basket.sportrentino.it
SporTrentino.it
D maschile

LIVE: gara-5 di finale fra Gardolo e Cus Trento 42-60

Partiti! E' iniziata sul parquet di Gardolo questa decisiva gara-5 fra Gardolo e Cus Trento. Ecco, di seguito, i due quintetti in campo. Gardolo ha iniziato questo match con Fronza, Lucchini, Bijedic, Mattedi e Baftiri. Cus Trento risponde con Gracis, Borsato, Zanlucchi, Ciotoli e Bonelli.

Aggiorna la pagina e qui sotto troverai costantemente aggiornata la cronaca della partita.

E' il Cus a rompere per primo il ghiaccio con i 2 punti. Coach Caracristi ferma il gioco sul 2-8 per il Cus Trento, dopo una bomba di Borsato. Bomba anche di Gracis per il 2-11 a favore del Cus, Gardolo finora bene a rimbalzo ma avvio migliore del Cus in attacco. Zanlucchi si prende rimbalzo e ribadisce a canestro il 4-13, i ragazzi di Eglione concedono un paio di evitabili palle perse ma il Gardolo non ne approfitta trovando con difficoltà la via del canestro. Casagrande va a segno per il 6-13 ed Eglione chiama time-out a 1 minuto e 32 secondi dalla fine del primo quarto. Il primo quarto termina sul 6-15 a favore del Cus Trento.

Iniziato il secondo quarto, Chenet fa 6-17 ma in poco più di un minuto già tre falli fischiati. Tripla di Borsato che porta il Cus avanti 6-20, massimo vantaggio di 14 punti per gli ospiti, ma Baftiri fa subito 8-20. Il Cus sbaglia due volte di fila dalla distanza ma il Gardolo stasera in attacco fatica tantissimo ad ingranare, perdendo ancora palloni giocabili. In contropiede Gracis va solo a canestro e realizza l'8-22. Fronza fa 1/2 ai liberi (9-22), ambedue i quintetti perdono qualche palla e commettono alcuni errori evitabili, si sente insomma la tensione della partita. A 5' e 22' dall'intervallo Fronza fa ancora 1/2 ai liberi (10-22) dopo un fallo intenzionale fischiato a Chenet. Time-out per coach Eglione. Ci sono diversi errori per parte, Zanlucchi sblocca realizzando il tiro in sospensione del 12-24 mentre il Gardolo perde troppe palle in attacco. Gracis entra e fa 12-26, cambio di campo e Baftiri realizza e prende fallo (14-26), ma tira sul ferro il tiro libero. Bijedic realizza 1/2 ai liberi portando il punteggio sul 17-26 a fine primo tempo.

Inizia il secondo tempo. Dopo un minuto e mezzo senza punti Bijedic fa 1/2 ai liberi (18-26). Fra errori e falli si segna pochissimo ed il punteggio resta basso. A 6' e 42'' dalla fine del terzo quarto Eglione chiama un time-out (18-26). Penetrazione di Fronza ma Zanlucchi risponde subito con una tripla (20-29). A 4'55'' dalla fine del periodo Zanlucchi si ripete e realizza la bomba del 20-32. Vanno a canestro Casagrande e Ciotoli (22-34), battaglia bella equilibrata a rimbalzo adesso. Callegaro viene pescato solo sotto canestro ma Lucchini risponde subito con una bella penetrazione, prima che Ciotoli non trovi il tiro in sospensione del 24-38. Il gioco da 3 punti di Mattedi, canestro - fallo subito - tiro libero realizzato, permette al Gardolo di chiudere il terzo periodo sul 31-40, con un divario sotto la doppia cifra.

Due punti di Piffer (31-42) aprono l'ultimo periodo. Erroraccio difensivo del Gardolo con Zanlucchi che trova Borsato libero sotto canestro (31-44), Caracristi chiama immediatamente time-out. Due tiri liberi per Bonelli dopo fallo di Bijedic e fa 1/2 (31-45). Fronza realizza il 33-45, ora via agli ultimi 6 minuti di questo campionato di serie D. Canestro e fallo per Baftiri che realizza il 35-45 e subisce fallo da Zanlucchi, realizzando anche il tiro libero aggiuntivo (36-45). Ancora Zanlucchi che trova canestro (39-54) e fallo. Finisce 42-60 per il Cus Trento che va in C2.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,922 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video