Maia Merano e Paganella Lavis si giocheranno la “finalina"
Sono il Maia Merano di coach Zampedri e il Paganella Lavis di Rudella a giocarsi la finale di consolazione per le formazioni escluse dai playout, dopo aver liquidato in due sole gare le rispettive pratiche che le portavano all’ultima partita della stagione.
Al Maia Merano il doppio derby altoatesino contro i lontani “cugini” del Bressanone, con match vinto dapprima nella città vescovile con il punteggio di 53-56, per poi ribadirlo sulle rive del Passirio in gara 2, con il più largo 84-73. In Gara 1, fra i brissinensi, in doppia cifra soltanto Lazzarotto con 10 punti, mentre i meranesi Buciol e Caruccio si sono fatti notare maggiormente, rispettivamente 24 e 15 punti. I due meranesi si sono poi ripetuti in gara 2, il giovane talento Buciol con 34 punti e Caruccio con 13, aiutati nella missione anche dal compagno Amleti a quota 16. Nelle fila brissinensi, un ottima prova in gara 2 per capitan Vignudelli, autore di ben 21 punti, seguito da Rausa a quota 14.
Vita abbastanza facile per il Paganella Lavis, che in gara 1 espugna il campo del Villazzano con il punteggio di 67-87, per poi ripetersi sulle rive dell’Avisio con il meno netto 81-77, ma che permette la chiusura in anticipo delle pratica per la formazione di coach Rudella. All’andata, per i padroni di casa, in doppia cifra capitan Piffer con 16 punti, seguito da Ebranati Daniele a quota 12 e il fratello Giordano con 11. Ospiti che vedono le ottime prove di Nuaw a quota 27, Durak con 21 e Michelon in doppia cifra a quota 11. Nel match di ritorno, i giocatori di Lavis ad andare in doppia cifra sono stati Pelz con 16, Nuaw a quota 15 e Kulyas con 13. Nelle fila del Villazzano, prova da ricordare per Ebranati Giordano, autore di 32 punti con 6 triple a referto. In doppia cifra anche in questo caso capitan Piffer con 15 e Bossi a quota 10.