteggio è di 30-25, Val di Cavedine che appare meno sicuro dei propri mezzi. Dopo il rientro dalla pausa lunga, il momento topico dove si assapora il maggior dominio in campo, è il canestro di Mattedi, seguito subito dopo dalla palla rubata da Bertoldi che con assist serve Mattedi nel pitturato, ciò comporta il momentaneo 40-25 che costringe coach Melini a chiedere il timeout. Al suono della penultima sirena le due formazioni sono sul 48-35, con ospiti più brillanti nella parte finale dopo l'inizio complicato. Ultima frazione di gioco concitata, ospiti che rientrano in partita, Val di Cavedine soffre di questo e chiude la disputa grazie al buon vantaggio accumulato nel terzo parziale, che si rende decisivo per il bilancio generale. Fra i padroni di casa, ottima prova per Mattedi, a segno con 23 punti e ben 3 triple. Nel Val di Fiemme, Pisacane con 25 è il migliore della serata, a seguire Endrighi con 12 punti. Val di Fiemme che gioca a viso aperto contro una delle più forti in campionato, ma al momento è in nona posizione in classifica, ad oggi accederebbe comunque ai playoff a scapito del Maia Merano ( che non può comunque accedevi perché ha una formazione con stesso codice nella serie superiore), ma deve guardarsi dalla concorrenza dell'Acies Vigolana.

Autore
Sandro Botto
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,582 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video